| Maurizio di Battenberg | |
|---|---|
| Principe di Battenberg | |
| In carica | 3 ottobre1891 – 27 ottobre1914 |
| Nome completo | Maurice Victor Donald of Battenberg |
| Trattamento | Altezza SerenissimaAltezza Reale |
| Nascita | Castello di Balmoral, 3 ottobre1891 |
| Morte | Zonnebeke, 27 ottobre1914 (23 anni) |
| Luogo di sepoltura | Cimitero di guerra del Commonwealth,Ypres |
| Dinastia | Battenberg |
| Padre | Enrico di Battenberg |
| Madre | Beatrice di Gran Bretagna |
| Religione | Anglicanesimo |
Maurizio di Battenberg (Maurice Victor Donald;Castello di Balmoral,3 ottobre1891 –Zonnebeke,27 ottobre1914) è stato un membro della famiglia principesca diBattenberg e dellafamiglia reale britannica. Suo padre era il principeEnrico di Battenberg, quarto figlio diAlessandro d'Assia e della contessaJulia von Hauke, sua moglie morganatica. La madre era la principessaBeatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, figlia minore della reginaVittoria del Regno Unito e del principe consorteAlberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Fu noto come principe Maurizio di Battenberg per tutta la vita, poiché morì prima che la famiglia reale britannica rinunciasse ai propri titoli tedeschi durante laPrima guerra mondiale, quando i Battenberg cambiarono il loro nome inMountbatten.
| Maurizio di Battenberg | |
|---|---|
| Nascita | Castello di Balmoral, 3 ottobre1891 |
| Morte | Zonnebeke, 27 ottobre1914 |
| Cause della morte | combattimento |
| Luogo di sepoltura | Cimitero di guerra del Commonwealth,Ypres |
| Religione | Anglicanesimo |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | |
| Corpo | King's Royal Rifle Corps |
| Grado | Tenente |
| Guerre | Prima guerra mondiale |
| Campagne | Fronte occidentale |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
| Manuale | |
Maurizio nacque il 3 ottobre1891 alCastello di Balmoral, ultimogenito diEnrico di Battenberg e della principessaBeatrice di Gran Bretagna; fu battezzato con i nomi Maurizio Vittorio Donald, il primo gli venne dato in onore del nonno del padre, il conte Maurice von Hauke, il secondo in onore di sua nonna, la reginaVittoria, e l'ultimo, Donald, in onore dellaScozia, dove nacque. Come suo padre, anch'egli era figlio di unmatrimonio morganatico: il principe Enrico di Battenberg ereditò il titolo di "Principe di Battenberg" da sua madre, la contessaJulia von Hauke, che era stata creata Principessa di Battenberg dal cognatoLuigi III d'Assia. Come tale, Maurizio venne designato come "Sua Altezza Serenissima, il principe Maurizio di Battenberg" dalla nascita. NelRegno Unito aveva il trattamento di "Sua Altezza, il principe Maurizio di Battenberg", grazie alRoyal Warrant della nonnaVittoria, nel1886[1]. Fu battezzato nel salotto di Balmoral il 31 ottobre1891. I suoi padrini furono laLuisa Margherita di Prussia,duchessa di Connaught e Strathearn (rappresentata dalla reginaVittoria),Maria di Baden,principessa di Leiningen (rappresentata dalla principessaElena di Schleswig-Holstein),Alberto Vittorio,duca di Clarence e Avondale (rappresentato da Sir Henry Ponsonby), il principeFrancesco Giuseppe di Battenberg (rappresentato da Sir Fleetwood Edwards) edErnesto Luigi d'Assia[2].
Maurizio era il più giovane dei suoi quattro fratelli ed assomigliava molto al padre, che morì quando il principe aveva solo quattro anni. Era il preferito della madre fra tutti i fratelli. Sua sorella maggiore,Vittoria Eugenia di Battenberg, sposòAlfonso XIII di Spagna nel 1906 divenendo così la regina consorte di Spagna fino al1931. Fu educato alla Lockers Park Prep School nell'Hertfordshire, frequentando ilWellington College e fu membro della Benson House. Il principe Maurizio fu nominato Massone nella Loggia Old Wellingtonian n. 3404 (la Loggia degli Old Wellingtoniani) il 21 giugno1912 e fu nominato Maestro della Loggia dei Dodici Fratelli, n. 785 Southampton, il 22 aprile1914[3]. Il principe prestò servizio nellaPrima guerra mondiale cometenente nel King's Royal Rifle Corps e fu ucciso in azione aZonnebeke[4], nel saliente diYpres, il 27 ottobre1914[5]. Il diario di guerra del 1º battaglione afferma: "Durante l'avanzata verso est dalla cresta, il battaglione si trovò sotto un terribile fuoco di granate e di fucili... Il povero [principe] Maurizio fu ucciso sul colpo proprio in cima alla cresta[5]." È sepolto nel cimitero di guerra delCommonwealth di Ypres, inoltre una targa commemorativa in suo onore e in quello del fratelloLeopoldo si trova nellacattedrale di Winchester[6].
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 316737206 ·BNF(FR) cb149784958(data) |
|---|