| Micky van de Ven | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 193cm | ||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||
| Ruolo | Difensore | ||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 21 maggio 2025 | |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Micky van de Ven (Wormer,19 aprile2001) è uncalciatoreolandese,difensore delTottenham e dellanazionale olandese.
Mancino di piede,[2] è undifensore centrale che all'occorrenza può anche ricoprire il ruolo diterzino sinistro.[2]
Cresciuto nel settore giovanile delVolendam, ha esordito in prima squadra il 4 ottobre 2019, disputando l'incontro diEerste Divisie perso per 3-1 contro loJong PSV.
Nell'agosto 2021 è stato acquistato daitedeschi delWolfsburg, formazione militante inBundesliga, con cui ha firmato un contratto quadriennale.[3] Così ha esordito in campionato il 6 novembre successivo, nell'incontro vinto per 1-0 contro l'Augusta, subentrando aSebastiaan Bornauw al 56'.[4] Segna la sua prima rete con i tedeschi nella vittoria per 2-0 contro il Borussia Dortmund, dell'8 novembre 2022.[5]
L'8 agosto 2023 viene ufficializzato il suo passaggio alTottenham per 50 milioni di euro.[6][7] Fa il suo debutto con gli Spurs il 13 agosto, nella prima dicampionato, contro ilBrentford (2-2). Trova il suo primo gol con gli inglesi il 7 ottobre, segnando la rete decisiva contro ilLuton Town (1-0).[8]
Nel 2021 ha esordito con la nazionale olandese Under-21.
Dopo essere stato inserito tra i pre-convocati per iMondiali 2022 (senza fare parte della rosa finale), nel settembre 2023 viene chiamato per gli impegni controGrecia eIrlanda.[9]
Il 13 ottobre 2023 esordisce con la massima selezione olandese nella sconfitta contro laFrancia (1-2).[10]
Il 10 giugno 2025 realizza il suo primo gol per iPaesi Bassi nel successo per 8-0 controMalta.[11]
Statistiche aggiornate al 13 agosto 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2019-2020 | EED | 19 | 0 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
| 2020-2021 | EED | 26+1[12] | 2+0 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | |
| Totale Altınordu | 46 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 48 | 2 | |||||
| 2021-2022 | BL | 5 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
| 2022-2023 | BL | 33 | 1 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 | |
| Totale Wolfsburg | 38 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 41 | 1 | |||||
| 2023-2024 | PL | 27 | 3 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | |
| 2024-2025 | PL | 12 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 21 | 0 | |
| 2025-2026 | PL | 8 | 1 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL | 1 | 1 | SU | 1 | 1 | 3 | 3 | |
| Totale Tottenham | 40 | 4 | 3 | 0 | 9 | 1 | 1 | 1 | 53 | 6 | |||||
| Totale carriera | 124 | 7 | 8 | 0 | 9 | 1 | 1 | 1 | 142 | 9 | |||||
Altri progetti
| Tottenham Hotspur F.C. – Organico | |
|---|---|
1 Vicario ·3 Drăgușin ·4 Danso ·6 Palhinha ·7 Simons ·8 Bissouma ·9 Richarlison ·10 Maddison ·11 Tel ·13 Udogie ·14 Gray ·15 Bergvall ·17 Romero ·19 Solanke ·20 Kudus ·21 Kulusevski ·22 Johnson ·23 Porro ·24 Spence ·28 Odobert ·29 Sarr ·30 Bentancur ·33 Davies ·35 Phillips ·37 van de Ven ·39 Kolo Muani ·40 Austin ·44 Scarlett ·45 Devine ·Gil ·Allenatore: Frank |
| Nazionale under 21 olandese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2023 | ||
|---|---|---|
| 1 Verbruggen · 2 Rensch · 3 van Hecke · 4 van de Ven · 5 Hartman · 6 Timber · 7 Summerville · 8 Gravenberch · 9 Brobbey · 10 Taylor · 11 Ekkelenkamp · 12 van Ewijk · 13 Sambo · 14 Reis · 15 Maatsen · 16 Scherpen · 17 Manhoef · 18 Burger · 19 Dallinga · 20 Zirkzee · 21 Mijnans · 22 Tavşan · 23 Schendelaar · CT: van de Looi | ||
| Nazionale olandese ·Campionato d'Europa UEFA 2024 | ||
|---|---|---|
| 1 Verbruggen · 2 Geertruida · 3 de Ligt · 4 van Dijk · 5 Aké · 6 de Vrij · 7 Simons · 8 Wijnaldum · 9 Weghorst · 10 Depay · 11 Gakpo · 12 Frimpong · 13 Bijlow · 14 Reijnders · 15 van de Ven · 16 Veerman · 17 Blind · 18 Malen · 19 Brobbey · 20 Maatsen · 21 Zirkzee · 22 Dumfries · 23 Flekken · 24 Schouten · 25 Bergwijn · 26 Gravenberch · CT: Koeman | ||