Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mediano di mischia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mediano di mischia che si accinge ad inserire il pallone in mischia ordinata

Ilmediano di mischia, talvolta semplicementemediano (ingl.Scrum half/halfback,fr.Demi de melée), nelrugby a 15 rappresenta il più importante punto di contatto tra lamischia e i tre quarti e si trova costantemente inserito nel gioco.[1] Il mediano di mischia è di solito relativamente piccolo ma ha un'ampia visione di gioco, una grande abilità nel rispondere velocemente alle situazioni di gioco e buone capacità nel gestire la palla con le mani e nei calci.

Sono di solito i primi placcatori in difesa e prendono posizione dietro ogni mischia ordinata, ognimaul oruck per raccogliere il pallone e mantenere attiva la fase di gioco. Inseriscono il pallone all'interno della mischia ordinata e lo recuperano quando questo vi esce; gli è anche permesso di stare molto più avanti rispetto agli altri tre quarti durante l'azione ditouche per poter raccogliere il pallone nel passaggio del saltatore.

Spesso i mediani di mischia sono molto loquaci durante le partite. Anche se è tecnicamente contro le regole, molti mediani di mischia avvertono l'arbitro di falli e infrazioni commessi dalla squadra avversaria (Austin Healey è un buon esempio a proposito).

Tra i più famosi mediani di mischia a livello internazionale si annoverano:Ken Catchpole (Australia),Danie Craven (Sudafrica),Agustín Pichot (Argentina),Gareth Edwards (Galles eLions),Nick Farr-Jones (Australia),George Gregan (Australia),Joost van der Westhuizen,Faf de Klerk (Sudafrica) e Antoine Dupont (Francia)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il Mediano di Mischia - Numero 9 nel Rugby - (scrum-half, half-back), surugbylist.it.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Terminologia tecnica delrugby a 15
Ruoli
AvantiPrima linea (pilonetallonatore) ·Seconda linea ·Terza linea (Terza alaTerza centro)
MedianaMediano di mischia ·Mediano d'apertura
Tre quartiTre quarti ala ·Tre quarti centro ·Estremo ·Utility back
Il gioco
Fasi di giocoMark ·Maul ·Mischia aperta ·Mischia chiusa ·Placcaggio ·Touche
MarcatureMeta ·Calcio piazzato ·Drop
Tecniche di giocataGrubber ·Pick and go ·Up and under
Regolamento
DisciplinaArbitro ·Sin bin
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mediano_di_mischia&oldid=147854750"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp