Questa voce sull'argomento politici turchi è solo unabbozzo.
Mehmed Tal'at Pasha nel1915Mehmed Talat Pascià (inturco ottomano محمد طلعت;Edirne,1º settembre1874 –Berlino,15 marzo1921) è stato unpoliticoturco, uno dei leader deiGiovani Turchi insieme adAhmed Cemal e adIsmail Enver; ricoprì un ruolo equivalente al ministro dell'interno (dal1913 al1918) nell'Impero ottomano.
Fu uno dei principali sostenitori dell'entrata dell'Impero ottomano nellaprima guerra mondiale al fianco dellaGermania e durante questa contribuì all'organizzazione delgenocidio armeno, delgenocidio degli assiri e di quello deigreci del Ponto[1], venendo perciò poi condannato dal tribunale del sultano alla fine del conflitto, insieme agli altri due componenti dei "Tre Pascià". La rivoluzione diAtatürk, sovvertendo l'ordine politico dellaTurchia, ne permise la liberazione.
Affiliato alla confraternita sufi deiBektashi emassone, a partire dal 1903 fu membro della loggia diSalonicco "Macedonia Risorta", appartenente alGrande Oriente d'Italia[2]; fu il primoGran maestro dellaGran Loggia di Turchia, fondata nel 1909[3].
Gli armeni lo chiamano l'Hitler turco. Talaat fu assassinato a Berlino nel 1921 daSoghomon Tehlirian, un membro dellaFederazione Rivoluzionaria Armena, nell'ambito dell'Operazione Nemesis.[4]
- ^Akçam, Taner, 1953- author.,The young Turks' crime against humanity : the Armenian genocide and ethnic cleansing in the Ottoman Empire,ISBN 9781400841844,OCLC 1034166190.URL consultato il 15 maggio 2019.
- ^Angelo Iacovella,Il triangolo e la mezzaluna. I "Giovani Turchi" e la massoneria italiana, Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2011, p. 38.
- ^"The History of Freemasonry in Turkey" sul sito ufficiale della Grand Lodge of Free and Accepted Masons of Turkey
- ^ Sylvia Kedourie,Turkey : identity, democracy, politics, Frank Cass, 1996, p. 96,ISBN 0-7146-4718-7,OCLC 34281845.URL consultato il 7 maggio 2021.
- Ettore Rossi,ṬAL‛AT Pascià, inEnciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937.
- Ṭàl῾at Pascià, inTreccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Ṭàl῾at Pascià, suTreccani.it – Enciclopedie on line,Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

- Talʽat Aḥmed Pascià, susapere.it,De Agostini.

- (EN)Talat Paşa, suEnciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN)Opere di Mehmed Talat Pascià /Mehmed Talat Pascià (altra versione), suOpen Library,Internet Archive.

- (DE, EN)Mehmed Talat Pascià, sufilmportal.de.
