Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Melanie Lynskey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori neozelandesinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Melanie Lynskey alToronto International Film Festival2009

Melanie Lynskey all'anagrafeMelanie Jayne Lynskey (New Plymouth,16 maggio1977) è un'attriceneozelandese.

Lynskey ha fatto il suo debutto cinematografico con il filmCreature del cielo (1994), e con ruoli secondari inGonne al bivio (1999),Le ragazze del Coyote Ugly (2000),Abbasso l'amore (2002),L'inventore di favole (2003),Flags of Our Fathers (2006),Tra le nuvole (2009),The Informant! (2009),Noi siamo infinito (2012) eDon't Look Up (2021).

In campo televisivo, ha ottenuto il riconoscimento con il ruolo di Rose nella sitcomDue uomini e mezzo (2003-2015), partecipando a numerose serie televisive, tra cuiTogetherness (2015-2016),Castle Rock (2018), le miniserieMrs. America (2020) eCandy - Morte in Texas (2021), per la quale è stata candidata alCritics Choice Television Award e la serie di successoThe Last of Us (2023), che le porta una candidatura agli Emmy comemigliore attrice ospite in una serie drammatica. Dal 2021 interpreta Shauna nell’acclamata serieYellowjackets, per la quale ha ricevuto il plauso della critica e la vittoria di un Critics Choice Television Award e due candidature alPremio Emmy nella sezionemigliore attrice in una serie drammatica.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1992, all'età di 15 anni, Melanie ottiene il ruolo di Pauline Parker nel filmCreature del cielo (Heavenly Creatures) diPeter Jackson, basato sull'omicidio di Parker-Hulme avvenuto nel 1954. La pellicola viene distribuita nel 1994 e l'attrice neozelandese ottiene ottime critiche, tra cui quella diRichard Corliss della rivistaTime, che descrive la sua performance come "perfetta"[1]. Grazie a questo ruolo viene premiata come miglior attrice aiNew Zealand Film and TV Awards. Dopo l'uscita del film, Lynskey torna inNuova Zelanda per studiare letteratura inglese alla Victoria University diWellington. Più tardi appare nel filmSospesi nel tempo, sempre diretto da Peter Jackson.

La sua prima apparizione in un film statunitense avviene nel 1998, quando ottiene il ruolo Jacqueline de Ghent inEver After nel quale recita al fianco diDrew Barrymore eAnjelica Huston. Nel 2002 recita per la prima volta in una produzione diretta alla televisione, la miniserie diStephen KingRose Red. Nello stesso anno affiancaKatie Holmes inAbandon - Misteriosi omicidi eReese Witherspoon inTutta colpa dell'amore. Dal 2003 partecipa alla sit-comDue uomini e mezzo interpretandoRose, la stalker che perseguita il protagonistaCharlie Harper (Charlie Sheen) per le prime otto stagioni della serie. Nel 2009 ottiene un ruolo nel film diSteven SoderberghThe Informant! e partecipa inoltre aTra le nuvole, conGeorge Clooney. Nel 2011 recita a fianco diPaul Giamatti nel film indipendenteMosse vincenti.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Sul set diIl giardino dei ciliegi ha conosciuto l'attoreAndrew Howard con cui è stata fidanzata per un anno (1999-2000). Nel 2001 incontra l'attoreJimmi Simpson, con cui si fidanza nel 2005; i due si sposano il 14 aprile 2007. La coppia si separa nel 2012 per poi divorziare nel 2014. Nel 2013 si è legata all'attoreJason Ritter che ha poi sposato nel2020. La coppia nel dicembre 2018 ha avuto una figlia.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]
Melanie Linskey alToronto International Film Festival2015
Firma di Melanie Lynskey

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti parziali

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Melanie Lynskey è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Richard Coliss,Cinema: A Heavenly Trip Toward Hell, inTime, Time USA, LLC., 21 novembre 1994(archiviato dall'url originale il 29 giugno 2011).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN5142903 ·ISNI(EN0000 0001 1437 0561 ·LCCN(ENno2003087817 ·GND(DE14239789X ·BNE(ESXX1177309(data) ·BNF(FRcb14201290n(data) ·J9U(EN, HE987007439906905171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Melanie_Lynskey&oldid=143074523"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp