Il gruppo metossi (in blu) in alcune molecole organiche (la seconda a partire da sinistra rappresenta lo ionemetossido.)
Inchimica organica conmetossi (ometossile) si fa riferimento algruppo funzionale composto da ungruppo metile legato all'ossigeno diformula -OCH3[1]. Il gruppo metossile è un tipico sostituente elettron-donatore impegnato generalmente in un legame di tipoetereo o di tipoestereo con lo scheletro carbonioso di una molecola di dimensioni maggiori.
Conmetossi- si intende inoltre unprefisso utilizzato nellanomenclatura IUPAC che indica appunto la presenza di un gruppo metossile su una struttura molecolare più voluminosa. La diciturametossi- non va confusa col concetto dimetossido: conmetossi si intende in modo specifico il radicale sostituente di formula -OCH3, mentremetossido si riferisce all'anione carico negativamente di formula CH3O-.