Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Menfi (Egitto)

Coordinate:29°50′58″N 31°15′18″E29°50′58″N,31°15′18″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 Bene protetto dall'UNESCO
Menfi e la sua necropoli - I campi delle piramidi da Giza a Dahshur
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(i) (iii) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1979
Scheda UNESCO(EN)Memphis and its Necropolis – the Pyramid Fields from Giza to Dahshur
(FR)Scheda
Manuale
Menfi
Sfinge risalente alNuovo Regno
Nome originaleMen-Nefer
Cronologia
Fondazioneantecedente al 2700 a.C.
Fine2200 a.C.
CausaDeclino storico
Amministrazione
Territorio controllatoInomo delBasso Egitto
Localizzazione
Stato attualeEgitto (bandiera) Egitto
Coordinate29°50′58″N 31°15′18″E29°50′58″N,31°15′18″E
Altitudine20 m s.l.m.
Cartografia
Mappa di localizzazione: Egitto
Menfi
Menfi
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Menfi (AFI:/ˈmɛnfi/[1]; nome arabo attualeMit Rahina;Menfi è la forma italiana del nome greco-latinoMemphis, attualmente in uso presso altre lingue, il quale si rifà all'originale egizioMen-Nefer) fu capitale diAneb-Hetch, primonomo delBasso Egitto, e capitale dell'Antico Regno dalla costituzione, intorno al2700 a.C., fino alla sua dissoluzione nel2200 a.C.

In seguito, durante ilMedio Regno, diventò capitale del Inomo (distretto) delBasso Egitto.

Si trova a circa 19 km a sud dalla città odierna delCairo, sulla sponda occidentale delNilo.

Fondazione

[modifica |modifica wikitesto]

La fondazione della città viene attribuita aMenes, che unificò i due regni dell'Egitto fondando laI dinastiatinita ma la circostanza che lalista reale diSaqqara (la necropoli di Menfi) riporti come primo sovrano dell'EgittoMerbiapen ha portato a supporre che questi sia il vero fondatore della città il cui nome originario fu

O36T3O49

jnb ḥḏ (Ineb-Hedj oppure Ianeb-Hedj),Muro Bianco.

Menfi raggiunse il massimo splendore sotto laVI dinastia.

Il nome Menfi

Y5F35O49

mn nfr (Mennefer)Splendido monumento è quello inizialmente dato alla piramide diPepi I.

Solo a partire dallaXVIII dinastia il nome viene associato alla città.

La principale divinità di Menfi fuPtah che soppiantò, durante laIII dinastia, le divinità più antiche diSokar eTatenen.

Il tempio principale di Ptah a Menfi, Hut Ka Ptah,La casa delKa di Ptah, ha dato origine al nome grecoAἴγυπτοςÀigyptos da cui Egitto.

Con lo spostamento della capitale aTebe la città perse parte della sua importanza.Durante l'occupazionepersiana dell'Egitto la città fu sede della satrapia.

Con la fondazione diAlessandria d'Egitto Menfi decadde definitivamente.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Luciano Canepari,Menfi, inIl DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999,ISBN 88-08-09344-1.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UNESCOPatrimoni dell'umanità inEgitto

Abu Mena ·Antica Tebecon la sua necropoli ·Area di Santa Caterina ·Il Cairo storico ·Menfie la sua necropoli - i campi delle piramidi da Gizaa Dahshur ·Monumenti nubiani da Abu Simbel a File ·Wadi al-Hitan (Valle delle balene)
Controllo di autoritàVIAF(EN315170126 ·LCCN(ENsh91004888 ·GND(DE4038589-9 ·J9U(EN, HE987007536899405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Menfi_(Egitto)&oldid=147665579"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp