| Meine Seufzer, meine Tränen | |
|---|---|
| Compositore | Johann Sebastian Bach |
| Tipo di composizione | cantata |
| Numero d'opera | BWV 13 BC A 34 |
| Epoca di composizione | 1726 |
| Prima esecuzione | Lipsia, 20 gennaio1726 |
| Pubblicazione | 1852 (BGA II) |
| Autografo | D-B Mus.ms. Bach P 45, Faszikel 4 (partitura) D-B Mus.ms. Bach St 69 (parti) |
| Dedica | II domenica dopo l'Epifania |
| Durata media | circa 22 minuti |
| Organico | soprano solista,tenore solista,basso solista, coro,flauto I e II,oboe da caccia,violino I e II,viola ebasso continuo. |
| Movimenti | |
6 | |
| Manuale | |
Meine Seufzer, meine Tränen (intedesco, "I miei sospiri, le mie lacrime")BWV 13 è unacantata diJohann Sebastian Bach.
Composta nel1726 per la II domenica dopo l'epifania, che quell'anno cadde il 20 gennaio, la cantata è basata su testi di Georg Christian Lehms per i movimenti 1, 2, 4 e 5, di Johann Heermann per il terzo e di Paul Fleming per il sesto.
LaMeine Seufzer, meine Tränen è composta persoprano solista,tenore solista,basso solista, coro,flauto I e II,oboe da caccia,violino I e II,viola ebasso continuo ed è suddivisa in sei movimenti:
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 181121523 ·LCCN(EN) n84044525 ·GND(DE) 30000690X ·BNF(FR) cb139094817(data) |
|---|