| Meizu Technology Co., Ltd. | |
|---|---|
| Stato | |
| Forma societaria | public company |
| Fondazione | Marzo2003 a Zhuhai |
| Fondata da | Jack Wong |
| Sede principale | Zhuhai |
| Settore | Telecomunicazioni,Elettronica di consumo |
| Prodotti | Smartphone, player MP3 |
| Fatturato | 451.5 milioni diUS$ (2013) |
| Dipendenti | 2000 (2014) |
| Sito web | www.meizu.com/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Meizu Technology Co., Ltd.(Cinese: 魅族科技有限公司,pinyin:Mèizú kējì yǒuxiàn gōngsī), o semplicementeMeizu (Cinese: 魅族; pinyin:Mèi Zú), è un'azienda cinese di elettronica di consumo con sede aZhuhai, nella provincia diGuangdong, inCina.
L'azienda è stata fondata nel 2003. Inizialmente produceva lettori MP3 e rilasciò il suo primo lettore MP4 nel 2006. Nell'aprile 2007 presenta il Meizu M8, uno smartphone che procurò alla casa una denuncia da parte diApple per la grandissima somiglianza con l'iPhone EDGE.
Il primo gennaio 2011 con Meizu M9, primo dispositivo basato suAndroid, la produzione si sposta completamente verso gli smartphone.[1] Esattamente un anno dopo, fu rilasciato l' MX, il primo dispositivo ad avere la Flyme, una versione molto personalizzata di Android. Fu anche il primo dispositivo Meizu ad essere commercializzato ufficialmente fuori dalla Cina. Nel dicembre 2012 fu commercializzato l'MX2, esportato in Russia, Israele e ad Hong Kong.[2]
L'MX3 uscì nel 2013 e fu il primo smartphone ad avere 128GB di memoria interna, venne commercializzato anche in Francia e Italia.[3] Nel marzo 2015, MX4 Ubuntu Edition fu presentato alMWC, uno smartphone in grado di supportare ufficialmente due sistemi operativi.[4]
Il 2 giugno 2015 annunciò l'M2 note, avente un processore Mediatek e caratterizzato da un tasto fisico centrale. Il cellulare era inoltre provvisto di Flyme OS 4.5. Successivamente furono presentati l'M3 note, l'M5 note e l'M6 note
Mise sul mercato una nuova serie di top di gamma chiamata "PRO" a settembre 2015 annunciando il PRO 5. Anche questo dispositivo fu presentato al WMC nella sua versione Ubuntu. Successivamente, ad aprile 2016, furono presentati il PRO 6 e Pro 6 plus. A luglio 2017 furono presentati al pubblico PRO 7 e PRO 7 Plus, i primismartphone ad avere un secondodisplay a colori sul retro e ad avere la Flyme 6 basata suAndroid 7 Nougat.
Nel 2017 il gruppoAlibaba ha finanziato l'azienda con un investimento di 590 milioni di euro.[5]
Il 22 aprile 2018 ha lanciato la serie Meizu 15 per celebrare il suo quindicesimo anniversario.
Nell'aprile 2019 è stato annunciato il Meizu 16s con SoC Snapdragon 855 e scanner per impronte digitali sotto il display.
L'8 maggio 2020 ha lanciato Meizu 17 con piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 865, integrata dalla memoria ad alta velocità con le specifiche LPDDR5 più elevate e dalla memoria flash UFS3.1.[6]
Il 3 luglio 2022, la società automobilistica cineseGeely ha acquisito la quota di maggioranza di Meizu.[7]
Il 30 novembre 2023 ha annunciato la sua avventura nel settore dei veicoli elettrici (EV) con la DreamCar MX.
Il 18 febbraio 2024 ha annunciato la decisione di uscire dal tradizionale settore degli smartphone, nel tentativo di orientarsi verso un approccio incentrato sull'"AI totale" nei prossimi 3 anni. Anche la versione Android di Meizu, "FlymeOS", si concentrerà su dispositivi terminali come i sistemi di infotainment per veicoli di Geely.Meizu Announcement.
La linea PRO rappresenta i flagship di Meizu.
La serie MX è di classe mid-range
La serie M è la serie più economica di Meizu.
Altri progetti
| Dispositivi a semiconduttore | Actions Semiconductor ·Allwinner Technology ·Hejian Technology Corporation ·Huawei (HiSilicon) ·Loongson ·Ingenic ·Leadcore ·Rockchip ·SMIC ·Tsinghua Unigroup (Spreadtrum) |
|---|---|
| Dispositivi mobili | TCL Corporation (Alcatel ·BlackBerry Mobile ·Palm) ·BBK Electronics (OPPO Electronics ·OPPO Digital ·OnePlus ·Realme ·Vivo) ·Coolpad ·Doogee ·G'Five ·Gionee ·Huawei (Honor) ·Leagoo ·LeEco ·Lenovo (Motorola Mobility) ·Meizu ·Oukitel ·QiKU ·Smartisan ·Transsion (Infinix Mobile ·itel ·Tecno Mobile) ·Ulefone ·Umidigi ·Xiaomi (Redmi) ·Zopo ·ZTE (Nubia) |
| Elettrodomestici | Changhong ·Galanz ·Gree Electric ·Haier ·Hisense (Hisense Kelon) ·Konka Group ·Meiling ·Midea ·Supor ·Skyworth ·Tecsun ·TCL Corporation |
| Dispositivi elettronici | BOE ·BYD Electronic ·CATL ·CEC ·CSOT ·Goertek ·Royole ·Shenzhen O-film ·Tianma Microelectronics ·Wintek |
| Altro | Aigo ·Ainol ·Bluboo ·China Hualu Group ·Dahua ·Doogee ·DJI ·GPD ·Hacha ·Hasee ·Hikvision ·Inspur ·Joyoung ·JXD ·Lemote ·Le.com ·Meitu ·Mobvoi ·Panda Electronics ·Perception Digital ·TP-Link (Neffos) ·TPV Technology ·Unisound ·Vernee ·VTech |
| Cessate | Asia Commercial ·Kejian Group ·ZUK Mobile |