| Matteo Gigante | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 181cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 68kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 18 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Matteo Gigante (Roma,4 gennaio2002) è untennistaitaliano.
Ha vinto in singolare alcuni tornei Challenger e nel circuito maggiore ha raggiunto il terzo turno in un torneo delGrande Slam alRoland Garros 2025. Nel luglio 2025 ha raggiunto la 125ª posizione del ranking ATP in singolare, mentre in doppio non è andato oltre la 334ª del febbraio 2023.
Nel 2019 fa il suo esordio tra i professionisti nel circuito ITF. Nel 2020 gioca il primo torneo Challenger aBergamo, dopo aver ricevuto una wild card.
Nel 2022 vince il suo primo titolo ITF a Sharm El Sheikh. Nel prosieguo della stagione raggiunge due semifinali Challenger. Inizia la stagione fuori dalla top 800 e a fine anno si trova tra i primi 250.
Nel 2023 vince il primo titolo Challenger aTenerife come lucky loser, diventando così il sedicesimo giocatore a raggiungere questo traguardo. A luglio entra nella top 200 dopo la finale Challenger giocata aMilano. Ad agosto vince il suo secondo titolo Challenger aCordenons.
Raggiunge la 148ª posizione mondiale a marzo dopo i Challenger vinti alNonthaburi III e alTenerife II ed essersi ritirato in finale alTenerife III. Supera le qualificazioni e debutta in un torneo ATP alGrand Prix Hassan II e si ritira durante il match contro il campione in carica e futuro finalistaRoberto Carballés Baena.
Gigante debutta nel Masters di casa, aRoma, dopo aver ricevuto una wildcard per il tabellone principale e aver sconfitto il connazionaleGiulio Zeppieri, ottenendo la sua prima vittoria ATP e anche la sua prima vittoria in Masters 1000.
Fa il suo debutto in un torneo delGrande Slam all'Australian Open dopo essersi qualificato al tabellone principale, perdendo poi controUgo Humbert al primo turno. Supera le qualificazione anche aIndian Wells e, al debutto nel tabellone principale del torneo, sconfiggeSebastian Baez, ottenendo così la sua seconda vittoria nel circuito ATP e in un Masters 1000, nonché la prima sul cemento. Dopo aver vinto il Challenger diRoma, riceve di nuovo una wildcard per il tabellone principale degliInternazionali d'Italia 2025 e supera al primo turnoArthur Rinderknech.
AlRoland Garros supera le qualificazioni e si spinge fino al terzo turno battendoBenjamin Hassan e il top 20Stefanos Tsitsipas, per poi cedere aBen Shelton. Porta il miglior ranking alla 127ª posizione dopo la semifinale raggiunta al Challenger 125 delSan Marino Open.
| Legenda tornei minori |
| Challenger (5) |
| ITF World Tennis Tour (1) |
| Nº | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 6 marzo 2023 | Cemento | 6–2, 6–2 | ||
| 2. | 12 febbraio 2023 | Cemento | 6–3, 6–2 | ||
| 3. | 13 agosto 2023 | Terra rossa | 6–0, 6–2 | ||
| 4. | 21 gennaio 2024 | Cemento | 6–4, 6–1 | ||
| 5. | 25 febbraio 2024 | Cemento | 6–2, 6–4 | ||
| 6. | 26 aprile 2025 | Terra rossa | 6–2, 3–6, 6–4 |
| Legenda tornei minori |
| Challenger (3) |
| ITF World Tennis Tour (1) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 13 febbraio 2022 | Cemento | 3–6, 6–4, 1–6 | ||
| 2. | 9 luglio 2023 | Terra rossa | 3–6, 3–6 | ||
| 3. | 3 marzo 2024 | Cemento | 2–6, 0–2 rit. | ||
| 4. | 30 agosto 2024 | Cemento | 6–4, 3–6, 4–6 |
| Legenda tornei minori |
| Challenger (3) |
| ITF World Tennis Tour (2) |
| Nº | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
| 1. | 13 febbraio 2022 | Cemento | 2–6, 2–6 | |||
| 2. | 10 aprile 2022 | Terra rossa | 6–4, 3–6, [9–11] | |||
| 3. | 17 aprile 2022 | Terra rossa | 1–6, 6–3, [6–10] | |||
| 4. | 29 maggio 2022 | Terra rossa | 3–6, 6–7(4–7) | |||
| 5. | 5 febbraio 2023 | Terra rossa | 4–6, 3–6 |
Altri progetti