Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Matteo Darmian

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Matteo Darmian
Darmian con lanazionale italiana nel 2015
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza182[1]cm
Peso70kg
Calcio
RuoloDifensore,centrocampista
Squadra  Inter
Carriera
Giovanili
1995-2000  Carcor
2000-2009  Milan
Squadre di club1
2006-2009  Milan4 (0)
2009-2010  Padova20 (1)[2]
2010-2011  Palermo11 (0)
2011-2015  Torino133 (3)
2015-2019  Manchester Utd60 (1)
2019-2020  Parma36 (1)
2020-  Inter145 (11)
Nazionale
2006-2007Italia (bandiera)Italia U-177 (0)
2006-2007Italia (bandiera)Italia U-185 (0)
2007-2008Italia (bandiera)Italia U-1911 (0)
2008-2010Italia (bandiera)Italia U-207 (0)
2009Italia (bandiera)Italia U-211 (0)
2014-2024Italia (bandiera)Italia46 (2)
Palmarès
 UEFA Nations League
BronzoPaesi Bassi 2023
 Giochi del Mediterraneo
ArgentoPescara 2009
 Europei di calcio Under-19
ArgentoRepubblica Ceca 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Matteo Darmian (Legnano,2 dicembre1989) è uncalciatoreitaliano,difensore[1] ocentrocampista dell'Inter.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 14 giugno 2017 si è sposato aCernobbio con Francesca Eleonora Cormanni, con la quale ha avuto due figli: Achille Leo (2019) e Gregorio Leo (2022).[3][4]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È unterzino che può giocare su entrambe le fasce del campo, nonostante prediliga la corsia destra; la sua duttilità gli permette di giocare sia comeesterno a tutta fascia,[5][6] sia comedifensore centrale,[7] ruolo nel quale peraltro è cresciuto.[8] È dotato di buona qualità di gioco e di senso tattico.[5][6][9]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Milan

[modifica |modifica wikitesto]

Ha dato i primi calci a un pallone nel campetto dell'oratorio del suo paese d'origine,Rescaldina (MI), il cui allenatore era il padre Giovanni.[10] Cresciuto poi nelle giovanili delMilan, società in cui il suo scopritoreBeniamino Abate, padre diIgnazio, svolgeva un ruolo nello staff tecnico,[11] Darmian ha fatto il suo esordio assoluto con i rossoneri ancora prima di aver compiuto 17 anni, il 28 novembre 2006 nella partita diCoppa ItaliaBrescia-Milan (1-2),[12] entrando durante l'intervallo per sostituireKakhaber Kaladze.[13] L'esordio inSerie A è avvenuto il 19 maggio 2007, in Milan-Udinese (2-3), quando è entrato al 67' per sostituireGiuseppe Favalli.[12][14]

Nellastagione 2007-2008 è stato aggregato alla prima squadra ma non è stato utilizzato in campionato. È divenuto tuttavialeader ecapitano della formazionePrimavera,[15] risultando per più anni il migliore di tale squadra:[16] con la massima formazione giovanile ha disputato 25 partite con un gol nelcampionato di categoria 2007-2008 e 13 partite inquello successivo. Il 21 dicembre 2008 è stato impiegato nel secondo tempo della partita Milan-Udinese (5-1),[17] conseguendo la sua seconda presenza inSerie A a un anno e sette mesi dalla prima. Chiude l'esperienza milanista con quattro presenze in massima serie.

Padova

[modifica |modifica wikitesto]

Il 17 luglio 2009, a 19 anni, il Milan lo ha ceduto in prestito alPadova[18] inSerie B.[19] Il 30 luglio 2009 è stato operato per risolvere unafrattura da stress alloscafoide del piede sinistro, intervento che lo ha tenuto fuori nei primi mesi della stagione.[20] Il 28 novembre 2009 ha fatto il suo esordio con la maglia del Padova in campionato nella partita Padova-Vicenza (1-2) subentrando al 35' adAndrea Soncin. Il 20 febbraio 2010 ha realizzato il primogol da professionista duranteAncona-Padova (2-2), partita valida per la 26ª giornata.[21] Alla fine del primo anno ottiene la salvezza inSerie B, dopo iplay-out contro laTriestina.[22] Il 24 giugno 2010 il Padova ha comunicato la fine del prestito e, conseguentemente, il ritorno del giocatore al Milan.[23] Conclude la sua prima annata a pieno regime fra i professionisti con 22 presenze in campionato e un gol; gioca anche una partita con la formazione Primavera.

Palermo

[modifica |modifica wikitesto]
Darmian in azione alPalermo nel 2010

Il 12 luglio 2010 Darmian è stato acquistato in compartecipazione dalPalermo,[24] che già il giorno precedente lo aveva inserito nella lista dei convocati per il ritiro in vista dellastagione 2010-2011;[25] l'acquisto è stato perfezionato presso laLega Serie A due giorni dopo.[26]

Ha esordito in maglia rosanero il 16 settembre 2010 giocando da titolare l'incontro diEuropa LeagueSparta Praga-Palermo (3-2),[27] che gli è valso anche l'esordio assoluto nellecompetizioni europee. L'esordio inSerie A arriva alla quarta giornata dicampionato, subentrando al 92' aJavier Pastore nella vittoria in trasferta per 3-1 contro laJuventus.[28] Il 6 febbraio 2011 gioca la prima partita da titolare in campionato, nella trasferta vinta contro ilLecce per 4-2 valida per la 24ª giornata, uscendo al 33'[29] dopo aver accusato una distrazione muscolare di primo grado al flessore della coscia destra.[30] Chiude la positiva[31] stagione con 16 presenze suddivise fra campionato,Coppa Italia (persa in finale contro l'Inter per 3-1) edEuropa League.

