Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mezzogiorno (parte del giorno)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo astronomia
Questa voce sull'argomento astronomia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Dipinto di un paesaggio nell'ora meridiana

Ilmezzogiorno (anchemezzodì) è la dodicesima ora della giornata nelfuso orario di riferimento, e separa ilmattino dalpomeriggio. L'orario opposto è lamezzanotte. Permeriggio, che ha quasi lo stesso significato, si intende la parte del giorno intorno al mezzogiorno, quindi con un significato più ampio del concetto[1].

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Nel sistema di numerazione delle ore britannico, basato su due cicli di 12ore, corrisponde alle 12:00P.M. (post meridiem, pomeridiane). Da un punto di vistaastronomico, fatte salve le variazioni introdotte dall'ora standard, dall'ora legale e dall'equazione del tempo, il mezzogiorno corrisponde al momento delgiorno in cui ilsole appare più vicino allozenit (mezzogiorno solare o vero, detto anche astronomico) ed è, quindi, l'ora in cui il sole raggiunge la massimaaltezza ad un datogiorno elatitudine, transitando per ilmeridiano locale (culminazione superiore).

Il mezzogiorno astronomico non coincide con il mezzogiorno civile, ovvero orario: varia nel corso dell'anno.[2][3] Nellafascia tropicale, compresa tra i duetropici, il sole si trova allozenit due volte all'anno. In corrispondenza delTropico del Cancro è allo zenit ilgiorno delSolstizio d'estate, mentre in corrispondenza delTropico del Capricorno è allo zenit il giorno delSolstizio d'inverno.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Merìggio, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato l'11 maggio 2019.
  2. ^Mezzogiorno vero – Rete di Eratostene, sueratostene.vialattea.net.URL consultato il 12 marzo 2024.
  3. ^Determinazione del mezzogiorno vero – Rete di Eratostene, sueratostene.vialattea.net.URL consultato il 12 marzo 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Parti delgiorno
Mezzanotte ·Notte ·Aurora ·Alba ·Levata del Sole ·Mattino ·Mezzogiorno ·Pomeriggio ·Tramonto ·Crepuscolo ·SeraAlba a Taritari (Nueva Esparta, Venezuela)
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85092382 ·GND(DE4567283-0 ·J9U(EN, HE987007533843305171
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mezzogiorno_(parte_del_giorno)&oldid=147396606"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp