Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Matteo Colapietra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Matteo Colapietra
NascitaSan Severo (Foggia), 11 novembre 1970
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armataArma dei Carabinieri
GradoBrigadiere
DecorazioniMedaglia d'oro al valor civile
FonteCarabinieri.it
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Matteo Colapietra (San Severo,11 novembre1970) è unmilitareitaliano,brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, decorato con medaglia d'oro alvalor civile per il soccorso prestato in occasione delterremoto del Molise del 2002.

In tale occasione la stessa onorificenza è stata conferita anche ad altri militari dell'Arma: Brigadiere CapoGiuseppe Nardelli, AppuntatoAntonio Marciello, AppuntatoMichele Di Lella, AppuntatoDomenico Di Carlo, Carabiniere SceltoCarmelo Rossetti.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglia d'oro al valor civile - nastrino per uniforme ordinaria
«In occasione di un violento e disastroso sisma che provocava numerose vittime ed ingenti danni a strutture pubbliche e private, con elevato sprezzo del pericolo ed incurante della propria incolumità per il susseguirsi di continue scosse, non esitava, unitamente ad altri militari ed impegnando ogni risorsa fisica, a calarsi sotto le macerie di una scuola riuscendo a trarre in salvo due bambini. Chiaro esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere.San Giuliano di Puglia (Campobasso) - 31 ottobre 2002.»

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Arma dei Carabinieri
Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri
Comando generale dell'Arma dei Carabinieri
Organizzazione territorialeComandi interregionali ·Comandi di legione · ·Comandi provinciali (Nucleo Investigativo ·Comandii#Comandi di reparto territoriale o compagnia|Compagnie (Nucleo operativo radiomobile -Pattuglia mobile di zona) ·Tenenze ·Stazioni
Squadrone eliportato cacciatori "Calabria" ·Squadrone eliportato cacciatori "Sardegna" ·Squadrone eliportato cacciatori "Sicilia" ·Squadrone eliportato cacciatori "Puglia" ·Servizio cinofili ·Servizio subacquei ·Nuclei Artificieri Antisabotaggio
Comando delle scuole
dell'Arma dei Carabinieri
Scuola ufficiali ·Scuola allievi marescialli e brigadieri ·Scuola allievi carabinieri ·Scuola di perfezionamento al tiro ·Centro lingue estere ·Centro di psicologia applicata ·Istituto Superiore di Tecniche investigative ·Centro sportivo ·Ispettorato degli istituti specializzati ·Accademia di Modena (EI)
Comando delle unità mobili
e specializzate "Palidoro"
Divisione unità mobili:

1ª Brigata mobile:4º Reggimento carabinieri a cavallo ·1º Reggimento carabinieri "Piemonte" ·3º Reggimento carabinieri "Lombardia" ·5º Reggimento carabinieri "Emilia Romagna" ·8º Reggimento "Lazio" ·10º Reggimento carabinieri "Campania" ·12º Reggimento carabinieri "Sicilia" ·2º Battaglione carabinieri "Liguria" ·4º Battaglione carabinieri "Veneto" ·6º Battaglione carabinieri "Toscana" ·14º Battaglione carabinieri "Calabria"
2ª Brigata mobile:1º Reggimento paracadutisti "Tuscania" ·7º Reggimento "Trentino-Alto Adige" ·13º Reggimento "Friuli Venezia Giulia" ·MSU ·GIS

Divisione unità specializzate:
Servizio aereo (RAC eNucleo elicotteristi) ·Comando Banca d'Italia ·Comando tutela del lavoro ·RaCIS eRIS ·Comando tutela patrimonio culturale ·Comando carabinieri per la tutela della salute ·Comando antifalsificazione monetaria

CoESPU ·Comando Ministero affari esteri ·ROS
Comando unità forestali,
ambientali e agroalimentari
Comando per la tutela forestale e parchi ·Comando per la tutela ambientale e transizione ecologica ·Comando per la tutela agroalimentare ·Comando per la tutela della biodiversità
Reparti per esigenze specificheCorazzieri ·Reparti per le esigenze di organismi costituzionali ·Reparti interforze ·Reparti con compiti di polizia militare e di sicurezza ·Servizio sanitario ·Banda musicale
Reparti soppressiCompagnie di contenimento e intervento risolutivo ·Nucleo speciale di polizia giudiziaria ·Gruppo operativo Calabria ·CrimOr ·2º Reggimento carabinieri
Battaglie storicheGrenoble (1815) ·Pastrengo (1848) ·Custoza (1848) ·Monzambano (1866) ·Presa di Roma (1870) ·Podgora (1915) ·Ogaden (1936) ·Culqualber (1941) ·Eluet El Asel (1941)
Editoria dell'ArmaCalendario storico dell'Arma dei Carabinieri ·Rassegna dell'Arma dei Carabinieri ·Il Carabiniere ·Notiziario Storico
CasermeCaserma Podgora ·Caserma Salvo D'Acquisto ·Caserma Vittoria ·Palazzo Legione Cagliari ·Caserme Dalla Chiesa-Calatafimi ·Caserma Alfredo Serranti ·Caserma Lucania
Storia ecronologia ·Reparti ·Museo storico ·Gradi e qualifiche ·Decorazioni alla bandiera ·Mezzi in dotazione ·Organigramma ·Centro nazionale di selezione e reclutamento ·Marcia d'ordinanza
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Matteo_Colapietra&oldid=139733379"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp