| Mestaruussarja 1989 | |
|---|---|
| Competizione | Mestaruussarja |
| Sport | |
| Edizione | 80ª |
| Organizzatore | SPL/FBF |
| Luogo | |
| Partecipanti | 12 |
| Formula | doppia fase |
| Risultati | |
| Vincitore | Kuusysi (4º titolo) |
| Secondo | TPS |
| Retrocessioni | KePS Jaro |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 162 |
| Gol segnati | 475 (2,93 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaMestaruussarja 1989 fu l'ottantesima edizione della massima serie delcampionato finlandese di calcio, la cinquantanovesima ed ultima comeMestaruussarja. Il campionato, con il formato a doppia fase e composto da dodici squadre, venne vinto dalKuusysi.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 32 | 22 | 13 | 6 | 3 | 44 | 22 | +22 | ||
| 2. | 32 | 22 | 12 | 8 | 2 | 37 | 17 | +20 | ||
| 3. | 30 | 22 | 11 | 8 | 3 | 42 | 20 | +22 | ||
| 4. | 27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 34 | 22 | +12 | ||
| 5. | 25 | 22 | 10 | 5 | 7 | 28 | 20 | +8 | ||
| 6. | 23 | 22 | 9 | 5 | 8 | 36 | 31 | +5 | ||
| 7. | 23 | 22 | 9 | 5 | 8 | 30 | 30 | 0 | ||
| 8. | 20 | 22 | 8 | 4 | 10 | 44 | 42 | +2 | ||
| 9. | 16 | 22 | 5 | 6 | 11 | 27 | 44 | -17 | ||
| 10. | 15 | 22 | 4 | 7 | 11 | 19 | 38 | -19 | ||
| 11. | 11 | 22 | 1 | 9 | 12 | 20 | 53 | -33 | ||
| 12. | 10 | 22 | 3 | 4 | 15 | 25 | 47 | -22 |
Legenda:
Note:
Alla fase per il titolo accedevano le squadre classificatesi dal primo al sesto posto della prima fase, portando tutti i punti conquistati al termine della prima fase.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 41 | 27 | 17 | 7 | 3 | 51 | 23 | +28 | ||
| 2. | 39 | 27 | 15 | 9 | 3 | 46 | 21 | +15 | ||
| 3. | 34 | 27 | 12 | 10 | 5 | 45 | 27 | +18 | ||
| 4. | 30 | 27 | 12 | 6 | 9 | 38 | 30 | +8 | ||
| 5. | 29 | 27 | 11 | 7 | 9 | 36 | 28 | +8 | ||
| 6. | 26 | 27 | 10 | 6 | 11 | 45 | 43 | +2 |
Legenda:
Note:
Alla fase per la salvezza accedevano le squadre classificatesi dal settimo al dodicesimo posto della prima fase, portando tutti i punti conquistati al termine della prima fase.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 29 | 27 | 12 | 5 | 10 | 39 | 37 | +2 | ||
| 2. | 27 | 27 | 11 | 5 | 11 | 56 | 48 | +8 | ||
| 3. | 22 | 27 | 7 | 8 | 12 | 31 | 43 | -12 | ||
| 4. | 22 | 27 | 7 | 8 | 12 | 34 | 50 | -16 | ||
| 5. | 14 | 27 | 2 | 10 | 15 | 27 | 66 | -39 | ||
| 6. | 11 | 27 | 3 | 5 | 19 | 27 | 59 | -28 |
Legenda:
Note:
Lo spareggio promozione/retrocessione venne disputato dall'undicesima classificata in Mestaruussarja (il KePS) e dalla seconda classificata in I divisioona (il Kumu). La vincente era ammessa alla Veikkausliiga 1990, mentre la perdente veniva ammessa alla I divisioona 1990.
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Kumu | 2-0 | KePS | |
| KePS | 1-0 | Kumu | |
| Stagioni dellaVeikkausliiga | |
|---|---|
| Torneo in formato coppa | 1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 |
| Mestaruussarja | 1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 |
| Veikkausliiga | 1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| Albo d'oro del campionato finlandese di calcio | |