Mathew Tait | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 183cm | ||||||||||||
Peso | 90kg | ||||||||||||
Rugby a 15![]() | |||||||||||||
Union | ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Utility back | ||||||||||||
Ritirato | 2018 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Attività di club[1] | |||||||||||||
| |||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès internazionale | |||||||||||||
Finalista | ![]() | ||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2019 | |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Mathew James Murray Tait (Wolsingham,6 febbraio1986) è un exrugbista a 15britannico che giocava sia cometre quarti centro che comeestremo; nella sua carriera vanta 38 presenze con l'Inghilterra.
Già segnalatosi da adolescente per le sue qualità (guidò la squadra della sua scuola alla finale di un torneo nazionale studentesco per due edizioni successive), fu chiamato ai primi impegni internazionali con l'Inghilterra U-16, poi nell'U-18.Prima di terminare gli studi superiori fu schierato anche nell'U-19, e messo sotto contratto dalNewcastle a 18 anni appena compiuti e l'esame di maturità - poi superato a pieni voti - ancora da sostenere[1].
L'esordio di Tait in campionato avvenne nel maggio2004 contro iLondon Irish, e fu un debutto indubbiamente positivo, dal momento che al primo pallone in assoluto giocato da professionista realizzò una meta.Nel prosieguo della stagione fu anche chiamato per la rappresentativaInghilterra VII, con cui disputò un torneo internazionale aDubai.
Il C.T. dellaNazionale maggioreAndy Robinson sorprese tutti, facendo esordire dal primo minuto Tait nella gara d'apertura delSei Nazioni 2005 contro ilGalles: la prestazione generale di tutta la squadra, che perse 9-11, fu considerata non all'altezza, e lo stesso Tait fu in particolare giudicato troppo giovane e inesperto per poter incidere su una partita del genere.A parte il suo compagno di clubJonny Wilkinson, Tait fu il più giovane inglese del dopoguerra a giocare in Nazionale e, nonostante il suo temporaneo accantonamento, riuscì a ritrovare successivamente il posto in squadra nel corso dell'anno, in occasione deitest autunnali.
Nel frattempo, anche a livello di Nazionale VII, Tait si mise in luce: nel2006 l'Inghilterra si classificò seconda al torneo rugbistico deiGiochi del Commonwealth diMelbourne, e Tait fu il miglior marcatore di mete della competizione, con 9. Sempre in quell'anno iniziò gli studi di medicina all'università diNewcastle upon Tyne.
Il nuovo C.T. della Nazionale,Brian Ashton, confermò a Tait la fiducia già espressagli da Robinson e lo convocò sia per itest di avvicinamento allaCoppa del Mondo di rugby 2007, sia per la rosa ufficiale che prese parte al torneo, all'interno della quale fu il più giovane: disputò tutti e sette gli incontri e in tale occasione si dimostrò più maturo e incisivo rispetto agli esordi internazionali, dando un sostanziale contributo al raggiungimento della finale (sebbene persa).A conferma delle positive impressioni suscitate durante la rassegna mondiale, dopo la finale il suo compagno di squadraMike Catt, che all'epoca era il giocatore più anziano d'età della Nazionale (36 anni), dichiarò Tait essere «il futuro del rugby inglese»[2], riferendosi in particolare alla prestazione del suo più giovane collega controTonga nella fase a gironi.Nel suo corsivo per laBBC,Josh Lewsey scrisse invece che Tait «con la finale aveva raggiunto la maggiore età»[3] (in riferimento all'esordio incerto di quasi 3 anni prima).
A maggio2008 Tait lasciò il Newcastle per firmare un contratto triennale con iSale Sharks[4]; a tutto il2010 è sceso in campo nel suo quarto torneo delSei Nazioni consecutivo, quinto complessivo.
Nell'estate del2011 Tait si è trasferito alLeicester[5].
Altri progetti
Nazionale inglese –Coppa del Mondo di rugby 2007 | |
---|---|
Avanti | Borthwick · Chuter · Corry · Dallaglio · Easter · Freshwater · Kay · Mears · Moody · T. Rees · Regan · Shaw · Sheridan · Stevens · Vickery · Worsley |
Tre quarti | Abendanon · Barkley · Catt · Cueto · A. Farrell · Flood · Gomarsall · Hipkiss · Lewsey · Noon · Perry · Richards · J. Robinson · Sackey · M. Tait · Wilkinson |
C.T. | Brian Ashton |