Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mette Frederiksen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mette Frederiksen
Mette Frederiksen nel 2025

42°Ministro di Stato della Danimarca
In carica
Inizio mandato27 giugno 2019
MonarcaMargherita II
Federico X
PredecessoreLars Løkke Rasmussen

Presidente dei Socialdemocratici
In carica
Inizio mandato28 giugno 2015
PredecessoreHelle Thorning-Schmidt

Ministro della giustizia
Durata mandato10 ottobre 2014 –
28 giugno 2015
Capo del governoHelle Thorning-Schmidt
PredecessoreKaren Hækkerup
SuccessoreSøren Pind

Ministro del lavoro
Durata mandato3 ottobre 2011 –
10 ottobre 2014
Capo del governoHelle Thorning-Schmidt
PredecessoreInger Støjberg
SuccessoreHenrik Dam-Kristensen

Membro del Folketing
In carica
Inizio mandato20 novembre 2001
CircoscrizioneDistretto della contea di Copenaghen(2001-2007)
Grande Copenaghen(2007-2019)
Jutland Settentrionale(dal 2019)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoSocialdemocratici
Titolo di studioLaurea in scienze sociali
Università

Mette Frederiksen (AFI:[ˈmetə ˈfʁeðˀəʁeksn̩] ·ascolta;Aalborg,19 novembre1977) è unapoliticadanese, dal 27 giugno 2019ministro di Stato della Danimarca. Dal 2011 al 2014 è stata ministra del lavoro nelgoverno Thorning-Schmidt I, e dal 2014 al 2015 ministra della giustizia. Dal 28 giugno 2015 è leader deiSocialdemocratici.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Frederiksen è cresciuta adAalborg, sua città natale, in una famiglia ancorata almovimento operaio, figlia di un tipografo e di un'insegnante.

Ha frequentato il Gymnasium di Aalborghus e ha conseguito la laurea in amministrazione e scienze sociali presso l'Università di Aalborg, specializzandosi poi inStudi africani presso l'Università di Copenaghen.[1]

Dopo essersi diplomata nel 2000, ha lavorato come consulente per i giovani per LO, la Confederazione danese dei sindacati. Ha due figli.

Carriera politica

[modifica |modifica wikitesto]

Deputata

[modifica |modifica wikitesto]
Frederiksen nel 2001

Frederiksen è stata eletta membro del parlamento danese per lacontea di Copenaghen nelle elezioni generali tenutesi il 20 novembre 2001. Dopo la sua elezione è stata nominata portavoce del partito per la cultura, i media e l'uguaglianza di genere. È diventata la portavoce del partito per gli affari sociali dopo le elezioni parlamentari del 2005. Dopo le elezioni del 2005, è stata eletta vicepresidente del gruppo parlamentare del partito socialdemocratico.

Ministro nei due governi di Helle Thorning-Schmidt e leader dei Socialdemocratici

[modifica |modifica wikitesto]

Ha lavorato nelprimo e nelsecondo mandato diHelle Thorning-Schmidt, ricoprendo la carica come ministro del Lavoro dal 2011 al 2014 e di ministro della giustizia dal 2014 al 2015. Il 28 giugno 2015 è succeduta a Thorning-Schmidt nella leadership del partito.

Sotto la direzione della Frederiksen, i socialdemocratici si sono spostati a sinistra in ambito economico, ma sono divenuti più restrittivi in materia di immigrazione di massa. In una nota biografica del 2019, si è così espressa: "Per me, sta diventando sempre più chiaro che il prezzo dellaglobalizzazione non regolamentata, dell'immigrazione di massa e dellalibera circolazione dei lavoratori è pagato dalleclassi inferiori".[2][3]

Ministro di Stato

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo che il partito socialdemocratico ha ottenuto la maggioranza relativa alle elezioni del 5 giugno 2019, col 25,9 per cento dei voti, ha ricevuto l'incarico diMinistra di Stato del Regno di Danimarca, sostenuta da una coalizione traSinistra Radicale,Partito Popolare Socialista,Inuit Ataqatigiit eLista dell'Unità, a formare una maggioranza che controlla 91 seggi su 179 del Parlamento danese,[4] e divenendo così la persona più giovane a ricoprire questa carica nellastoria danese.[5]

Nell'agosto 2019, ilpresidente americanoDonald Trump aveva manifestato interesse per l'acquisto dellaGroenlandia da parte degliStati Uniti d'America.[6] Frederiksen ha definito assurda tale richiesta, rispondendo che il territorio non era in vendita e che la Groenlandia appartiene a sé stessa, e non alla Danimarca. Contrariato dalla risposta, Trump ha annullato un viaggio ufficiale aCopenhagen già programmato per il successivo mese settembre[7].

