Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Maurice Hines

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maurice Hines nel 2023

Maurice Robert Hines Jr. (New York,13 dicembre1943Englewood,29 dicembre2023) è stato unattore,ballerino,coreografo eregistastatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato e cresciuto a New York, Maurice Hines iniziò a studiaretip tap con il fratello minoreGregory durante l'infanzia, quando i due bambini avevano rispettivamente cinque e tre anni.[1] Sotto la guida diHenry LeTang, i fratelli Hines cominciarono affermarsi con un proprio spettacolo sulla falsa riga deiNicholas Brothers. Nel 1954 Hines esordì aBroadway nel musicalThe Girl in Pink Tights, per poi esibirsi insieme al fratello eGypsy Rose Lee in giro per gli Stati Uniti.[2]

Dopo aver danzato per anni con il padre e il fratello nello spettacolo "Hines, Hines & Hines" a New York e Las Vegas, decise di proseguire da solo con la carriera sulle scene e fu scelto per interpretare il protagonista Nathan Detroit in una tournée del musicalGuys and Dolls. Successivamente tornò a Broadway nei musicalEubie! (1978),Bring Back Birdie (1981),Sophisticated Ladies (1981) eUptown... It's Hot!, per cui ottenne una candidatura alTony Award al miglior attore non protagonista in un musical nel 1986.[3] Sarebbe tornato nuovamente a Broadway vent'anni più tardi come regista e coreografo diHot Feet.[4]

Dichiaratamente omosessuale, ebbe una lunga relazione con Silas Davis, con cui adottò una figlia verso la fine degli anni 1980. È morto nel 2023 all'età di 80 anni.[5]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Don Aucoin Globe Staff, May 16, 2013, 6:26 p m Share on Facebook Share on TwitterView Comments,Maurice Hines taps into his history - The Boston Globe, suBostonGlobe.com.URL consultato il 5 gennaio 2024.
  2. ^(EN) Frank Scheck,‘Maurice Hines: Bring Them Back’: Film Review, suThe Hollywood Reporter, 20 novembre 2019.URL consultato il 5 gennaio 2024.
  3. ^(EN) Nelson Pressley,Review: In ‘Tappin’ Thru Life,’ Maurice Hines sings his heart out, inWashington Post, 17 maggio 2023.URL consultato il 5 gennaio 2024.
  4. ^(EN) Charles Isherwood,'Hot Feet': A Fractured Fairy Tale Set in Boogie Wonderland, inThe New York Times, 1º maggio 2006.URL consultato il 5 gennaio 2024.
  5. ^(EN) Brian Seibert,Maurice Hines, Tap-Dancing Star With His Brother, Dies at 80, inThe New York Times, 3 gennaio 2024.URL consultato il 5 gennaio 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN38677933 ·ISNI(EN0000 0000 3825 4517 ·Europeanaagent/base/93517 ·LCCN(ENn97869917 ·BNF(FRcb17090025b(data) ·J9U(EN, HE987007415237205171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maurice_Hines&oldid=141742848"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp