Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mediglia

Coordinate:45°24′N 9°20′E45°24′N,9°20′E (Mediglia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mediglia
comune
Mediglia – Stemma
Mediglia – Bandiera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Amministrazione
SindacoGiovanni Carmine Fabiano (lista civica Per Mediglia) dal 5-10-2021
Territorio
Coordinate45°24′N 9°20′E45°24′N,9°20′E (Mediglia)
Altitudine95 m s.l.m.
Superficie21,96km²
Abitanti12 378[1] (31-7-2025)
Densità563,66 ab./km²
FrazioniGavazzo,Canobbio,Mercugnano,Mombretto,Bustighera,Robbiano,Vigliano,Bettolino,Triginto,San Martino Olearo
Comuni confinantiColturano,Dresano,Pantigliate,Paullo,Peschiera Borromeo,San Donato Milanese,San Giuliano Milanese,Settala,Tribiano
Altre informazioni
Cod. postale20076
Prefisso02
Fuso orarioUTC+1
CodiceISTAT015139
Cod. catastaleF084
TargaMI
Cl. sismicazona 3(sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 557GG[3]
Nome abitantimedigliesi
Patronosan Rocco
Giorno festivoterza domenica di settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Mediglia
Mediglia
Mediglia – Mappa
Mediglia – Mappa
Posizione del comune di Mediglia nella città metropolitana di Milano
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Mediglia (Medija indialetto milanese,AFI:/me'dija/) è uncomune italianosparso di 12 378 abitanti[1] dellacittà metropolitana di Milano inLombardia. La sede comunale si trova nella località diTriginto.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Mediglia è una località rurale di antica origine. Anticamente comprendeva le sole frazioni di Melegnanello e Triginto.

Inetà napoleonica (1809) furono aggregati a Mediglia i comuni diColturano eRobbiano, edue anni dopo anche i comuni diBustighera,Canobbio,Gavazzo,Mercugnano eVigliano. Tutti i centri recuperarono l'autonomia con la costituzione delRegno Lombardo-Veneto (1816).

Robbiano fu aggregata definitivamente nel1841,Bustighera eMercugnano (che nel1841 aveva a sua volta aggregatoCanobbio,Gavazzo eVigliano) nel1869[4].

Il paese si caratterizza per una pletora di parrocchie, ben cinque di cui tre storiche, per poco più di diecimila abitanti. Sull’attuale territorio municipale insistevano prima diNapoleone ben sette comuni.

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 20 dicembre 1973.[5]

«D'azzurro, allamitra d'argento. Ornamenti esteriori da Comune.»

La mitra nello stemma ricorda la storica presenza sul territorio di questo comune e nelle zone circostanti, di numerose chiese e di terre di proprietà di ordini religiosi di Milano.

Il gonfalone è un drappo di azzurro al palo di bianco.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti[6]

Etnie e minoranze straniere

[modifica |modifica wikitesto]

Al 31 dicembre2020 gli immigrati residenti nel comune di Mediglia sono 1 464 e costituiscono l'11,98% della popolazione totale[7]. Tra le nazionalità più rappresentate troviamo:[7]

  1. Romania, 341 2,79%
  2. Egitto, 138 1,13%
  3. Filippine, 116 0,95%
  4. Ecuador, 96 0,79%
  5. Perù, 93 0,76%
  6. Marocco, 65 0,53%
  7. Ucraina, 59 0,48%
  8. Senegal, 59 0,48%
  9. Bulgaria, 49 0,40%
  10. Cina, 47 0,38%

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo l'ISTAT, il territorio comunale comprende icentri abitati diBustighera, Mediglia,Mombretto,Robbiano,San Martino Olearo,Triginto eVigliano-Bettolino, e inuclei abitati di Bruzzano, Caluzzano, Maiocca, Molinazzo, Pizzo, Quattro Strade e Villazurli[8].

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]
PeriodoPrimo cittadinoPartitoCarica
19451946Giuseppe BaiettaC.N.L.Sindaco
1946Pietro BianchiC.N.L.Sindaco
19461949Marcello CastellazziPCISindaco
19491952Francesco LombardiPSIVicesindaco f.f.
19521956Santo LodolaPCISindaco
19561964Luigi CurtiPCISindaco
19641970Alessio LampratiPCISindaco
19701985Enrico MondaniPCISindaco
19851986Roberto GiudicePCISindaco
19861988Pietro CaremiPCISindaco
19881993Graziano GiovanelliPCI/PDSSindaco
1993Antonio ArrigoniDCSindaco
1994Maria Carmela NuzziCommissario prefettizio
1994Alberto VigoPolo per MedigliaSindaco
1994Maria Carmela NuzziCommissario prefettizio
19941996Nunzia DimichinoPDSSindaco
1996Alberto ArdiaCommissario prefettizio
19962001Cesare Loris MannucciPolo per MedigliaSindaco
20012006Carla AndenaLista civicaSindaco
20062011
20112016Paolo BianchiIl Popolo della LibertàSindaco
20162021Lista civica
2021in caricaGiovanni FabianoLista civicaSindaco

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abBilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), sudemo.istat.it,ISTAT.
  2. ^Classificazione sismica (XLS), surischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), inLegge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A,Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151.URL consultato il 25 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^Regio Decreto n° 4819 del 7 gennaio 1869, pubblicato sullaGazzetta Ufficiale del Regno d'Italian° 44 del 13 febbraio 1869
  5. ^Mediglia, suArchivio Centrale dello Stato.URL consultato il 9 luglio 2023.
  6. ^Dati tratti da:
  7. ^abStatistiche demografiche ISTAT Stranieri al 31 dicembre 2020, sudemo.istat.it, Istituto nazionale di statistica.URL consultato l'8 Febbraio 2022.
  8. ^ISTAT - Dettaglio località abitate, sudawinci.istat.it.URL consultato il 10 febbraio 2012(archiviato dall'url originale l'11 giugno 2012).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Comuni dellacittà metropolitana di Milano
Abbiategrasso ·Albairate ·Arconate ·Arese ·Arluno ·Assago ·Baranzate ·Bareggio ·Basiano ·Basiglio ·Bellinzago Lombardo ·Bernate Ticino ·Besate ·Binasco ·Boffalora sopra Ticino ·Bollate ·Bresso ·Bubbiano ·Buccinasco ·Buscate ·Bussero ·Busto Garolfo ·Calvignasco ·Cambiago ·Canegrate ·Carpiano ·Carugate ·Casarile ·Casorezzo ·Cassano d'Adda ·Cassina de' Pecchi ·Cassinetta di Lugagnano ·Castano Primo ·Cernusco sul Naviglio ·Cerro Maggiore ·Cerro al Lambro ·Cesano Boscone ·Cesate ·Cinisello Balsamo ·Cisliano ·Cologno Monzese ·Colturano ·Corbetta ·Cormano ·Cornaredo ·Corsico ·Cuggiono ·Cusago ·Cusano Milanino ·Dairago ·Dresano ·Gaggiano ·Garbagnate Milanese ·Gessate ·Gorgonzola ·Grezzago ·Gudo Visconti ·Inveruno ·Inzago ·Lacchiarella ·Lainate ·Legnano ·Liscate ·Locate di Triulzi ·Magenta ·Magnago ·Marcallo con Casone ·Masate ·Mediglia ·Melegnano ·Melzo ·Mesero ·Milano ·Morimondo ·Motta Visconti ·Nerviano ·Nosate ·Novate Milanese ·Noviglio ·Opera ·Ossona ·Ozzero ·Paderno Dugnano ·Pantigliate ·Parabiago ·Paullo ·Pero ·Peschiera Borromeo ·Pessano con Bornago ·Pieve Emanuele ·Pioltello ·Pogliano Milanese ·Pozzo d'Adda ·Pozzuolo Martesana ·Pregnana Milanese ·Rescaldina ·Rho ·Robecchetto con Induno ·Robecco sul Naviglio ·Rodano ·Rosate ·Rozzano ·San Colombano al Lambro ·San Donato Milanese ·San Giorgio su Legnano ·San Giuliano Milanese ·San Vittore Olona ·San Zenone al Lambro ·Santo Stefano Ticino ·Sedriano ·Segrate ·Senago ·Sesto San Giovanni ·Settala ·Settimo Milanese ·Solaro ·Trezzano Rosa ·Trezzano sul Naviglio ·Trezzo sull'Adda ·Tribiano ·Truccazzano ·Turbigo ·Vanzaghello ·Vanzago ·Vaprio d'Adda ·Vermezzo con Zelo ·Vernate ·Vignate ·Villa Cortese ·Vimodrone ·Vittuone ·Vizzolo Predabissi ·Zibido San Giacomo
Comuni della Lombardia
V · D · M
Comuni delParco agricolo Sud Milano
Albairate ·Arluno ·Assago ·Bareggio ·Basiglio ·Binasco ·Bubbiano ·Buccinasco ·Calvignasco ·Carpiano ·Casarile ·Cassina de' Pecchi ·Cernusco sul Naviglio ·Cerro al Lambro ·Cesano Boscone ·Cisliano ·Colturano ·Corbetta ·Cornaredo ·Corsico ·Cusago ·Dresano ·Gaggiano ·Gorgonzola ·Gudo Visconti ·Lacchiarella ·Liscate ·Locate di Triulzi ·Mediglia ·Melegnano ·Melzo ·Milano ·Noviglio ·Opera ·Pantigliate ·Paullo ·Pero ·Peschiera Borromeo ·Pieve Emanuele ·Pioltello ·Pregnana Milanese ·Rho ·Rodano ·Rosate ·Rozzano ·San Donato Milanese ·San Giuliano Milanese ·Sedriano ·Segrate ·Settala ·Settimo Milanese ·Trezzano sul Naviglio ·Tribiano ·Vanzago ·Vermezzo con Zelo ·Vernate ·Vignate ·Vittuone ·Vizzolo Predabissi ·Zibido San Giacomo
V · D · M
Comuni dellapieve di San Giuliano nel1786
prov. di MilanoArcagnago ·Bustighera ·Canobbio ·Carpiano ·Carpianello ·Cerro ·Civesio ·Colturano ·Gavazzo ·Mediglia ·Melegnano ·Mercugnano ·Mezzano ·Pedriano ·Rancate ·Robbiano ·Riozzo ·Santa Brera ·San Giuliano ·Sesto Ulteriano ·Viboldone ·Videserto ·Vigliano ·Vizzolo ·Zivido ·Zunico
prov. di PaviaBascapè ·Castel Lambro ·Landriano ·Mangialupo ·Pairana ·San Zeno e Foppa ·Torre Vecchia ·Trognano ·Vigonzone ·Villarzino
V · D · M
Lambro
GeografiaLago di Pusiano ·Lago di Alserio ·Ponte Lambro ·Lambrate ·Ponte Lambro (Milano) ·Triangolo LarianoIl fiume Lambro a Verano Brianza
AffluentiBevera ·Cavo Redefossi ·Lambro Meridionale ·Ravella
Aree protetteParco regionale della Valle del Lambro ·Parco di Monza ·Parco Media Valle del Lambro ·Parco Lambro
StoriaDisastro ambientale del fiume Lambro ·Innocenti Lambretta
Comuni
attraversati
Magreglio ·Barni ·Lasnigo ·Asso ·Canzo ·Caslino d'Erba ·Castelmarte ·Ponte Lambro (comune) ·Erba ·Merone ·Lambrugo ·Inverigo ·Costa Masnaga ·Nibionno ·Briosco ·Giussano ·Verano Brianza ·Carate Brianza ·Triuggio ·Albiate ·Sovico ·Lesmo ·Macherio ·Biassono ·Arcore ·Villasanta ·Monza ·Brugherio ·Sesto San Giovanni ·Cologno Monzese ·Milano ·Peschiera Borromeo ·San Donato Milanese ·San Giuliano Milanese ·Mediglia ·Melegnano ·Vizzolo Predabissi ·Cerro al Lambro ·San Zenone al Lambro ·San Colombano al Lambro ·Chignolo Po ·Salerano sul Lambro ·Casaletto Lodigiano ·Lodi Vecchio ·Borgo San Giovanni ·Castiraga Vidardo ·Sant'Angelo Lodigiano ·Villanova del Sillaro ·Graffignana ·Borghetto Lodigiano ·Livraga ·Orio Litta
Leggitutte le voci riguardanti i fiumi della Lombardia
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mediglia&oldid=146007432"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp