Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Metodo sintotermico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.

Conmetodo sintotermico si intende un metodo di regolazione naturale delle nascite basato sull'osservazione combinata dimuco cervicale etemperatura basale al risveglio. Viene presa in considerazione anche l'autoesame della cervice e altri fattori/sintomi di fertilità; il tutto va elaborato secondo un metodo statistico, che consente di definire predittivamente il periodo fertile della donna, in cui essa deve astenersi dai rapporti sessuali o, viceversa, cercare di averli per poter agevolare la fecondazione.

Secondo uno studio della sezione di endocrinologia ginecologica dell'Università di Heidelberg, pubblicato dal periodico scientifico Human Reproduction e che ha preso in esame 900 donne per un totale di 17.638 cicli, il metodo sintotermico ha unindice di Pearl di 0,43 (contro un indice di 0,3 della pillola ormonale). Questo si traduce in una gravidanza ogni 3250 cicli mestruali.[1]

Secondo gli autori dello studio,[2] l'efficacia del metodo sintotermico nell'impedire gravidanze indesiderate è comparabile a quella dei contraccettivi orali.

Per ottenere questo tasso d'affidabilità le donne che desiderano utilizzarlo devono apprenderlo da insegnanti qualificate e astenersi dai rapporti durante i giorni individuati come potenzialmente fertili.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^The effectiveness of a fertility awareness based method to avoid pregnancy in relation to a couple's sexual behaviour during the fertile time: a prospective longitudinal study. - Department of Gynaecological Endocrinology and Fertility Disorders, University of Heidelberg, suhumrep.oxfordjournals.org.
  2. ^Nello studio si afferma: "For a contraceptive method to be rated highly efficient as the hormonal pill, it requires a method failure rate of less than one pregnancy per 100 women per year. Our method-effectiveness of 0.4% can be interpreted as one pregnancy occurring per 3250 cycles (assuming a 13 cycle year). We therefore maintain that the method effectiveness of the STM investigated in this study is comparable to the method effectiveness of modern contraceptive methods like oral contraceptives."
V · D · M
Contraccezione
Barriere
(a volte in combinazione
conspermicida)
Cappuccio cervicale ·Diaframma ·Profilattico ·Profilattico femminile ·Sesso sicuro ·Spugna contraccettiva ·Spirale intrauterina
Metodi farmacologiciCerotto contraccettivo ·Anello vaginale ·Pillola anticoncezionale ·Pillola progestinica ·Impianto sottocutaneo ·Pillola del giorno dopo ·Ulipristal acetato ·Pillola maschile
Pianificazione familiareRiconoscimento della fertilità ·Metodo Billings ·Metodo sintotermico ·Metodo Ogino-Knaus
Metodi tradizionaliAstinenza sessuale ·Coito interrotto
Metodi chirurgiciChiusura delle tube ·Castrazione(Castrazione chimica) ·Orchiectomia ·Ovariectomia ·Vasectomia
Storia della contraccezione ·Storia del profilattico ·Contraccezione post-coitale ·Movimento per il controllo delle nascite negli Stati Uniti d'America
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metodo_sintotermico&oldid=147794320"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp