Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Metro al secondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo metrologia
Questa voce sull'argomento metrologia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Metro al secondo
Informazioni generali
SistemaSI (unità derivata)
Grandezzavelocità
Simbolom/s
In unità baseSIm ×s−1
Conversioni
1 m/s in......equivale a...
Unità CGS100 cm/s
Unità US2,23694mph
Unità di Planck3,33564×10−9lP/tP
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilmetro al secondo è l'unità di misura dellavelocità nelsistema internazionale di unità di misura. Si tratta della misura sia dellavelocità media (unagrandezza fisica scalare), sia della velocità istantanea (unagrandezza vettoriale).

Il metro al secondo è un'unità derivata, definita dalrapporto fra ladistanza inmetri e iltempo espresso insecondi. Il simbolo èm/s, o l'equivalente,m s−1.

Indica la velocità di unmobile che percorre lo spazio di unmetro ognisecondo.

Conversioni

[modifica |modifica wikitesto]

1 metro al secondo è equivalente a:

1 ms=1ms1km1000m3600s1h=3,6kmh{\displaystyle \mathrm {1\ {\frac {m}{s}}=1\,{\frac {m}{s}}\,{\frac {1\,km}{1000\,m}}\,{\frac {3600\,s}{1\,h}}=3{,}6\,{\frac {km}{h}}} }

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Unità di misura
Sistemi di misurazione ·Conversione delle unità di misura ·Sistema consuetudinario statunitense ·Sistema imperiale britannico ·Antiche unità di misura italiane ·Unità di misura giapponesi
Sistema internazionale
Unità di basesecondo ·metro ·chilogrammo ·ampere ·kelvin ·mole ·candela
Unità derivatehertz ·newton ·pascal ·joule ·watt ·coulomb ·volt ·ohm ·siemens ·farad ·tesla ·weber ·henry ·grado Celsius ·radiante ·steradiante ·lumen ·lux ·becquerel ·gray ·sievert ·katal
Sistema CGS
Unità di basecentimetro ·grammo ·secondo
Unità derivatedyne ·erg ·baria ·poise ·statcoulomb ·statvolt ·oersted ·gauss ·maxwell ·rayl ·gal
Sistema Tecnico - MFS
Unità di basemetro ·chilogrammo forza ·secondo
Unità derivateunità tecnica di massa
Sistema MTS
Unità di basemetro ·tonnellata ·secondo
Unità derivatesthène ·chilojoule ·chilowatt ·pièze
Unità atomiche
Unità di baseraggio di Bohr ·massa a riposo dell'elettrone ·carica elementare ·costante di Dirac ·energia di Hartree
Unità di misura di Planck
Unità di basetempo di Planck ·lunghezza di Planck ·massa di Planck ·carica di Planck ·temperatura di Planck ·quanto del momento angolare
Unità derivateenergia di Planck ·forza di Planck ·potenza di Planck ·densità di Planck ·frequenza angolare di Planck ·pressione di Planck ·corrente di Planck ·tensione di Planck ·resistenza di Planck
Altre unità di misura
Areaettaro
Densità linearedenaro ·tex
Entropiaclausius
Massagrano ·scruple ·dramma ·oncia ·libbra ·pietra ·quarto ·slug
Temperaturagrado Rømer
Energiacaloria ·frigoria
lunghezza in astronomiaunità astronomica ·anno luce ·parsec
  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metro_al_secondo&oldid=144882284"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp