Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Michael Norman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michael Norman
Michael Norman nel 2015
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185cm
Peso82kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
Record
60 m6"99(indoor - 2015)
100 m9"86(2020)
200 m19"70(2019)
200 m20"75(indoor - 2017)
400 m43"45(2019)
400 m44"52Record nord-centroamericano(indoor - 2018)
Carriera
Società
2017-2018USC Trojans
Nazionale
2019-Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici100
Mondiali200
Mondiali U20200

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Michael Arthur NormanJr. (San Diego,3 dicembre1997) è unvelocistastatunitense, campione olimpico dellastaffetta 4×400 metri aTokyo 2020 e campione mondiale dei400 metri piani aOregon 2022.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio di due ex-atleti, madre giapponese e padre afro-americano,[1] Michael Norman Jr. nel corso del 2018 ha conquistato negli Stati Uniti due titoliNCAA, vincendo dapprima i400 m piani indoor (stabilendo pure il nuovorecord mondiale in 44"52, aCollege Station,[2] primato successivamente non ratificato),[3][4][5] poi i 400 m outdoor (con 43"61, sesto crono di sempre).[6]

Già nel 2016 vinse il titolomondiale under 20 sui200 m piani aBydgoszcz in 20"17, migliorando il record dei campionati dell'italianoAndrew Howe, che lo deteneva con 20"28 dal 2004.

Dopo il tempo di 43"61 all'aperto registrato aEugene (USA) a giugno,[1] Norman ha debuttato nellaDiamond League da professionista, vincendo i 200 m diParigi in 19"84 con vento contrario (-0,6 m/s), suo nuovo record personale;[7] al meetingAthletissima diLosanna è giunto secondo in 19"88 dietro al connazionaleNoah Lyles.[8]

Il 21 aprile 2019, in occasione delle MT Sac Relays che si disputano aTorrance (California), corre i 400 m piani nel tempo di 43"45, la prestazione più veloce mai corsa ad inizio stagione. Questo risultato lo colloca al 4º posto nella graduatoria all-time della specialità, alla pari conJeremy Wariner. Il 20 luglio 2020, correndo i 100 m piani in 9"86 (vento +1,6 m/s) diventa il secondo atleta nella storia, dopoWayde van Niekerk, a scendere nei 100 m sotto i 10 secondi, nei 200 m sotto i 20 secondi e nei 400 m sotto i 44 secondi.

Progressione

[modifica |modifica wikitesto]

400 metri piani

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
202243"56Stati Uniti (bandiera)Eugene25-6-2022
202144"07Stati Uniti (bandiera)Eugene20-6-2021
202051"30Stati Uniti (bandiera)Fort Worth23-7-2020
201943"45Stati Uniti (bandiera)Torrance20-4-2019
201843"61Stati Uniti (bandiera)Eugene8-6-2018
201744"60Stati Uniti (bandiera)Sacramento23-6-2017
201645"51Stati Uniti (bandiera)Arcadia9-5-2016
201545"19Stati Uniti (bandiera)Clovis6-6-2015
201446"94Stati Uniti (bandiera)Clovis7-6-2014
201349"54Stati Uniti (bandiera)Murrieta25-4-2013

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2016Mondiali U20Polonia (bandiera)Bydgoszcz200 m piani  Oro20"17Record dei campionati
4×100 m  Oro38"93Miglior prestazione mondiale stagionale under 20
2019MondialiQatar (bandiera)Doha400 m pianiSemifinale45"94
2021Giochi olimpiciGiappone (bandiera)Tokyo400 m piani44"31
4×400 m  Oro2'55"70Miglior prestazione personale stagionale
2022MondialiStati Uniti (bandiera)Eugene400 m piani  Oro44"29
4×400 m  Oro2'56"17Miglior prestazione mondiale stagionale
2024Giochi olimpiciFrancia (bandiera)Parigi400 m piani45"62

Campionati nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2 volte campione nazionale dei 400 m piani (2021, 2022)
  • 1 volta campione NCAA dei 400 m piani (2018)
  • 1 volta campione NCAA della staffetta 4×400 m (2018)
  • 1 volta campione NCAA indoor dei 400 m piani (2018)
  • 1 volta campione NCAA indoor della staffetta 4×400 m (2018)
2018
  •   Oro ai campionati NCAA - 400 m piani - 43"61
  •   Oro ai campionati NCAA - 4×400 m - 2'59"00
  •   Oro ai campionati NCAA indoor - 400 m piani - 44"52
  •   Oro ai campionati NCAA indoor - 4×400 m - 3'00"77
2019
  •   Argento ai campionati statunitensi assoluti, 400 m piani - 43"79
2021
  •   Oro ai campionati statunitensi assoluti, 400 m piani - 44"07
2022
  •   Oro ai campionati statunitensi assoluti, 400 m piani - 43"56

Altre competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2019

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abDiamond League: Lavillenie, Lasitskene e Samba stelle a Parigi Charlety, sufoxsports.it, 28 giugno 2018.URL consultato il 12 luglio 2018.
  2. ^Michael Norman NCAA: Norman 44.52, record nei 400, sufidal.it, 11 marzo 2018.URL consultato il 12 luglio 2018.
  3. ^(EN)Records - 400 metres men indoor, suworldathletics.org.URL consultato il 12 febbraio 2022.
  4. ^(EN)Ross attacks world record, Steiner and Stark secure NCAA indoor success, suworldathletics.org, 13 marzo 2022.URL consultato l'8 aprile 2022.
  5. ^(EN)Norman lines up record tilt at World Indoor Tour Gold meeting in New York, suinsidethegames.biz, 12 febbraio 2021.URL consultato il 12 febbraio 2022.
  6. ^ Andrea Buongiovanni,Atletica, finali Ncaa: Benjamim fa 47”02 nei 400 hs, secondo tempo di sempre, sugazzetta.it, 9 giugno 2018.URL consultato il 12 luglio 2018.
  7. ^ Luca Endrizi,Atletica, Parigi: dominio Semenya, Samba fa tremare i 400 ostacoli, sugazzetta.it, 30 giugno 2018.URL consultato il 12 luglio 2018.
  8. ^Diamond League: Lyles 19"69 sui 200m, Shubenkov 12"95 sui 110h, sufoxsports.it, 6 luglio 2018.URL consultato il 12 luglio 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campioni olimpici dellastaffetta 4×400 metri
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Hamilton,Cartmell,Taylor,Sheppard) (1908**) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Sheppard,Lindberg,Meredith,Reidpath) (1912) ·Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna (Griffiths,Lindsay,Ainsworth-Davis,Butler) (1920) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Cochran,Helffrich,MacDonald,Stevenson) (1924) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Baird,Spencer,Alderman,Barbuti) (1928) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Fuqua,Ablowich,Warner,Carr) (1932) ·Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna (Wolff,Rampling,Roberts,Brown) (1936) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Harnden,Bourland,Cochran,Whitfield) (1948) ·Giamaica (bandiera)Giamaica (Wint,Laing,McKenley,Rhoden) (1952) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Jenkins,Jones,Mashburn,Courtney) (1956) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Yerman,Young,G. Davis,O. Davis) (1960) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Cassell,Larrabee,Williams,Carr) (1964) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Matthews,Freeman,James,Evans) (1968) ·Kenya (bandiera)Kenya (Asati,Nyamau,Ouko,Sang) (1972) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Frazier,Brown,Newhouse,Parks) (1976) ·Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica (Valiulis,Linge,Černeckij,Markin) (1980) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Nix,Armstead,Babers,McKay) (1984) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Everett,Lewis,Robinzine,Reynolds,McKay*,Valmon*) (1988) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Valmon,Watts,Johnson,Lewis,Hall*,Jenkins*) (1992) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Smith,Harrison,Mills,Maybank,Rouser*) (1996) ·Nigeria (bandiera)Nigeria (Chukwu,Monye,Bada,Udo-Obong,Awazie*,Gadzama*) (2000) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Harris,Brew,Wariner,Williamson,Rock*,Willie*) (2004) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Merritt,Taylor,Neville,Wariner,Clement*,Witherspoon*) (2008) ·Bahamas (bandiera)Bahamas (Brown,Pinder,Mathieu,Miller) (2012) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Hall,McQuay,Roberts,Merritt,Clemons*,Verburg*) (2016) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Cherry,Norman,Deadmon,Benjamin,Stewart*,Ross*,Norwood*) (2020) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Bailey,Norwood,Deadmon,Benjamin,Wilson*) (2024)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica
Nota *: Atleti che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto la medaglia.
Nota **: staffetta con frazioni non pari.
V · D · M
Campioni mondiali dei400 metri piani
Bert Cameron (1983) ·Thomas Schönlebe (1987) ·Antonio Pettigrew (1991) ·Michael Johnson (1993, 1995, 1997, 1999) ·Avard Moncur (2001) ·Tyree Washington (2003) ·Jeremy Wariner (2005, 2007) ·LaShawn Merritt (2009) ·Kirani James (2011) ·LaShawn Merritt (2013) ·Wayde van Niekerk (2015, 2017) ·Steven Gardiner (2019) ·Michael Norman (2022) ·Antonio Watson (2023)
V · D · M
Campioni mondiali dellastaffetta 4×400 metri
Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica (Lovačëv,Troshchilo,Černeckij,Markin) (1983) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Everett,Haley,McKay,Reynolds,Franks*,Pierre*) (1987) ·Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna (Black,Redmond,Regis,Akabusi,Mafe*,Richardson*) (1991) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Valmon,Watts,Reynolds,Johnson,Pettigrew*,Mills*) (1993) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Ramsey,Mills,Reynolds,Johnson,Lyles*,Hall*) (1995) ·Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna (Thomas,Black,Baulch,Richardson,Hylton*) (1997) ·Polonia (bandiera)Polonia (Czubak,Maćkowiak,Bocian,Haczek,Długosielski*) (1999) ·Bahamas (bandiera)Bahamas (Moncur,Brown,McIntosh,Munnings,Oliver*) (2001) ·Francia (bandiera)Francia (Djhone,Keïta,Diagana,Raquil,Douhou*) (2003) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Rock,Brew,Williamson,Wariner,Smith*,Merritt*) (2005) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Merritt,Taylor,Williamson,Wariner,Jackson*,Clement*) (2007) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Taylor,Wariner,Clement,Merritt,Larry*,Jackson*) (2009) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Nixon,Jackson,Taylor,Merritt,Torrance*,Berry*) (2011) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Verburg,McQuay,Hall,Merritt,Harris*,Mance*) (2013) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Verburg,McQuay,Nellum,Merritt,Clemons*,Norwood*) (2015) ·Trinidad e Tobago (bandiera)Trinidad e Tobago (Solomon,Richards,Cedenio,Gordon,Quow*) (2017) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Kerley,Cherry,London,Benjamin,Richard*,Norwood*,Strother*) (2019) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Godwin,Norman,Deadmon,Allison,Norwood*,Bassitt*) (2022) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Hall,Norwood,Benjamin,Robinson,Boling*,Bassitt*,Bailey*) (2023)
Nota *: Atleti che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto la medaglia.
V · D · M
I 10 atleti più veloci nei400 metri piani
Wayde van Niekerk 43"03 ·Michael Johnson 43"18 ·Butch Reynolds 43"29 ·Jeremy Wariner 43"45 ·Michael Norman 43"45 ·
Steven Gardiner 43"48 ·Quincy Watts 43"50 ·Fred Kerley 43"64 ·LaShawn Merritt 43"65 ·Champion Allison 43"70
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michael_Norman&oldid=140608091"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp