Mercedes-Benz Classe E (W214) | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Station wagon |
Produzione | dal2023 |
Sostituisce la | Mercedes-Benz W213 |
Euro NCAP (2024[1]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4949 mm |
Larghezza | 1880 mm |
Altezza | 1468–1480 mm |
Passo | 2961 mm |
Massa | da 1825 a 2265 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Sindelfingen Pechino |
Progetto | Gorden Wagener |
Stile | Gorden Wagener |
Stessa famiglia | Mercedes-Benz CLE Mercedes-Benz Classe S W223 |
Auto simili | Audi A6 C8 BMW Serie 5 Maserati Ghibli (2013) Volvo S90 |
![]() |
LaMercedes-Benz W214 è la sesta generazione dellaMercedes-Benz Classe E, un'autovettura di fascia alta prodotta dallacasa automobilisticatedescaMercedes-Benz a partire dal2023.
La versionestation wagon è denominataS214.
La vettura è stata presentata dapprima in versione berlina nell'aprile 2023. La produzione avviene nello stabilimento Mercedes-Benz diSindelfingen ed è disponibile anche una variante a passo lungo per il mercato cinese prodotta aPechino.[2]
La Classe E, a partire dalla metà degli anni 90, è stata sempre dotata di un design differenziato rispetto alle altre vetture Mercedes. Grazie alle forme curvilinee e agli spigoli arrotondati, ilcoefficiente di resistenza aerodinamica della berlina è pari a 0,23.
Al debutto ci sono tre allestimenti. Lo stemma con la stella Mercedes è posizionato sulla griglia del radiatore negli allestimenti Avantgarde e AMG Line, mentre sull'Exclusive Line è disposto sulcofano motore anteriore. La cornice della griglia delradiatore può essere dotata di sistema con illuminazione aLED. All'interno ci sono due schermi (uno orizzontale dietro ilvolante e l'altro verticale nella consolle centrale). Un terzo schermo riservato per il passeggero è disponibile comeoptional. Ilsistema di infotainment si basa sull'ultima versione di MBUX dotato di connessione dati avviene tramite5G.[3]
Al momento del lancio sul mercato, la Classe E è disponibile con quattro motorizzazioni, tra cui unmotore a benzina, unmotore diesel e dueibridi plug-in. Benzina e diesel sono tutti abbinati almild hybrid con unmotogeneratore integrato nel cambio, mentre gli ibridi plug-in hanno unmotore elettrico dedicato alimentato da una batteria con una capacità di 25,4 kWh, che consente un'autonomia nella sola modalità elettrica di circa 100 km secondo il cicloWLTP. Poiché la batteria è installata nella parte posteriore sotto il pianale, il volume delbagagliaio delle versioni ibride plug-in si riduce da 540 litri a 370 litri.
Altri progetti
Cronologia dellaMercedes-Benz Classe E | |
---|---|
W124 (1993) ·W210 (1995) ·W211 (2002) ·W212 (2009) ·W213 (2016) ·W214 (2023) |