Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Metis Di Meo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti professionisti televisivi italiani e attori italianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Metis Di Meo (Roma,9 dicembre1986) è unaconduttrice televisiva,attrice,autrice televisiva egiornalistaattivistaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Diplomata al liceo classico, ha studiato alDAMS. Inizia a recitare ateatro all'età di dieci anni; a sedici anni inizia a lavorare come presentatrice e autrice televisiva in varie emittenti locali.

Dal 2005 è autrice e conduttrice diMixing, talk show d'attualità, con l'avvocatoNino Marazzita su T9, e ilSeven Show per Europa 8 con Antonio Stornaiuolo. Lavora comeattrice, testimonial e fotomodella per servizi pubblicitari, spot e campagne nazionali ed internazionali, fra cui lo spotCadbury del registaJonathan Glazer. Inoltre posa diversi anni perfotoromanziLancio e per la rivistaCioè.

È stata conduttrice, autrice e direttrice artistica di vari festival e si occupa della direzione artistica del Festival Internazionale del film cortoTulipani di Seta Nera, diRai Cinema, che ha condotto conGiancarlo Magalli eFranco di Mare. Conduce il premio della Critica Sociale collegato presso laFesta del Cinema di Roma. Si occupa della manifestazioneBlue Sea Land, promosso dal Ministero degli Esteri. È testimonial e conduttrice dell'associazioneDonne al Centro, per la quale conduce convegni, incontri ed eventi.

Dal 2005 al 2007 collabora aDomenica in conMassimo Giletti in veste di intervistatrice, a cui seguiranno altre esperienze simili in programmi comeMi fido di te conFabrizio Frizzi,Bombay diGianni Boncompagni conFattore C eCiao Darwin conPaolo Bonolis eLuca Laurenti. Nel 2007 diviene conduttrice per la rete delleAutostrade Italiane,Infomoving, annunciando il telegiornale e conducendo programmi comeStop and Go. SuItalia 1 conduceTalent1 Night, la notte dei talenti il Capodanno 2008; nel 2008 conduce conTommy Vee eCiccio ValentiTalent1 suItalia 1. Collabora come autrice alla creazione diItalia2, rete del gruppo Mediaset. A seguire lavora come conduttrice per la società americanaTelemedia, lavorando fra New York e Budapest, in programmi come Quiz Line e Quizzissimo, programmi per gli italiani nel mondo. Nel2009 partecipa come concorrente alla quinta edizione diBallando con le stelle, ballando insieme al partner professionistaSimone Di Pasquale. Conduce conPippo Baudo il festival ed l'eventoRaiGran Galà del Made in Italy.

Ha inoltre recitato in variefiction televisive, fra cuiDon Matteo,Caterina e le sue figlie eHo sposato uno sbirro, oltre che in alcune produzionicinematografiche come Oltre la Quarta Dimensione,Maschi contro femmine nel2010 eFemmine contro maschi nel2011. Nel2011 conduce il programmaSocial King al fianco diLivio Beshir su Rai 2. ConMonica Marangoni è la conduttrice dello Show di Rai1Ci tocca anche Sgarbi, protagonistaVittorio Sgarbi conMorgan.

Dal 2012 ad oggi è conduttrice di dirette, servizi e rubriche per la mattina di Rai Uno,Unomattina e Unomattina Estate. Nell'estate2012 è l'inviata aLondra diUnomattina estate in vista deigiochi olimpici. Nella stagione 2012-2013 è nel cast diUnomattina Storie Vere, condotto daSavino Zaba eGeorgia Luzi.

Nel 2013 ha ideato scritto e condotto per la prima serata diRai 5 il programmaLezioni di Bon Ton, regia di Andrea Conte, videotutorial dedicato ai modi di vivere ed alle buone maniere, premiato come programma di qualità con laConchiglia Moige 2013. Nel 2013 è inviata per il programma estivo di Rai 1Ciao come stai?, condotto daIngrid Muccitelli. Nel 2013-2014 è in diretta in giro per l'Italia perUnomattina Verde, conMassimiliano Ossini eElisa Isoardi. Dal 2014 collabora aBuongiorno Benessere, programma di Rai 1 conVira Carbone. Nel 2014-2015 è inviata diA conti fatti, Rai 1. Nel 2015 collabora al programmaSapore di Sole di Rai 1. Nel 2015-2016 è inviata diCronache Animali suRai 2. Dal 2015 collabora conIl Caffè di Raiuno diAndrea Di Consoli.

Dal 2015 ad oggi si occupa di seguire gli approfondimenti di musica, cinema, teatro e televisione conUnomattina. Nell'estate 2015 conduce conClaudia Andreatti eSamanta Togni,Viaggio in Italia all'interno del programmaEffetto Estate di Rai 1. Nel 2016 e 2017 conduce con Gianmaurizio Foderaro le anticipazioni delFestival di Sanremo per Rai 1. Nell'estate 2016 segue i campioni dello sport in preparazione delleOlimpiadi di Rio 2016, realizzando la rubrica Rio 2016 per Rai 1. Nel 2017 conduce conUmberto Broccoli per Rai 1 dal lunedì al venerdì alle 11 del mattino, il programmaPick Up - Storie a 45 giri, un viaggio nella storia della musica fra curiosità, personaggi, approfondimenti[1].

Dal 2017 conduceEasy Driver con Veronica Gatto. Nell'estate 2018 conduceVale il viaggio all'interno diUnomattina Estate, Rai 1, con il giornalista Francesco Gasparri.

Nel 2018 conduce, perRai 3, la 29ª edizione diMusicultura, con Gianmaurizio Foderaro e Jonh Vignola.

Nel 2019 è ideatrice, autrice e conduttrice del formatIl nostro capitale umano suRai2 con la regia di Andrea Conte, un viaggio nel mondo del lavoro in Italia. Il programma, è patrocinato dalMinistero del lavoro e delle politiche sociali, dalMinistero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dalMinistero delle politiche agricole alimentari e forestali

Premiato dalMoige come programma di qualità dell'anno 2020 con ilPremio Moige dall’Osservatorio dei Media Italiano, nella sua seconda edizione è andato in onda sempre il sabato mattina su Rai2.

Dal 2012 al 2022 è conduttrice di dirette, servizi e rubriche per la mattina di Rai Uno,Unomattina e Unomattina Estate. Dal 2021 conduceLinea verde Estate in coppia conMarco Bianchi. É autrice di documentari e serie come "Azzurro Shocking, come le donne si sono riprese il calcio" docu evento in prima serata su Rai1 nel 2022 che l'anno successivo trionfa al BANFF come miglior documentario sportivo. Nel 2023 ha realizzato, come autrice e conduttrice, "Testimoni di Pace" perRai 3, un percorso nella memoria attraverso le voci di chi ha vissuto le conseguenze della guerra con ospiti personaggi comeFrancesco Pannofino eAsia Argento. PerRai Play eRai Italia ha ideato, scritto e condotto "Italia on the Road con Metis Di Meo" un game travel che rende protagonisti i luoghi dell’immenso patrimonio artistico, storico e naturalistico italiano in collaborazione conAci,Anas eDr Auto. Nel 2024 è autrice e conduttrice di Metropolis, Urban Art Stories, docu serie sul tema della creatività urbana.[2] Nel 2025 continua il progetto "Testimoni di Pace" il podcast original Rai Play Sound di geopolitica per narrare le storie delle vittime civili delle guerre nel mondo. Scritto e condotto con Nicolas Marzolino, vittima civile di guerra, e con Roberto Serio dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.[1]

Lavora come consulente, autrice e creativa per mediacompany ed aziende che si occupano di intrattenimento e didattica per ragazzi, come Rai Creativa, Italia2, Enlight, Alfapark, Lilith Factory.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Programmi TV

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^«Pick Up: Storie a 45 giri» nel mattino di Rai 1. Conducono Metis Di Meo e Umberto Broccoli, suDavideMaggio.it.URL consultato il 10 giugno 2017.
  2. ^ Daniele Lombardi,Le novità di RaiPlay per la stagione 2024/2025, suDavide Maggio, 20 luglio 2024.URL consultato il 25 settembre 2024.
  3. ^Procol Harum e Stato Sociale aprono Musicultura 2018, inCronache Maceratesi, 13 giugno 2018.URL consultato il 13 giugno 2018.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Metis_Di_Meo&oldid=146946209"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp