Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Michael Chapman (direttore della fotografia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti registi statunitensi e professionisti cinematograficinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Ritratto di Michael Chapman

Michael Chapman (New York,21 novembre1935Los Angeles,20 settembre2020) è stato undirettore della fotografia,regista,sceneggiatore eattorestatunitense. Artista poliedrico all'interno della cinematografia statunitense, è conosciuto principalmente per la sua attività di direttore della fotografia. In questo ruolo ha avuto due candidature alPremio Oscar e una alPremio Emmy.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Iniziò la sua carriera svolgendo il mestiere di operatore, distinguendosi nel filmLo squalo diSteven Spielberg.

Raggiunse la fama grazie alla collaborazione fornita aMartin Scorsese in due suoi film,Taxi Driver eToro scatenato. Fu anche direttore della fotografia per ilremake del filmL'invasione degli ultracorpi (Invasion of the Body Snatchers) del 1978,Terrore dallo spazio profondo.

Oltre all'attività con Scorsese, Chapman si occupò di fotografia con altri registi, tra cuiHal Ashby,Philip Kaufman,Martin Ritt, Robert Towne,Michael Caton-Jones,Andrew Davis, eIvan Reitman.

Fu anche regista in proprio e, come tale, diresse il filmIl ribelle (del 1983), conTom Cruise, allora all'inizio della sua carriera. Il suo lavoro più recente fuUn ponte per Terabithia (2007).

Ebbe inoltre diversi ruoli di attore.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Direttore della fotografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Attore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Regista

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]
  • The Pointer Sisters: Dare Me (1985) - cortometraggio
  • Annihilator (1986)
  • PoV, co-regia diHart Perry (1990)
  • The Viking Sagas (1995)
  • Peter Gabriel: Live in Athens 1987 (2013)

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Premio Oscar
  • 1980 –Premio Emmy
    • Candidatura perToro scatenato
  • 1981 – Boston Society of Film Critics Award
    • Premio perToro scatenato
  • 1981 – National Society of Film Critics Award
    • Premio perToro scatenato

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN14969977 ·ISNI(EN0000 0001 2121 7741 ·SBNUBOV703531 ·LCCN(ENn85376616 ·GND(DE129593877 ·BNE(ESXX1109556(data) ·BNF(FRcb14009597g(data) ·J9U(EN, HE987007449783105171 · CONOR.SI(SL68077411
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Michael_Chapman_(direttore_della_fotografia)&oldid=140017507"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp