Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Memphis Grizzlies

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Memphis Grizzlies
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori socialiBlu notteMemphis, azzurroBeale Street, azzurrosmoke, oroGrizzlies[1][2][3]
                
SimboliOrso grizzly
Dati societari
CittàMemphis (TN)
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
CampionatoNBA
ConferenceWestern Conference
DivisionSouthwest Division
Fondazione1995
DenominazioneVancouver Grizzlies
1995-2001
Memphis Grizzlies
2001-presente
ProprietarioRobert Pera
PresidenteJason Wexler
General managerZachary Kleiman
AllenatoreTaylor Jenkins
ImpiantoFedExForum
(17,794 posti)
Sito webwww.nba.com/grizzlies
Palmarès
Titoli NBA0
Titoli diconference0
Titoli didivision2
Stagione in corso

IMemphis Grizzlies sono una delle trenta squadre dipallacanestro che militano nellaNBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degliStati Uniti d'America eCanada. Sono membri dellaWestern ConferenceSouthwest Division della Lega.

La franchigia, nata nel 1995 aVancouver come franchigia di espansione inCanada insieme aiToronto Raptors, si è poi spostata aMemphis, nello stato delTennessee, a partire dal 2001. I Grizzlies giocano le partite casalinghe alFedExForum situato nel centro diMemphis. La squadra è attualmente di proprietà dell'imprenditore informaticoRobert Pera, che l'ha acquistata nel 2012.

Colori sociali della franchigia sono il blu 'notte', l'azzurro e il bianco, con spesso piccoli dettagli in oro. Logo della franchigia, in rispetto al nome Grizzlies, sin dalla fondazione è unorso grizzly, scelto nel 1995 perché uno degli animali simbolo delCanada, poi mantenuto come logo anche a seguito dello spostamento della squadra aMemphis.

Nelle 29 stagioni sin qui disputate dal 1995 al 2024, i Grizzlies si sono qualificati per i playoff in 13 occasioni, ottenendo come miglior risultato la finale dellaWestern Conference nella stagione2012-13.

I Grizzlies sono attualmente l'unica squadra deiprincipali campionati sportivi nordamericani con sede nella città di Memphis.

Storia della franchigia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallacanestro è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Vancouver Grizzlies

[modifica |modifica wikitesto]

I primi anni. Sconfitte e record negativi

[modifica |modifica wikitesto]

I Vancouver Grizzlies iniziano a giocare nell'NBA nel 1995 assieme aiToronto Raptors. Entrambe le squadre sono simbolo della crescita dell'NBA in un progetto di espansione oltre gli Stati Uniti, andando di fatto a riportare il grande basket in Canada dai tempi deiToronto Huskies negli anni quaranta. Prima proposta sul nome è Vancouver Mounties, poi rigettata in favore di Vancouver Grizzlies, in omaggio alla grande presenza nelle zone boschive intorno aVancouver diorsi grizzly, soprattutto nell'area dellaBritish Columbia. Prima arena di gioco è laRogers Arena di Vancouver.

Oltre alla scelta diBryant Reeves aldraft 1995, buona parte del roster viene composto tramite unexpansion draft. La prima stagione è tipica delle nuove squadre, con il peggior record stagionale vittorie-sconfitte. Aldraft 1996 i Grizzlies selezionanoShareef Abdur-Rahim che si rivela il miglior marcatore stagionale della squadra così come avvenuto in tutte e cinque le stagioni da lui trascorse in Canada. Nonostante ciò chiudono con un bilancio ancora peggiore dell'anno precedente. Nell'estate 1997 viene firmato il rinnovo diBryant Reeves con un accordo da più di 60 milioni di dollari in sei anni. Aldraft viene chiamatoAntonio Daniels, che gioca una sola stagione prima di essere scambiato. Le vittorie ottenute quell'anno dalla squadra sono 19, a fronte di ben 63 sconfitte. Nella stagione 1998-99 il centroBryant Reeves accumula peso e, complici alcuni infortuni, comincia ad avere statistiche più basse rispetto agli anni precedenti. Il rookie selezionato al draft 1998 è inveceMike Bibby. In questa stagione i Grizzlies conseguono pochissime vittorie, tornando ad essere la squadra con il peggior bilancio della lega. Ildraft 1999 vede selezionare un altro playmaker qualeSteve Francis, che in precedenza aveva pubblicamente espresso il suo rifiuto di giocare per Vancouver. La volontà del giocatore comporta un maxi scambio che porta in CanadaAntoine Carr,Michael Dickerson,Othella Harrington,Brent Price e due scelte future, mentre Francis vola aHouston, dove diventeràrookie dell'anno. In campo, a differenza di quanto accaduto all'altra franchigia canadese deiToronto Raptors, per i Grizzlies continuano ad arrivare prevalentemente sconfitte, mentre il dato relativo al pubblico scende a 13 899 spettatori a partita.

La diminuzione del pubblico nelle gare casalinghe, la debolezza del dollaro canadese rispetto a quello statunitense, la mancanza di risultati sportivi e di appeal, sono alcuni dei fattori che nel settembre 1999 spingono il proprietario John McCaw Jr. a trovare un accordo di vendita con Bill Laurie, interessato a trasferire la franchigia negliStati Uniti aSaint Louis. Il commissario NBADavid Stern si oppone però alla cessione. Nel gennaio 2000 la franchigia viene venduta a Michael Heisley, il quale rassicura i tifosi affermando che la squadra sarebbe rimasta a Vancouver. Aldraft 2000 viene sceltoStromile Swift. Durante la stagione arriva però la notizia del trasferimento della franchigia daVancouver aMemphis, nonostante le parole espresse in precedenza dal nuovo proprietario. I Grizzlies si congedano dunque dalla città canadese con l'ennesima stagione ampiamente negativa che in realtà, a livello di numeri, è la migliore di sempre, con 23 vittorie e 59 sconfitte che non bastano però ad evitare un altro ultimo posto nellaMidwest Division.

Il bilancio totale delle sei stagioni trascorse in NBA dai Vancouver Grizzlies è di 101 partite vinte e di ben 359 partite perse, che corrispondono alla più bassa percentuale complessiva di vittorie nella storia della NBA.

Memphis Grizzlies

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Trasferimento dei Vancouver Grizzlies a Memphis.
Lakers-Grizzlies

Il trasferimento a Memphis. L'era Pau Gasol e i primi playoff

[modifica |modifica wikitesto]
Pau Gasol

La squadra si sposta dunque aMemphis per lastagione 2001-02, diventando la franchigia più orientale dellaWestern Conference. Dal momento in cui i Grizzlies si trasferiscono, laFedEx, importante compagnia a livello mondiale di spedizioni con sede aMemphis, propone il cambio nome della franchigia in Memphis Express, rigettata però subito dalla Nba, dal momento che non era permesso alle squadre di cambiare il nome in base a una società privata. Arena di gioco per i primi tre anni a Memphis è laPyramid Arena.

Dopo ildraft 2001 i Grizzlies ottengono dagliAtlanta Hawks i diritti suPau Gasol come parziale contropartita nello scambio che portaShareef Abdur-Rahim a fare il percorso inverso. Nella sua prima stagione con la maglia di Memphis,Gasol vince l'NBA Rookie of the Year Award. I Grizzlies scelgono inoltre al draftShane Battier, che diventa rapidamente un beniamino dei tifosi.

Jerry West nominato direttore generale nel 2002, rivoluziona la squadra, licenziando l'allenatoreSidney Lowe dopo una partenza di 0-8 e attuando un gran numero di acquisizioni e cessioni, con giocatori comeJames Posey eMike Miller che diventano fondamentali per i futuri successi della squadra. Durante lastagione 2002-03Hubie Brown diviene allenatore dei Grizzlies, vincendo l'NBA Coach of the Year Award.

I Grizzlies arrivano aiplay-off per la prima volta nel2003-04. Dal termine di questa stagione la franchigia si sposta a giocare alFedEx Forum, dove gioca ancora oggi. Nonostante i playoff raggiunti per la prima volta, in cui i Grizzlies vengono eliminati daiSan Antonio Spurs al primo turno, il coachBrown si dimette da capoallenatore. Jerry West ingaggia per la panchinaMike Fratello, esperto allenatore e opinionista dellaTNT.

Il bilancio migliora e la squadra accede alla postseason anche nel2004-05. I Grizzlies vengono tuttavia nuovamente eliminati al primo turno, questa volta daiPhoenix Suns. A fine stagione, conclusa con degli screzi tra Mike Fratello e alcuni giocatori, in particolareBonzi Wells eJason Williams, la squadra attua un mercato attivo rinnovando la rosa e aggiungendo veterani. CedutiWells,Williams,Stromile Swift eJames Posey, vengono acquisitiDamon Stoudamire,Bobby Jackson,Hakim Warrick eEddie Jones.

Nel2005-06 i Grizzlies si qualificano aiplay-off per il terzo anno consecutivo, affrontando iDallas Mavericks che li sconfiggono in quattro partite. Dopo ildraft 2006 West cedeBattier agliHouston Rockets in cambio della loro prima sceltaRudy Gay e diStromile Swift.

Prima dellastagione 2006-07Gasol si rompe il piede sinistro giocando con laSpagna aiMondiali del 2006. I Grizzlies partono con un bilancio di 5-17 con Gasol fuori e un bilancio di 1-7 con il suo utilizzo per 25 minuti a partita. A questo punto Mike Fratello viene licenziato e sostituito daTony Barone, come allenatore ad interim. I Grizzlies chiudono lastagione 2006-07 con un bilancio di 22-60 e Jerry West annuncia le dimissioni da direttore generale poco dopo la fine della stagione regolare. I Grizzlies assumono poi l'assistente allenatore deiPhoenix SunsMarc Iavaroni. Aldraft 2007 selezionano il playmakerMike Conley mentre il primo febbraio2008 Pau Gasol, la prima vera bandiera della franchigia, viene ceduto aiLos Angeles Lakers in cambio diKwame Brown,Javaris Crittenton,Aaron McKie, i diritti diMarc Gasol, fratello di Pau, più le prime scelte aidraft2008 e2010.

Marc Gasol, Rudy Gay, Zach Randolph, Mike Conley e la finale di Conference

[modifica |modifica wikitesto]
Rudy Gay

Aldraft 2008 i Grizzlies selezionanoO.J. Mayo. Il 22 gennaio 2009Iavaroni viene licenziato e il 25 gennaio viene assunto come allenatoreLionel Hollins. Nel 2009 i Grizzlies selezionano aldraftHasheem Thabeet eDeMarre Carroll e riescono a mettere sotto contratto ilfree agentAllen Iverson,MVP del 2001. La sua avventura inTennessee però si interrompe bruscamente dopo sole 3 partite giocate, non avendo ottenuto il posto da titolare fisso che aveva chiesto come garanzia. Con l'acquisizione diZach Randolph, che mantiene un rendimento daAll-Star, e il netto miglioramento diGasol, i Grizzlies rimangono in zonaplay-off per gran parte della stagione chiudendo con un bilancio di 40-42.

Nel2010-11 i Grizzlies celebrano i dieci anni dallo spostamento aMemphis. La stagione parte con un grande entusiasmo e un grande supporto dei tifosi. I Grizzlies si qualificano per la post-season dopo cinque anni dall'ultima apparizione del 2006, trovandosi subito di fronte avversari apparentemente proibitivi come iSan Antonio Spurs, a lungo dominatori della stagione regolare. Ribaltando il pronostico, i Grizzlies eliminano iSan Antonio Spurs accedendo così per la prima volta nella storia alla semifinale ad Ovest. Qui Memphis incontra gliOklahoma City Thunder del duo emergenteDurant-Westbrook. Anche qui i Grizzlies non smettono di stupire ma alla fine sono i Thunder a prevalere. A fine stagione i Grizzlies rinnovano il contratto aGasol. Viene inoltre ingaggiatoGilbert Arenas come riserva diConley.

Nellastagione 2011-2012 i Grizzlies riescono ad andare per la seconda volta consecutiva neiplay-off, venendo però eliminati questa volta al primo turno daiLos Angeles Clippers diChris Paul eBlake Griffin.

L'11 giugno 2012 laESPN annuncia cheHeisley ha raggiunto un accordo di massima per vendere i Grizzlies al magnate della tecnologia delle comunicazioniRobert J. Pera, apparso suForbes nei 10 più giovani miliardari al mondo. Pera raggiunge un accordo che avrebbe garantito la permanenza aMemphis per altri 15 anni. Il 25 ottobre Pera diventa ufficialmente il nuovo proprietario dei Grizzlies.

In vista dellastagione 2012-13 i Grizzlies perdonoMayo, che viene ingaggiato daiDallas Mavericks e cedonoGay eHamed Haddadi aiToronto Raptors in uno scambio che coinvolge anche iDetroit Pistons, ottenendo in cambioTayshaun Prince,Ed Davis eAustin Daye. Nonostante la cessione diGay i Grizzlies chiudono un'ottima stagione con un bilancio di 56-26. La forza della squadra si basa sulla straordinaria difesa. I Grizzlies, per i quali in quegli anni viene coniato il motto 'Grit and Grind', si dimostrano la squadra più forte dellaNBA dal punto di vista difensivo, come testimonia anche il fatto cheGasol vince ilDefensive Player of the Year. Aiplay-off i Grizzlies eliminano prima iLos Angeles Clippers e poi gliOklahoma City Thunder. Alle finali diWestern Conference, raggiunte per la prima volta nella loro storia, escono per mano deiSan Antonio Spurs. A fine stagioneHollins viene clamorosamente licenziato, a dispetto della straordinaria stagione.

Per la stagione2013-14,Dave Joerger, da sei anni assistente allenatore dei Grizzlies, viene promosso a capoallenatore. Sul mercato i Grizzlies mantengono il roster sostanzialmente invariato, ma non rinunciano a rafforzare la panchina. Dopo un inizio stentato i Grizzlies si qualificano per i playoff ma vengono eliminati al primo turno dagliOklahoma City Thunder.

Il roster rimane sostanzialmente invariato anche nel2014-15, fatta eccezione per l'aggiunta in squadra del veteranoVince Carter. In questo caso la squadra, dopo un'ottima regular season, elimina ai playoff iPortland Trail Blazers al primo turno, venendo poi fermata in semifinale dai lanciatissimiGolden State Warriors diSteph Curry.

Un piccolo passo indietro si registra nelle stagioni2015-2016 e2016-17 in cui i Grizzlies vengono sempre eliminati al primo turno, in entrambe le circostanze daiSan Antonio Spurs, diventati ormai un'autentica bestia nera per la franchigia diMemphis. Da segnalare l'arrivo in rosa dell'alaChandler Parsons, chiamato per dare respiro e un minor minutaggio all'esperta bandieraZach Randolph.

L'addio di Marc Gasol e la ricostruzione con Ja Morant

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2017-18, dopo ben sette stagione consecutive ai playoff, i Grizzlies, con in panchinaDavid Fizdale, non riescono ad accedere alla post season, chiudendo con un brutto 22-60 la regular season. Questa è anche l'ultima stagione del centroMarc Gasol inTennessee, scambiato con iToronto Raptors con il lituanoJonas Valanciunas. Curiosamente, proprio come accaduto al fratelloPau, che appena lasciò i Grizzlies vinse il titolo con iLos Angeles Lakers, anche per Marc sarà al stessa cosa, campione al primo colpo con iToronto Raptors.

Stesso copione deludente anche nelle stagioni2018-19 e2019-20, chiuse con l'eliminazione in regular season. In questi anni in panchina si alternano primaJB Bickerstaff e poiTaylor Jenkins. Al draft 2019 viene selezionato il playmakerJa Morant, su cui la franchigia decide di costruire la rifondazione del postGasol.

I primi risultati arrivano già dalla stagione2020-21, con un ritorno ai playoff e uscita al primo turno per mano degliUtah Jazz. Ulteriore passo in avanti la stagione2021-22, in cui i Grizzlies dopo un'ottima regular season, eliminano al primo turno iMinnesota Timberwolves del duoAnthony Edwards-Karl Anthony Towns, prima di uscire in semifinale contro i temibiliGolden State Warriors. In questi anni l'ossatura della squadra, oltre che daJa Morant, è formata daDillon Brooks,Brandon Clarke,Jaren Jackson e il lungoSteven Adams.

Terza qualificazione consecutiva per i playoff anche nella stagione2022-23, con i Grizzlies che vengono eliminato al primo turno daiLos Angeles Lakers al termine di una serie combattuta. Nel2023-24 nonostante i buoni propositi di inizio stagione, i Grizzlies, complice anche alcuni infortuni dei suoi uomini chiave, disputano una brutta regular season, chiusa con un modesto 27-55 che non vale l'accesso alla post season.

Arene di gioco

[modifica |modifica wikitesto]

AVancouver

AMemphis

Record stagione per stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Campione NBACampione di ConferenceCampione di Division
StagioneVP%Posizione DivisionPlayoffRisultati
Vancouver Grizzlies
1995-961567.183
1996-971468.170
1997-981963.232
1998-99842.160
1999-002260.268
2000-012359.280
Memphis Grizzlies
2001-022358.280
2002-032854.341
2003-045032.610Perde il Primo TurnoSan Antonio 4, Memphis 0
2004-054537.549Perde il Primo TurnoPhoenix 4, Memphis 0
2005-064933.598Perde il Primo TurnoDallas 4, Memphis 0
2006-072260.268
2007-082260.268
2008-092458.293
2009-104042.488
2010-114636.561Vince il Primo Turno
Perde le semifinali di Conference
Memphis 4,San Antonio 2
Oklahoma City 4, Memphis 3
2011-124125.621Perde il Primo TurnoLA Clippers 4, Memphis 3
2012-135626.683Vince il Primo Turno
Vince le semifinali di Conference
Perde le finali di Conference
Memphis 4,LA Clippers 2
Memphis 4,Oklahoma City 1
San Antonio 4, Memphis 0
2013-145032.610Perde il Primo TurnoOklahoma City 4, Memphis 3
2014-155527.671Vince il Primo Turno
Perde le semifinali di Conference
Memphis 4,Portland 1
Golden State 4, Memphis 2
2015-164240.512Perde al Primo TurnoSan Antonio 4, Memphis 0
2016-174339.524Perde il Primo TurnoSan Antonio 4, Memphis 2
2017-182260.268
2018-193349.402
2019-203439.466Perde il Play-in Game 8-9Portland 1, Memphis 0
2020-213834.528Vince il Play-in Game 9-10
Vince il Play-in Game 8-9
Perde il Primo Turno
Memphis 1,San Antonio 0
Memphis 1,Golden State 0
Utah 4, Memphis 1
2021-225626.683Vince il Primo Turno
Perde le semifinali di Conference
Memphis 4,Minnesota 2
Golden State 4, Memphis 2
2022-235131.622Perde il Primo TurnoL.A. Lakers 4, Memphis 2
2023-242755.329
2024-254834.585Perde il Play-in Game 7-8
Vince il Play-in Game 8-9
Perde il Primo Turno
Golden State 1, Memphis 0
Memphis 1,Dallas 0
Oklahoma City 4, Memphis 0
Totale Regular Season10461347.437
Playoffs4065.3810 Titoli NBA

Squadra attuale

[modifica |modifica wikitesto]
Roster Memphis Grizzlies
GiocatoriStaff tecnico
Pos.Num.Naz.NomeAltezzaPesoData nascitaProvenienza
AP0Stati Uniti (bandiera)Wells, Jaylen203 cm93 kg26-08-2003Washington State
G1Stati Uniti (bandiera)Pippen, Scotty185 cm77 kg10-11-2000Vanderbilt
G3Stati Uniti (bandiera)Caldwell-Pope, Kentavious196 cm93 kg18-02-1993Georgia
AP5Stati Uniti (bandiera)Williams, Vince198 cm93 kg28-08-2000Virginia Commonwealth
AG/C7Spagna (bandiera)Aldama, Santi (TW)211 cm102 kg10-01-2001Loyola
AG/C8Stati Uniti (bandiera)Jackson, Jaren211 cm110 kg15-09-1999Michigan State
P10Stati Uniti (bandiera)Small, Javon191 cm86 kg19-12-2002West Virginia
G11Stati Uniti (bandiera)Jerome, Ty196 cm88 kg07-07-1997Virginia
P12Stati Uniti (bandiera)Morant, Ja191 cm79 kg10-08-1999Murray State
C14Canada (bandiera)Edey, Zach224 cm138 kg14-03-2002Purdue
AG15Canada (bandiera)Stati Uniti (bandiera)Clarke, Brandon203 cm98 kg19-09-1996Gonzaga
C16Stati Uniti (bandiera)Hall, PJ206 cm109 kg21-02-2001Clemson
AP18Canada (bandiera)Prosper, Olivier-Maxence203 cm104 kg03-07-2002Marquette
G/AP23Stati Uniti (bandiera)Coward, Cedric198 cm93 kg11-09-2003Washington State
G24Stati Uniti (bandiera)Spencer, Cam193 cm93 kg06-04-2000Connecticut
C34Australia (bandiera)Landale, Jock211 cm116 kg25-10-1995Saint Mary's
AG/C45Stati Uniti (bandiera)Jackson, G.G.206 cm95 kg17-12-2004Alabama
G46Stati Uniti (bandiera)Konchar, John196 cm95 kg22-03-1996Fort Wayne
CNigeria (bandiera)Bassey, Charles208 cm107 kg28-10-2000Western Kentucky
Allenatore
  • Finlandia (bandiera) Tuomas Iisalo
Assistente/i
  • Stati Uniti (bandiera) Joe Boylan
  • Stati Uniti (bandiera) Anthony Carter
  • Stati Uniti (bandiera) Noah LaRoche
  • Stati Uniti (bandiera)RD del Congo (bandiera)Patrick Mutombo
  • Stati Uniti (bandiera) Patrick St.Andrews
  • Stati Uniti (bandiera) Erick Schmidt
  • Stati Uniti (bandiera) Jason March

Legenda
  • (C) Capitano
  • (FA) Free agent
  • (S) Sospeso
  • (TW) Contratto Two-way
  • (GL) Assegnato a squadraG League affiliata
  • Infortunato Infortunato

RosterTransazioni
Ultima transazione: 29 ottobre 2025

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Palmarès Memphis Grizzlies
TitoliAnni
Titoli di Division22021-2022,2022-2023

Leader di franchigia

[modifica |modifica wikitesto]

Dati aggiornati al 28 dicembre 2023.

Cestisti

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Cestisti dei Vancouver Grizzlies e Categoria:Cestisti dei Memphis Grizzlies.

Membri della Basketball Hall of Fame

[modifica |modifica wikitesto]
Membri Memphis Grizzlies nella Basketball Hall of Fame
Giocatori
Num.NomeRuoloStagione/iIntrodotto
3Allen IversonG20092016
16Pau GasolAG/C2001–20082023
Allenatori
NomeRuoloStagione/iIntrodotto
Hubie BrownHead coach2002–20052005

Numeri ritirati

[modifica |modifica wikitesto]
Numeri ritirati Memphis Grizzlies
Num.GiocatoreRuoloStagione/iGiorno ritiro
9Tony AllenSG2010–201715 marzo 2025
33Marc GasolC2008–20196 aprile 2024
50Zach RandolphPF2009–201711 dicembre 2021
Don PoierTelecronista1995–200520 aprile 2005
  • 6 - L'11 agosto 2022, l'NBA ha ritirato il numero6 per tutte le squadre in onore diBill Russell.[4][5]
  • 11 - Dopo aver scambiatoMike Conley Jr., la squadra ha annunciato che avrebbe ritirato il numero11.

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori dei Vancouver Grizzlies e Categoria:Allenatori dei Memphis Grizzlies.
Legenda
PAPartite allenate
VVittorie
SSconfitte
V%Percentuale di vittorie
Ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore con i Grizzlies
Eletto nellaBasketball Hall of Fame

Note: Statistiche aggiornate a finestagione 2023-2024.

Num.NomeStagione/iPAVSV%PAVSV%SuccessiNote
Stagione regolarePlayoff
Vancouver Grizzlies
1Brian Winters1995199712523102.184[6]
2Stu Jackson199739633.154[7]
3Brian Hill1997199915431123.201[8]
4Lionel Hollins1999–2000601842.300[9]
5Sidney Lowe2000–2001822359.280[10]
Memphis Grizzlies
Sidney Lowe20012002902367.256[10]
6Hubie Brown200220041688385.494404.0002003-04Allenatore dell'anno NBA[11]
Lionel Hollins2004404.000[9]
7Mike Fratello200420061789583.534808.000[12]
8Tony Barone2006–2007521636.308[13]
9Marc Iavaroni200720091233390.268[14]
10Johnny Davis2009202.000[15]
Lionel Hollins20092013351196155.558351817.514[9]
11Dave Joerger2013201624614799.59822913.409[16]
12David Fizdale201620171015051.495624.333[17]
13J. B. Bickerstaff201720191454897.331[18]
14Taylor Jenkins20192025464250214.53923914.391[19]
15Tuomas Iisalo2025000

Premi individuali

[modifica |modifica wikitesto]

NBA Sixth Man of the Year Award

NBA Defensive Player of the Year Award

NBA Rookie of the Year Award

NBA Most Improved Player Award

NBA Coach of the Year Award

NBA Executive of the Year Award

All-NBA First Team

All-NBA Second Team

All-NBA Third Team

NBA All-Defensive First Team

NBA All-Defensive Second Team

NBA All-Rookie First Team

NBA All-Rookie Second Team

Mascotte

[modifica |modifica wikitesto]

Grizz è lamascotte ufficiale dei Memphis Grizzlies. È stata introdotta nel 1995 quando la squadra era aVancouver.[20] Grizz è stata nominata Mascotte NBA dell'anno nel 2011.[21][22]

Amici di Grizz

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2007, all'artista che interpreta Grizz fu diagnosticato un cancro. Come esempio di sostegno, i Grizzlies scelsero di non avere più Grizz finché non si riprese. Durante questo periodo, le mascotte delle altre squadre si esibirono nelle partite in casa dei Grizzlies al posto di Grizz. La franchigia lanciò anche un programma chiamato "Amici di Grizz", con donazioni ed eventi per la ricerca destinati all'Ospedale Infantile St. Jude.[23]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Grizzlies Unveil New Team Logo and Colors, NBA Media Ventures, LLC, 24 maggio 2004.URL consultato il 2 giugno 2016.
  2. ^Grizzlies Logo & Uniforms (PDF), in2017–18 Memphis Grizzlies Media Guide, NBA Properties, Inc., 14 ottobre 2017.URL consultato il 12 aprile 2018(archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
  3. ^Memphis Grizzlies Reproduction and Usage Guideline Sheet (JPG), sumediacentral.nba.com, NBA Properties, Inc..URL consultato il 12 aprile 2018.
  4. ^(EN)Bill Russell's No. 6 jersey to be retired throughout NBA, sunba.com, 11 agosto 2022.URL consultato il 26 giugno 2025.
  5. ^(EN) Ben Golliver,NBA permanently retires Bill Russell's No. 6, inWashington Post, 11 agosto 2022.URL consultato il 26 giugno 2025.
  6. ^Brian Winters Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 21 luglio 2008.
  7. ^Stu Jackson Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 21 luglio 2008.
  8. ^Brian Hill Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 21 luglio 2008.
  9. ^abcLionel Hollins Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 22 ottobre 2013.
  10. ^abSidney Lowe Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 21 luglio 2008.
  11. ^Hubie Brown Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 21 luglio 2008.
  12. ^Mike Fratello Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 17 aprile 2014.
  13. ^Tony Barone Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 21 luglio 2008.
  14. ^Marc Iavaroni Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 21 luglio 2008.
  15. ^Johnny Davis Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 23 gennaio 2009.
  16. ^Dave Joerger Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 17 aprile 2014.
  17. ^David Fizdale Coaching Record, inbasketball-reference.com, Sports Reference LLC.URL consultato il 30 giugno 2021.
  18. ^Grizzlies name J. B. Bickerstaff Head Coach.URL consultato il 29 maggio 2016.
  19. ^Grizzlies name Taylor Jenkins Head Coach.URL consultato l'11 giugno 2019.
  20. ^About Grizz, sunba.com, Memphis Grizzlies, 7 maggio 2015.URL consultato il 7 maggio 2015.
  21. ^Memphis' 'Grizz' named 2011 NBA Mascot of the Year, sucommercialappeal.com,The Commercial Appeal, 31 agosto 2011.URL consultato il 7 maggio 2015.
  22. ^NBA Mascot of the Year: ‘Grizz’ of the Memphis Grizzlies, suSLAM Online, 1º settembre 2011.URL consultato il 4 ottobre 2012.
  23. ^Return of the Grizz, inYahoo Sports.URL consultato il 22 giugno 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Memphis Grizzlies
(fondata nel 1995)
FranchigiaVancouver Grizzlies(1995-2001)Memphis Grizzlies(2001-presente)Draft d'espansioneStagioniTrasferimento a Memphis
AreneGeneral Motors PlacePyramid ArenaFedExForum
Affiliazione G-LeagueMemphis Hustle
PersoneProprietario: Memphis Basketball, LLC (Robert Pera, azionista di controllo)
Presidente: Jason Wexler
General Manager: Zachary Kleiman
Allenatore:Taylor Jenkins (storico allenatori)
Giocatori:squadra attuale (elenco giocatori)
Numeri Ritirati50
Hall of FamerGiocatori:Vince CarterPau GasolAllen Iverson
Allenatori: -
Contributori:Hubie Brown
Titoli NBA (0)-
Titoli di Conference (0)-
MVP regular season-
RecordMinuti:Marc Gasol (25.917);Punti:Mike Conley (11.733);Rimbalzi:Marc Gasol (5.942);Assist:Mike Conley (4.509)
V · D · M
Stagioni dei Vancouver Grizzlies/Memphis Grizzlies
Vancouver Grizzlies
1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01
Memphis Grizzlies
2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24
V · D · M
Stagione NBA2025-26
Eastern Conference
Atlantic  Boston Celtics ·  Brooklyn Nets ·  N.Y. Knicks ·  Philadelphia 76ers ·  Toronto Raptors
Central  Chicago Bulls ·  Cleveland Cavaliers ·  Detroit Pistons ·  Indiana Pacers ·  Milwaukee Bucks
Southeast  Atlanta Hawks ·  Charlotte Hornets ·  Miami Heat ·  Orlando Magic ·  Wash. Wizards
Western Conference
Northwest  Denver Nuggets ·  Minnesota T'wolves ·  Oklahoma Thunder ·  Portland T. Blazers ·  Utah Jazz
Pacific  G.S. Warriors ·  L.A. Clippers ·  L.A. Lakers ·  Phoenix Suns ·  Sacramento Kings
Southwest  Dallas Mavericks ·  Houston Rockets ·  Memphis Grizzlies ·  N.O. Pelicans ·  San Antonio Spurs
All-Star WeekendAll-Star Game ·Rising Stars Challenge ·Shooting Stars Competition ·Skills Challenge ·Slam Dunk Contest ·Three-point Shootout ·H-O-R-S-E
StatisticheRecord ·Marcatori ·Rimbalzisti ·Assistmen ·Leader stagionali:Punti ·Assist ·Rimbalzi ·Stoppate ·Palle rubate ·Giocatori plurivincitori ·Allenatori vincitori
AltroFinals ·Playoffs ·Conference Finals · Vecchie division:(Eastern Division,Midwest Division,Western Division) ·Draft ·G League ·Summer League ·Salario ·Impianti ·Europe Live Tour ·NBA TV ·NBPA ·Giocatori stranieri nella NBA ·Giocatori stranieri al Draft NBA
Controllo di autoritàVIAF(EN157437759 ·ISNI(EN0000 0001 0513 1147 ·LCCN(ENno2001096426
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Memphis_Grizzlies&oldid=148159314"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp