| McDonald's All-American Game | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Esibizione All-Star |
| Categoria | High school |
| Paese | USA |
| Cadenza | Annuale |
| Sito Internet | Sito ufficiale |
| Storia | |
| Fondazione | 1977[1] |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlMcDonald's All-American Game è un incontro di esibizione dipallacanestro, che viene giocata ogni anno dai migliori cestisti e cestiste provenienti dallehigh school di tutti gliStati Uniti d'America. L'evento è sponsorizzato dalla catena difast foodMcDonald's.
Composte dai migliori 24 giocatori statunitensi e canadesi dell'ultimo anno dihigh school, le squadre si affrontano in un unico incontro di esibizione, al termine della stagione cestistica[2]. Proprio come l'NBA All-Star Game, fanno parte dell'evento una gara di schiacciate e una gara di tiro da tre.
La prima partita del McDonald's All-American Game venne organizzata nel 1977, tra la selezione dei migliori giocatori della nazione e i migliori giocatori degli Stati diWashington,Maryland eVirginia[1][2]. In quella squadra figuravano futuri giocatori professionisti comeMagic Johnson,Albert King eGene Banks[1]. Dal 1978 la partita venne organizzata a livello nazionale, tra i migliori giocatori dell'Est e dell'Ovest degli Stati Uniti. Nel 2002 venne istituito il McDonald's All-American Game per le giocatrici[2].
Dal 1978, solo in due occasioni una squadra dicollege ha vinto iltitolo NCAA senza annoverare un giocatore McDonald's All-American nella propria rosa:Maryland (nel 2002)[3] eConnecticut (nel 2014)[3].
Nel 2012, in occasione del 35º anniversario del primo McDonald's All-American Game, gli organizzatori hanno selezionato una lista dei 35 migliori giocatori di sempre ad aver partecipato all'evento. Essi sono[4]:
Altri progetti