Torino

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo il rinnovo della compartecipazione tra Milan e Palermo avvenuto il 23 giugno 2011,[32][33] il 12 luglio seguente passa in prestito alTorino, in Serie B.[34][35] Esordisce in maglia granata il 13 agosto successivo in Torino-Lumezzane (1-0) delsecondo turno di Coppa Italia;[36] segna invece la prima rete in Torino-Empoli della 12ª giornata dicampionato, che consente alla sua squadra di vincere per 2-1.[37] InBari-Torino (1-1) della 15ª giornata, disputata il 13 novembre 2011, si procura una lesione del cercine cotiloideo con versamento endoarticolare.[38] A fine campionato ottiene la promozione in Serie A, dopo aver giocato 33 partite in campionato e 1 in Coppa Italia.

Il 20 giugno 2012 il Palermo riscatta per 500 000 euro[39] dal Milan l'altra metà del cartellino del giocatore[40][41] e il 5 luglio successivo viene formalizzato il suo ritorno al Torino con la formula della compartecipazione[42][43] per 850 000 euro.[39] Coi granata gioca 30 partite in campionato e due in Coppa Italia. Il 20 giugno 2013 il Torino acquisisce l'intero cartellino del giocatore risolvendo a proprio favore la compartecipazione con il Palermo, versando nelle casse dei rosanero ulteriori 675 000 euro.[44][45] Complessivamente il Torino ha pagato il giocatore poco più di 1,5 milioni di euro. Nella stagione 2013-2014 gioca 37 partite in campionato – concluso con la qualificazione all'UEFA Europa League dopo la mancata concessione della licenza UEFA alParma[46] – più una presenza in Coppa Italia.

Alla sua prima presenza nella stagione 2014-2015, il 7 agosto 2014, realizza la sua prima rete in ambito internazionale nella partita di ritorno del terzo turno preliminare diUEFA Europa League vinta in casa per 4-0 contro gli svedesi delBrommapojkarna; la seconda arriva l'11 dicembre dello stesso anno, realizzata alCopenaghen.[47] Segna, nel ritorno dei sedicesimi di coppa, il gol decisivo che permette ai granata di battere l'Athletic Bilbao per 3-2 al San Mamès, prima italiana a riuscirci. Segna l'ultimo gol stagionale nel derby vinto dopo venti anni dalla compagine granata.

Complessivamente con la maglia del Torino ha giocato 151 partite e segnato sei gol.

Manchester Utd

[modifica |modifica wikitesto]
Darmian con la maglia delManchester Utd nel 2017

L'11 luglio 2015 viene ceduto a titolo definitivo alManchester Utd per 18 milioni di euro (più due di bonus). Il giocatore percepirà tre milioni l'anno per tre anni con opzione per il quarto anno.[48] Molto stimato dall'allenatoreLouis van Gaal, esordisce inPremier League l'8 agosto 2015 contro ilTottenham, partita vinta 1-0 daiRed Devils e nella quale viene nominato "Man of the match" (uomo partita) dai tifosi.[49] Il 18 agosto seguente esordisce anche inChampions League, nella partita di andata del turno di playoff vinta 3-1 contro ilClub Bruges.[50]Il 10 settembre, a testimonianza del grande avvio di stagione, con il 42% di preferenze viene scelto dai tifosi come "giocatore del mese" di agosto.[51] Il 20 aprile2016 segna il suo primo gol con la sua nuova maglia, nella partita di campionato vinta per 2-0 in casa contro ilCrystal Palace.[52] Il 21 maggio aWembley scende in campo nel secondo tempo della finale diFA Cup vinta contro il Crystal Palace.

La stagione seguente arrivaJosé Mourinho come allenatore, che punta suValencia come terzino destro titolare. Nel corso della stagione trova quindi spazio soprattutto come terzino sinistro. Il 24 maggio 2017 disputa da titolare la finale diEuropa League vinta per 2-0 contro l'Ajax aStoccolma. Chiude la stagione con 29 presenze in tutte le competizioni.

L'8 agosto 2017, all'inizio della sua terza stagione con iRed Devils, viene impiegato da titolare nella partita diSupercoppa UEFA persa per 2-1 contro ilReal Madrid. Perde però presto posizioni nelle preferenze del mister portoghese e viene, di fatto, relegato al rango di riserva.

Nella sua quarta e ultima stagione al Manchester United trova pochissimo spazio, sia con Mourinho sia conOle Gunnar Solskjær che ne prende il posto in panchina nel dicembre 2018. Termina la stagione con sole sei presenze in campionato e una presenza in FA Cup.

Parma

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 settembre 2019 si trasferisce a titolo definitivo alParma.[53] Il 15 dello stesso mese fa il suo esordio con gli emiliani nella partita casalinga persa colCagliari (1-3), fornendo l'assist adAntonino Barillà per il gol dei ducali.[54] Il 25 luglio 2020 segna il primo gol con i ducali in occasione del successo in casa delBrescia per 2-1.[55] In tutto mette insieme 34 presenze, un gol e un assist.

Inter

[modifica |modifica wikitesto]
Darmian in una partita diChampions League contro ilSalisburgo nel 2023

Dopo aver disputato le prime tre gare di campionato con i ducali, il 5 ottobre 2020 si trasferisce all'Inter in prestito con obbligo di riscatto.[56][57] Esordisce con i nerazzurri il 21 ottobre seguente, in occasione del pareggio casalingo contro ilBorussia M'gladbach inChampions League.[58] Tre giorni dopo fa il suo debutto anche nellamassima serie, venendo schierato titolare nella sfida esterna contro ilGenoa.[59] Il 1º dicembre sblocca la gara contro il Borussia M'gladbach, realizzando la prima rete in carriera in Champions League, nonché la prima in assoluto con la maglia interista.[60] Nel corso della stagione, seppur venendo impiegato prevalentemente come riserva diAchraf Hakimi, riesce ad apportare un contributo importante ai fini della conquista dello scudetto; il 28 febbraio realizza la prima rete in campionato contro il Genoa,[61] ripetendosi nelle sfide casalinghe contro Cagliari eVerona,[62][63] nelle quali sigla il gol decisivo. A fine stagione vince il suo primo campionato italiano, nonché il primo dell'Inter dopo undici anni.[64]

Nella stagione seguente, complice la partenza di Hakimi, riesce a trovare spazio nell'undici iniziale schierato dal nuovo tecnicoSimone Inzaghi, offrendo prestazioni di spessore negli scontri diretti controMilan eNapoli.[65] Il 12 gennaio vince il suo secondo trofeo con l'Inter, laSupercoppa italiana, battendo per 2–1 laJuventus dopo i tempi supplementari e fornendo l'assist per la rete decisiva diAlexis Sánchez;[66] inoltre, nella medesima sfida tocca quota 50 presenze complessive con i nerazzurri.[67] L'11 maggio successivo si aggiudica anche laCoppa Italia, superando ancora la Juventus in finale per 4–2 dopo i tempi supplementari.[68]

Nella stagione successiva vince il suo quarto trofeo con l'Inter, laSupercoppa italiana, battendo ilMilan per 3-0.[69] Il 31 gennaio 2023 segna il suo primo gol in Coppa Italia, che permette ai meneghini di superare i quarti di finale contro l'Atalanta.[70] A causa dell'infortunio diMilan Škriniar, nella seconda parte di stagione viene impiegato da titolare come braccetto di destra nella difesa a 3, offrendo ottime prestazioni.[71] Il 19 marzo nella sconfitta interna contro laJuventus (0-1) gioca la sua centesima gara con la maglia nerazzurra.[72] Il 24 maggio conquista la sua secondaCoppa Italia consecutiva, la nona della storia per il club nerazzurro, grazie alla vittoria per 2-1 in finale contro laFiorentina.[73] Il 10 giugno gioca da titolare nellafinale diChampions League, persa per 1-0 contro ilManchester City.[74]

Il 12 dicembre 2023, in occasione della gara casalinga diChampions League contro laReal Sociedad, indossa per la prima volta la fascia dacapitano, viste le assenze dalla formazione titolare diLautaro Martínez,Nicolò Barella eStefan de Vrij.[75] Nello stesso mese, rinnova il proprio contratto con il club nerazzurro fino al 2025.[76][77] Il 28 febbraio 2024 realizza la sua prima rete stagionale, aprendo le marcature nel 4-0 contro l'Atalanta in campionato.[78]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver giocato innazionale Under-17 eUnder-18, nel luglio 2008 con lanazionale Under-19 guidata daFrancesco Rocca, ha partecipato da titolare all'Europeo di categoria ricoprendo sempre il ruolo di terzino destro. Nel 2009, con lanazionale Under-20, ha partecipato aiGiochi del Mediterraneo, disputando sette incontri, e il 25 marzo 2009 ha esordito nellanazionale Under-21 guidata daPierluigi Casiraghi, nella partita amichevole con l'Austria terminata 2-2.[79]

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]
Darmian in azione con lanazionale italiana nel 2015

Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato dalCTCesare Prandelli per unostage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei campionati mondiali,[80] venendo riconfermato per il raduno successivo del 14 e 15 aprile.[81]

Data l'ottima stagione con il Torino,[11] il 13 maggio 2014 è stato inserito nella lista di trenta calciatori pre-convocati per il torneo in Brasile.[82] Esordisce innazionale il 31 maggio 2014, a 24 anni, giocando titolare come terzino destro nella partita amichevole Italia-Irlanda (0-0) disputata aLondra;[83] il giorno successivo è inserito nell'elenco dei 23 giocatori convocati per ilMondiale 2014.[84] Il 14 giugno esordisce nel torneo giocando da titolare la partita contro l'Inghilterra vinta dagliAzzurri per 2-1 e risultando uno dei migliori in campo.[85] Gioca dall'inizio anche le successive due partite del girone controCosta Rica eUruguay, perse entrambe per 1-0, che determinano l'eliminazione dell'Italia.

A inizio 2015 viene premiato con ilPallone Azzurro come miglior giocatore della nazionale per il 2014.[86]

Confermato come titolare dal CTAntonio Conte, il 10 ottobre 2015 segna il primo gol in nazionale, nella partitaAzerbaijan-Italia (1-3) disputata aBaku, che garantisce la qualificazione aEuro 2016.[87] Viene inoltre inserito dallaUEFA nella squadra ideale dei migliori giocatori delle qualificazioni, come terzino destro.[88] L'anno seguente viene convocato per l'Europeo inFrancia,[89] dove ottiene quattro presenze, sbagliando il rigore decisivo neitiri di rigore ai quarti di finale contro laGermania.[90]

Con il CTVentura viene schierato in sette partite dellequalificazioni al Mondiale 2018, comprese le due partite del play-off contro laSvezia nelle quali l'Italia viene eliminata.[91][92]

Il 17 marzo 2023, ad oltre cinque anni dall'ultima partita con gliAzzurri, viene richiamato in nazionale dal CTRoberto Mancini, in vista delle partite dellequalificazioni a Euro 2024 controInghilterra eMalta,[93] e il 26 dello stesso mese, all'età di 33 anni, torna ad indossare la maglia azzurra nel secondo tempo della vittoria esterna per 2-0 contro Malta.[94] Successivamente, a giugno, viene inserito nella lista dei 23 convocati per disputare lafase finale dellaNations League,[95] dove l'Italia ottiene il terzo posto.[96]

Il 17 novembre 2023, sotto la gestione del neo CTLuciano Spalletti, torna al gol in nazionale dopo più di otto anni, sbloccando il punteggio della partita delle qualificazioni europee vinta per 5-2 contro laMacedonia del Nord.[97][98]

Nel giugno 2024, infine, viene convocato per ilcampionato d'Europa 2024 inGermania,[99] manifestazione in cui scende in campo in tre occasioni.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2006-2007Italia (bandiera)MilanA10CI10UCL[100]00---20
2007-2008A00CI10UCL00SU+Cmc0010
2008-2009A30CI00CU00---30
Totale Milan4020000060
2009-2010Italia (bandiera)PadovaB20+2[101]1+0CI00------221
2010-2011Italia (bandiera)PalermoA110CI10UEL40---160
2011-2012Italia (bandiera)TorinoB331CI10------341
2012-2013A300CI20------320
2013-2014A370CI10------380
2014-2015A332CI10UEL13[102]3[103]---475
Totale Torino133350133--1516
2015-2016Inghilterra (bandiera)Manchester UtdPL281FACup+CdL3+10UCL+UEL6[104]+10---391
2016-2017PL180FACup+CdL2+20UEL70CS00290
2017-2018PL80FACup+CdL2+30UCL30SU10170
2018-2019PL60FACup+CdL1+00UCL00---70
Totale Manchester Utd60114017010921
2019-2020Italia (bandiera)ParmaA331CI10------341
set.-ott. 2020A30CI--------30
Totale Parma36110----371
ott. 2020-2021Italia (bandiera)InterA263CI30UCL41---334
2021-2022A252CI50UCL50SI10362
2022-2023A311CI51UCL110SI10482
2023-2024A332CI10UCL70SI20432
2024-2025A293CI40UCL100SI+Cmc2+40493
2025-2026A10CI00UCL10SI0020
Totale Inter1451118138110021113
Totale carriera4111741172411053522

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
31-5-2014LondraItaliaItalia (bandiera)0 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaAmichevole-Uscita al 87’ 87’
14-6-2014ManausInghilterraInghilterra (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaMondiali 2014 - 1º turno-
20-6-2014RecifeItaliaItalia (bandiera)0 – 1Costa Rica (bandiera)Costa RicaMondiali 2014 - 1º turno-
24-6-2014NatalItaliaItalia (bandiera)0 – 1Uruguay (bandiera)UruguayMondiali 2014 - 1º turno-
4-9-2014BariItaliaItalia (bandiera)2 – 0Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiAmichevole-
9-9-2014OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2016-Uscita al 61’ 61’
10-10-2014PalermoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Azerbaigian (bandiera)AzerbaigianQual. Euro 2016-Uscita al 81’ 81’
13-10-2014Ta' QaliMaltaMalta (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2016-Ammonizione al 43’ 43’
16-11-2014MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Croazia (bandiera)CroaziaQual. Euro 2016-
28-3-2015SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)2 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2016-Ammonizione al 90’ 90’
31-3-2015TorinoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera)InghilterraAmichevole-
12-6-2015SpalatoCroaziaCroazia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2016-
16-6-2015GinevraItaliaItalia (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera)PortogalloAmichevole-
3-9-2015FirenzeItaliaItalia (bandiera)1 – 0Malta (bandiera)MaltaQual. Euro 2016-
6-9-2015PalermoItaliaItalia (bandiera)1 – 0Bulgaria (bandiera)BulgariaQual. Euro 2016-
10-10-2015BakuAzerbaigianAzerbaigian (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 20161
13-10-2015RomaItaliaItalia (bandiera)2 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Euro 2016-
13-11-2015BruxellesBelgioBelgio (bandiera)3 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-
17-11-2015BolognaItaliaItalia (bandiera)2 – 2Romania (bandiera)RomaniaAmichevole-
24-3-2016UdineItaliaItalia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-
29-3-2016Monaco di BavieraGermaniaGermania (bandiera)4 – 1Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-
29-5-2016Ta' QaliItaliaItalia (bandiera)1 – 0Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole-Uscita al 59’ 59’
13-6-2016LioneBelgioBelgio (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaEuro 2016 - 1º turno-Uscita al 58’ 58’
22-6-2016LillaItaliaItalia (bandiera)0 – 1Irlanda (bandiera)IrlandaEuro 2016 - 1º turno-Ingresso al 60’ 60’
27-6-2016Saint-DenisItaliaItalia (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2016 - Ottavi di finale-Ingresso al 84’ 84’
2-7-2016BordeauxGermaniaGermania (bandiera)1 – 1dts
(6 – 5dtr)
Italia (bandiera)ItaliaEuro 2016 - Quarti di finale-Ingresso al 86’ 86’
15-11-2016MilanoItaliaItalia (bandiera)0 – 0Germania (bandiera)GermaniaAmichevole-
28-3-2017AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Uscita al 89’ 89’
7-6-2017NizzaItaliaItalia (bandiera)3 – 0Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
11-6-2017UdineItaliaItalia (bandiera)5 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinQual. Mondiali 2018-
2-9-2017MadridSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2018-
5-9-2017Reggio EmiliaItaliaItalia (bandiera)1 – 0Israele (bandiera)IsraeleQual. Mondiali 2018-
6-10-2017TorinoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Macedonia (bandiera)MacedoniaQual. Mondiali 2018-
9-10-2017ScutariAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2018-Uscita al 61’ 61’
10-11-2017SolnaSveziaSvezia (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2018-
13-11-2017MilanoItaliaItalia (bandiera)0 – 0Svezia (bandiera)SveziaQual. Mondiali 2018-Uscita al 63’ 63’
26-3-2023Ta' QaliMaltaMalta (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-Ingresso al 46’ 46’
15-6-2023EnschedeSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale-Ingresso al 46’ 46’
14-10-2023BariItaliaItalia (bandiera)4 – 0Malta (bandiera)MaltaQual. Euro 2024-
17-11-2023RomaItaliaItalia (bandiera)5 – 2Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordQual. Euro 20241
20-11-2023LeverkusenUcrainaUcraina (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-Ingresso al 90+2’ 90+2’
24-3-2024HarrisonEcuadorEcuador (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-
9-6-2024EmpoliItaliaItalia (bandiera)1 – 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
15-6-2024DortmundItaliaItalia (bandiera)2 – 1Albania (bandiera)AlbaniaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 83’ 83’
24-6-2024LipsiaCroaziaCroazia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - 1º turno-Uscita al 81’ 81’
29-6-2024BerlinoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - Ottavi di finale-Uscita al 74’ 74’
TotalePresenze(68º posto)46Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Manchester Utd:2015-2016
Manchester Utd:2016
Manchester Utd:2016-2017
Inter:2020-2021,2023-2024
Inter:2021,2022,2023
Inter:2021-2022,2022-2023

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Manchester Utd:2016-2017

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2014[105]
Squadra dell'anno:2014,2015

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abMatteo Darmian - F.C. Internazionale Milano, suinter.it, 5 ottobre 2020.URL consultato il 5 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2020).
  2. ^22 (1) se si comprendono anche iplay-out.
  3. ^Il nerazzurro Matteo Darmian papà bis: "Benvenuto Gregorio", suwww.tgcom24.mediaset.it.URL consultato il 20 giugno 2024.
  4. ^ Giulia Bianchi,Francesca Cormanni, la moglie di Darmian: foto, biografia e curiosità, suSpazio Inter, 29 settembre 2023.URL consultato il 5 luglio 2024.
  5. ^ab Luca Taidelli,Darmian-Dumfries e Dimarco-Perisic: per l'Inter in fascia inizia il gioco delle coppie, sugazzetta.it, 10 settembre 2021.URL consultato il 10 settembre 2021.
  6. ^ab Matteo Nava,Darmian, la non-riserva di Inzaghi è tornata di moda. E l'Inter ne ha sempre bisogno, sugazzetta.it, 9 gennaio 2023.
  7. ^Darmian uno e trino: la sua collocazione come chiave anti Udinese, sutorinogranata.it, 13 ottobre 2014.
  8. ^Sabatini: “Darmian? Dissi a Walter di portarlo in rosa”, susportivissimo.me.URL consultato il 3 luglio 2016(archiviato dall'url originale il 25 novembre 2015).
  9. ^ Giovanni Chinnici,Palermo, Darmian piacevole sorpresa, sututtopalermo.net, 3 febbraio 2011.URL consultato il 9 ottobre 2011.
  10. ^Opuscolo prepartita Palermo-Inter, Unione Sportiva Città di Palermo, 17 settembre 2010, p. 5.
  11. ^abLa vera storia di Darmian: freccia Torino, al Milan con Abate senior..., sugoal.com, 10 giugno 2014.URL consultato il 9 agosto 2014.
  12. ^abMatteo Darmian, suacmilan.com.URL consultato il 9 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
  13. ^Brescia-Milan 1-2, sugazzetta.it.URL consultato il 17 febbraio 2013.
  14. ^Milan-Udinese 2-3, sulegaseriea.it.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 29 marzo 2012).
  15. ^ Corrado Zunino,Da Motta a Giovinco. L'Italia fa giocare i suoi ragazzi, surepubblica.it, 31 marzo 2009.URL consultato il 17 febbraio 2013.
  16. ^ Marco Palmeri,La giusta alternativa[collegamento interrotto], supalermo24.net, 15 agosto 2010.URL consultato il 18 agosto 2010.
  17. ^Milan-Udinese 5-1, sulegaseriea.it.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 29 marzo 2012).
  18. ^Il baby rossonero Darmian in prestito al Padova, supadovacalcio.it, 17 luglio 2009.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 5 aprile 2015).
  19. ^ Alessio Calfapietra,Ufficiale: il Milan cede Darmian al Padova, sututtomercatoweb.com, 17 luglio 2009.URL consultato il 18 luglio 2009.
  20. ^Matteo Darmian operato al piede sinistro. Alberto Filippini riprenderà ad allenarsi a Bresseo questo fine settimana, supadovacalcio.it, 30 luglio 2009.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 1º giugno 2014).
  21. ^Ancona-Padova 2-2, sucorrieredellosport.it, 20 febbraio 2010.URL consultato il 21 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 1º giugno 2014).
  22. ^ Dante di Ragogna,Padova, che impresa. Retrocede la Triestina, sugazzetta.it, 12 giugno 2010.URL consultato il 9 ottobre 2011.
  23. ^Calciomercato, supadovacalcio.it, 23 giugno 2010.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
  24. ^Matteo Darmian al Palermo, supalermocalcio.it, 12 luglio 2010.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 1º giugno 2014).
  25. ^Da domani i rosa in ritiro, supalermocalcio.it, 11 luglio 2010.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2014).
  26. ^Tutti i trasferimenti - Palermo, sulegaseriea.it.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2010).
  27. ^Il Palermo si arrende a Praga, suit.uefa.com, 16 settembre 2010.URL consultato il 17 febbraio 2013.
  28. ^Juventus-Palermo 1-3, sulegaseriea.it.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2014).
  29. ^Lecce-Palermo 2-4, sulegaseriea.it.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 1º giugno 2014).
  30. ^Per Darmian distrazione muscolare, supalermocalcio.it, 8 febbraio 2011.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 14 maggio 2014).
  31. ^ Giovanni Chinnici,Palermo, Darmian si candida quale vice Cassani, sututtopalermo.net, 16 marzo 2011.URL consultato il 17 febbraio 2013.
  32. ^Compartecipazioni (PDF), sulegaseriea.it, p. 2.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 25 giugno 2011).
  33. ^Comunicato compartecipazioni, supalermocalcio.it, 24 giugno 2011.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
  34. ^Darmian al Toro, sutorinofc.it, 12 luglio 2011.URL consultato il 12 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 27 marzo 2012).
  35. ^Darmian e Glik ceduti al Torino, supalermocalcio.it, 12 luglio 2011.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2014).
  36. ^Torino-Lumezzane 1-0, sutorinofc.it, 13 agosto 2011.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2011).
  37. ^Torino-Empoli 2-1, sulegaserieb.it.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
  38. ^ Toni D'Anna,Torino, grave infortunio per l'ex rosanero Darmian, sututtopalermo.net, 16 novembre 2011.URL consultato il 17 febbraio 2013.
  39. ^ab Toni D'Anna,Palermo, Succi al Cesena e Darmian al Torino, sututtopalermo.net, 25 giugno 2012.URL consultato il 17 febbraio 2013.
  40. ^Partecipazioni (PDF), sulegaseriea.it, p. 2.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
  41. ^Riscattati Darmian e Kurtic, supalermocalcio.it, 21 giugno 2012.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 27 giugno 2012).
  42. ^Darmian al Toro, sutorinofc.it, 5 luglio 2012.URL consultato il 6 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  43. ^Silvestre all'Inter, supalermocalcio.it, 6 luglio 2012.URL consultato il 17 febbraio 2013(archiviato dall'url originale l'8 luglio 2012).
  44. ^Darmian e Glik al Toro, sutorinofc.it, 20 giugno 2013.URL consultato il 20 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2013).
  45. ^Glik e Darmian. Comproprietà risolte a favore del Torino, supalermocalcio.it, 20 giugno 2013.URL consultato il 15 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  46. ^ Maurizio Galdi,Respinto il ricorso del Parma. Torino in Europa League. Ghirardi: "Calcio finito", sugazzetta.it, 29 maggio 2014.
  47. ^Archivio Toro, FC KOBENHAVN - TORINO 1-5 (1-2)
  48. ^(EN)United sign Matteo Darmian, sumanutd.com, 11 luglio 2015.
  49. ^(EN) James Tuck,Matteo Darmian named Manchester United "Man of the Match" on debut vs Tottenham Hotspur, sumanutd.com, 8 agosto 2015.URL consultato il 20 gennaio 2016.
  50. ^ Marco Antonucci,Darmian: “Andiamo a Brugge per vincere, non ci accontenteremo del pareggio, suredarmyitaly.com, 25 agosto 2015.URL consultato il 21 aprile 2016.
  51. ^ Cristiana Mariani,Darmian, l'uomo dei record: giocatore del mese con il Manchester United, suilgiorno.it, 10 settembre 2015.URL consultato il 21 aprile 2016.
  52. ^ Albero Pucci,United: il primo gol in Premier di Darmian spinge van Gaal in zona Champions, sucalcio.fanpage.it, 21 aprile 2016.URL consultato il 21 aprile 2016.
  53. ^Matteo Darmian è un giocatore del Parma, suparmacalcio1913.com, 2 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 2 settembre 2019).
  54. ^Parma-Cagliari 1-3, Ceppitelli e Simeone sbloccano i sardi, surepubblica.it, 15 settembre 2019.
  55. ^Serie A, Brescia-Parma 1-2: Kulusevski la risolve con un gioiello nel finale, susportmediaset.mediaset.it, 25 luglio 2020.
  56. ^Matteo Darmian ceduto all'Inter, suparmacalcio1913.com, 5 ottobre 2020.URL consultato il 5 ottobre 2020(archiviato dall'url originale il 5 aprile 2023).
  57. ^Matteo Darmian è un nuovo calciatore dell'Inter, suinter.it, 5 ottobre 2020.
  58. ^Il solito Lukaku salva l'Inter, Gladbach ripreso al 90': a San Siro è 2-2, sugazzetta.it, 21 ottobre 2020.
  59. ^Inter, ci pensa sempre Lukaku: il Genoa non fa male e Conte si rilancia, sugazzetta.it, 24 ottobre 2020.
  60. ^Impresa Inter: vince 3-2 in casa del Borussia M. e spera ancora nella qualificazione, sugazzetta.it, 1º dicembre 2020.
  61. ^L'Inter non si ferma più: travolge il Genoa, sugazzetta.it, 28 febbraio 2021.
  62. ^L'Inter non si ferma più. E ora sono 11: i punti sul Milan e le vittorie di fila, sugazzetta.it, 11 aprile 2021.
  63. ^Darmian fa godere l'Inter: lo scudetto è sempre più vicino, sugazzetta.it, 25 aprile 2021.
  64. ^L’Inter vince lo scudetto: è campione d’Italia per la diciannovesima volta, sucorriere.it, 2 maggio 2021.
  65. ^Inter, Ranocchia e Darmian certezze italiane, sugazzetta.it, 22 novembre 2021.
  66. ^Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!, sugazzetta.it, 12 gennaio 2022.
  67. ^ Redazione,Inter, Darmian taglia il traguardo delle 50 presenze in maglia nerazzurra, suInter News 24, 13 gennaio 2022.URL consultato il 1º febbraio 2023.
  68. ^L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic., sugazzetta.it, 11 maggio 2022.
  69. ^Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!, sugazzetta.it, 18 gennaio 2023.
  70. ^ Redazione di Rainews,Coppa Italia, Inter-Atalanta 1-0: un diagonale di Darmian stende la Dea, suRaiNews, 31 gennaio 2023.URL consultato il 3 febbraio 2023.
  71. ^www.eurosport.it,https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 25 agosto 2023.
  72. ^100 presenze Darmian[collegamento interrotto], suInter.it, 31 marzo 2023.URL consultato il 20 marzo 2023.
  73. ^Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!, sugazzetta.it, 24 maggio 2023.
  74. ^Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola, sugazzetta.it, 10 giugno 2023.
  75. ^Inter-Real Sociedad, sarà Darmian a indossare la fascia da capitano, sufcinter1908.it, 12 dicembre 2023.URL consultato il 12 dicembre 2023.
  76. ^L'Inter e Matteo Darmian insieme fino al 2025, suinter.it, 30 dicembre 2023.URL consultato il 31 dicembre 2023.
  77. ^ Andrea Ramazzotti,È scattata l'opzione nel contratto di Darmian: resterà all'Inter fino al 2025, suLa Gazzetta dello Sport, 30 dicembre 2023.URL consultato il 31 dicembre 2023.
  78. ^Questa Inter è devastante: 4-0 anche all'Atalanta e Juve a -12, scudetto sempre più vicino, sugazzetta.it, 28 febbraio 2024.URL consultato il 1º marzo 2024.
  79. ^ Luca Taidelli,L'Under riparte con un pari: e Casiraghi scopre Paloschi, sugazzetta.it, 25 marzo 2009.
  80. ^Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli, sufigc.it, 6 marzo 2014.URL consultato il 13 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  81. ^Test a Coverciano: prima chiamata per Romulo e Berardi, torna Cassano, sufigc.it, 11 aprile 2014.URL consultato il 15 maggio 2014(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  82. ^Ecco i 30 pre-convocati per il Mondiale. Il 19 maggio il raduno, sufigc.it, 13 maggio 2014.URL consultato il 15 maggio 2014.
  83. ^Italia-Irlanda 0-0: il tabellino della gara, suarchivio.tuttomercatoweb.com.URL consultato il 2 novembre 2025.
  84. ^Prandelli ha scelto: ecco i 23 Azzurri che partiranno per il Brasile, suFIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio.URL consultato il 2 novembre 2025(archiviato dall'url originale il 12 settembre 2017).
  85. ^Mondiale, gli inglesi: "Who is Darmian?". E lui: "Il mio sogno da bambino, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 2014.URL consultato il 2 novembre 2025.
  86. ^Il torinista Darmian vince il pallone azzurro, suquotidianopiemontese.it, 3 gennaio 2015.URL consultato il 2 novembre 2025.
  87. ^ Andrea Elefante,Italia, sei agli Europei! La Nazionale si qualifica in Azerbaigian, sugazzetta.it, 10 ottobre 2015.URL consultato il 12 ottobre 2015.
  88. ^La squadra ideale delle qualificazioni a EURO, suit.uefa.com, 14 ottobre 2015.URL consultato il 16 ottobre 2015.
  89. ^Inizia il ‘Sogno Azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l’Europeo, sufigc.it, 31 maggio 2016.URL consultato il 31 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
  90. ^Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer, suit.eurosport.com, 2 luglio 2016.URL consultato il 3 luglio 2016.
  91. ^Svezia-Italia: si salva Darmian, male Verratti. E i cambi non danno nulla, sugazzetta.it.URL consultato il 4 dicembre 2020.
  92. ^ Paolo Tomaselli,Italia-Svezia 0-0, azzurri fuori dal Mondiale Le pagelle: la Bbc si salva, Darmian e Gabbia che flop. Ma il peggiore è Ventura, sucorriere.it, 13 novembre 2017.URL consultato il 4 dicembre 2020.
  93. ^Inizia il cammino verso EURO 2024: 30 convocati, prima chiamata per Falcone, Buongiorno e Retegui, suFIGC, 17 marzo 2023.URL consultato il 17 marzo 2023.
  94. ^Ancora Retegui! A Malta l’Italia ritrova la vittoria, segnano il bomber del Tigre e Pessina, suFIGC, 26 marzo 2023.URL consultato il 27 marzo 2023.
  95. ^Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella, sufigc.it, 6 giugno 2023.URL consultato il 9 giugno 2023.
  96. ^www.eurosport.it,https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 18 novembre 2023.
  97. ^Euro 2024: Spezzato il tabù, Italia-Macedonia del Nord 5-2. Azzurri a un passo da Euro '24 - Calcio - Ansa.it, suAgenzia ANSA, 17 novembre 2023.URL consultato il 18 novembre 2023.
  98. ^ITALIA, DARMIAN: "CON L'UCRAINA PER VINCERE, NON PER GESTIRE", suSportmediaset.it.URL consultato il 18 novembre 2023.
  99. ^Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini, sufigc.it, 6 giugno 2024.URL consultato il 7 giugno 2024.
  100. ^Il giocatore era nella lista B (giovani).
  101. ^Play-out.
  102. ^3 presenze nei turni preliminari.
  103. ^Una rete nei turni preliminari.
  104. ^2 presenze nei play-off.
  105. ^A Darmian il “Pallone Azzurro 2014”, tra le donne la vincitrice è Rosucci, sufigc.it.URL consultato il 4 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
F.C. Internazionale Milano – Organico
1 Sommer ·2 Dumfries ·6 De Vrij ·7 Zieliński ·8 Sučić ·9 Thuram ·10 L. Martínez ·11 Luis Henrique ·12 Di Gennaro ·13 J. Martínez ·14 Bonny ·15 Acerbi ·16 Frattesi ·17 Diouf ·20 Çalhanoğlu ·22 Mxit'aryan ·23 Barella ·25 Akanji ·30 Carlos Augusto ·31 Bisseck ·32 Dimarco ·36 Darmian ·42 Palacios ·94 Esposito ·95 Bastoni ·All.: Chivu
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 20 italiana ·Giochi del Mediterraneo 2009
1 Fiorillo · 2 Bini · 3 Calderoni · 4 Albertazzi · 5 Tagliani · 6 Mazzarani · 7 Mustacchio · 8 Raggio Garibaldi · 9 Mendicino · 10 Visconti · 11 Bonaventura · 12 Gasparri · 13 Crescenzi · 14 Darmian · 15 Della Penna · 16 Di Tacchio · 17 Sciacca · 18 Immobile · CT: RoccaItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Buffon · 2 De Sciglio · 3 Chiellini · 4 Darmian · 5 Motta · 6 Candreva · 7 Abate · 8 Marchisio · 9 Balotelli · 10 Cassano · 11 Cerci · 12 Sirigu · 13 Perin · 14 Aquilani · 15 Barzagli · 16 De Rossi · 17 Immobile · 18 Parolo · 19 Bonucci · 20 Paletta · 21 Pirlo · 22 Insigne · 23 Verratti · CT: PrandelliItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2016
1 Buffon · 2 De Sciglio · 3 Chiellini · 4 Darmian · 5 Ogbonna · 6 Candreva · 7 Zaza · 8 Florenzi · 9 Pellè · 10 Motta · 11 Immobile · 12 Sirigu · 13 Marchetti · 14 Sturaro · 15 Barzagli · 16 De Rossi · 17 Éder · 18 Parolo · 19 Bonucci · 20 Insigne · 21 Bernardeschi · 22 El Shaarawy · 23 Giaccherini · CT: ConteItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Spinazzola · 5 Darmian · 6 Verratti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Retegui · 10 Pellegrini · 11 Zaniolo · 12 Meret · 13 Tolói · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Gnonto · 21 Vicario · 22 Raspadori · 23 Buongiorno · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Buongiorno · 5 Calafiori · 6 Gatti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Scamacca · 10 Pellegrini · 11 Raspadori · 12 Vicario · 13 Darmian · 14 Chiesa · 15 Bellanova · 16 Cristante · 17 Mancini · 18 Barella · 19 Retegui · 20 Zaccagni · 21 Fagioli · 22 El Shaarawy · 23 Bastoni · 24 Cambiaso · 25 Folorunsho · 26 Meret · CT: SpallettiItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Matteo_Darmian&oldid=148142623"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp