Miani Silvestri & C. | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1880 aMilano |
Fondata da | Giovanni Miani, Prospero Venturi e Girolamo Silvestri |
Chiusura | 1899 (trasformazione inOfficine Meccaniche) |
Sede principale | Milano |
Settore | Metalmeccanica |
Prodotti | carrozze acavalli, veicoli |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
LaMiani e Silvestri era una impresa di costruzionimeccaniche diMilano.
L'azienda venne fondata a Milano nel1880 da Giovanni Miani, Prospero Venturi e Girolamo Silvestri, come Officine Miani, Venturi & C.. Miani era appena fuoriuscito dalleOfficine Meccaniche Grondona, una delle più antiche aziende milanesi, attiva nella medesima produzione. Dopo la morte, nel1891, di Venturi, assunse la denominazione di Miani, Silvestri & C.. Nel1890, con proprietarioGiovanni Silvestri, figlio di Girolamo, avvenne l'espansione degli impianti mediante la costruzione di un nuovo stabilimento traVigentino eMorivione. Nel1899 l'azienda assorbì le Officine Meccaniche Grondona, diventando laOfficine Meccaniche, una delle maggiori realtà economiche italiane, giungendo ad occupare circa 4 000 dipendenti. L'azienda si occupò anche di meccanica pesante tra cui anche della costruzione di tram, locomotive e carrozze ferroviarie[1].