Il 5 ottobre 2022, a seguito di una crisi di governo causata dal partito social-liberale Sinistra Radicale, che ha criticato le politiche adottate dal suo governo per contrastare la pandemia di COVID-19 e la decisione di abbattere milioni di visoni, senza base legale, per il timore che una mutazione del virus negli animali potesse rendere meno efficaci i vaccini, ha annunciato le elezioni anticipate, concludendo la legislatura anticipatamente di sette mesi.[8][9]

Il 5 ottobre 2022 Frederiksen ha annunciato che le elezioni si sarebbero tenute il 1º novembre dello stesso anno.[10] L'elezione ha portato al miglior risultato per i socialdemocratici in 20 anni, con il partito che ha guadagnato altri due seggi per un totale di 50, mentre è stato il peggior risultato per Venstre in più di 30 anni.[11][12] La stessa Frederiksen ha ricevuto 60.837 voti, il maggior numero di qualsiasi candidato. Il 13 dicembre 2022 Frederiksen ha annunciato che era stato raggiunto un accordo su un governo di coalizione con i socialdemocratici, i Venstre e i moderati, con lei stessa che continuava a ricoprire la carica di primo ministro.[13] La prima volta che i socialdemocratici e Venstre formarono un governo insieme dal 1978. Il leader di Venstre, Jakob Elleman-Jensen, divenne vice primo ministro e ministro della difesa, mentre il leader dei moderati, Lars Løkke Rasmussen, fu nominato ministro degli esteri.[14] È la prima volta dal 2007 che un primo ministro viene rieletto per un mandato consecutivo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DA)Statsminister Mette Frederiksen CV, suRegeringen.dk.URL consultato il 16 novembre 2021.
  2. ^(EN) Richard Orange Copenhagen,Mette Frederiksen: the anti-immigration left leader set to win power in Denmark, sutheguardian.com, 11 maggio 2019.URL consultato il 6 giugno 2019.
  3. ^Le elezioni in Danimarca non sono andate proprio come avete sentito, suIl Post, 11 giugno 2019.URL consultato il 27 giugno 2019.
  4. ^In Danimarca governerà il centrosinistra, suIl Post, 26 giugno 2019.URL consultato il 27 giugno 2019.
  5. ^ Bianca Britton CNN,Mette Frederiksen becomes Denmark's youngest-ever prime minister, suCNN.URL consultato il 27 giugno 2019.
  6. ^Trump ha confermato di voler comprare la Groenlandia, suIl Post, 19 agosto 2018.
  7. ^Non vuole vendergli la Groenlandia, Trump annulla incontro con premier danese, suLa Repubblica, 21 agosto 2019.
  8. ^La Danimarca ucciderà milioni di visoni per il coronavirus, suIl Post.URL consultato il 27 marzo 2024.
  9. ^In Danimarca ci saranno elezioni anticipate il 1º novembre, suIl Post.URL consultato il 27 marzo 2024.
  10. ^(DA)Mette Frederiksen udskriver folketingsvalg: Afholdes 1. november, suDR, 5 ottobre 2022.URL consultato il 5 ottobre 2022.
  11. ^(DA)Ellemann taler: 'Som formand for Venstre er det først og fremmest mit ansvar', suDR, 2 novembre 2022.URL consultato il 2 novembre 2022.
  12. ^(DA)Socialdemokratiet blev valgets store sejrherre: Vil danne bred regering, suDR, 2 novembre 2022.URL consultato il 2 novembre.
  13. ^(DA)Ellemann bliver forsvarsminister og Løkke bliver udenrigsminister: Se hele listen her, suDR, 15 dicembre 2022.URL consultato il 15 dicembre 2022.
  14. ^(DA)Ellemann bliver forsvarsminister og Løkke bliver udenrigsminister: Se hele listen her, suDR, 15 dicembre 2022.URL consultato il 15 dicembre 2022.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreMinistro di Stato della DanimarcaSuccessore
Lars Løkke Rasmussendal 27 giugno 2019in carica

PredecessoreMinistro della giustiziaSuccessore
Karen Hækkerup10 ottobre 2014 – 28 giugno 2015Søren Pind

PredecessoreMinistro del lavoroSuccessore
Inger Støjberg3 ottobre 2011 – 10 ottobre 2014Henrik Dam-Kristensen

PredecessorePresidente dei SocialdemocraticiSuccessore
Helle Thorning-Schmidtdal 28 giugno 2015in carica
V · D · M
Danimarca (bandiera)Capi di governo della Danimarca
Primi ministri
(1848-1855)
Moltke ·Bluhme ·Ørsted ·Bang
Presidenti del Consiglio
(1855-1918)
Bang ·Andræ ·Hall ·Rotwitt ·Hall ·Monrad ·Bluhme ·Krag-Juel-Vind-Frijs ·Holstein-Holsteinborg ·Fonnesbech ·Estrup ·Reedtz-Thott ·Hørring ·Sehested ·Deuntzer ·Christensen ·Neergaard ·Holstein-Ledreborg ·Zahle ·Berntsen ·Zahle
Ministri di Stato
(dal 1918)
Zahle ·Liebe ·Friis ·Neergaard ·Stauning ·Madsen-Mygdal ·Stauning ·Buhl ·Scavenius ·Buhl ·Kristensen ·Hedtoft ·Eriksen ·Hedtoft ·Hansen ·Kampmann ·Krag ·Baunsgaard ·Krag ·Jørgensen ·Hartling ·Jørgensen ·Schlüter ·Nyrup Rasmussen ·Fogh Rasmussen ·Løkke Rasmussen ·Thorning-Schmidt ·Løkke Rasmussen ·Frederiksen
V · D · M
Consiglio europeo
Europa (bandiera) Costa (presidente del Consiglio europeo) ·Europa (bandiera) von der Leyen (presidente della Commissione europea)
Austria (bandiera) Stocker (Austria) ·Belgio (bandiera) De Wever (Belgio) ·Bulgaria (bandiera) Željazkov (Bulgaria) ·Cipro (bandiera) Christodoulidīs (Cipro) ·Croazia (bandiera) Plenković (Croazia) ·Danimarca (bandiera) Frederiksen (Danimarca) ·Estonia (bandiera) Michal (Estonia) ·Finlandia (bandiera) Orpo (Finlandia) ·Francia (bandiera) Macron (Francia) ·Germania (bandiera) Scholz (Germania) ·Grecia (bandiera) Mītsotakīs (Grecia) ·Irlanda (bandiera) Martin (Irlanda) ·Italia (bandiera) Meloni (Italia) ·Lettonia (bandiera) Siliņa (Lettonia) ·Lituania (bandiera) Nausėda (Lituania) ·Lussemburgo (bandiera) Frieden (Lussemburgo) ·Malta (bandiera) Abela (Malta) ·Paesi Bassi (bandiera) Schoof (Paesi Bassi) ·Polonia (bandiera) Tusk (Polonia) ·Portogallo (bandiera) Montenegro (Portogallo) ·Rep. Ceca (bandiera) Fiala (Rep. Ceca) ·Romania (bandiera) Bolojan (Romania) ·Slovacchia (bandiera) Fico (Slovacchia) ·Slovenia (bandiera) Golob (Slovenia) ·Spagna (bandiera) Sánchez (Spagna) ·Svezia (bandiera) Kristersson (Svezia) ·Ungheria (bandiera) Orbán (Ungheria)
Lista delle riunioni ·Segretario generale del Consiglio dell'Unione europea ·Palazzo Justus Lipsius ·Palazzo Europa ·Vertice euro ·Portale Unione europea
Controllo di autoritàVIAF(EN307233552 ·ISNI(EN0000 0004 2878 4759 ·LCCN(ENno2019084222 ·GND(DE1130430634
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mette_Frederiksen&oldid=143976144"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp