| Mateo Pellegrino | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 192cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 85kg | ||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025 | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Mateo Pellegrino Casalanguila (Valencia,22 ottobre2001) è uncalciatoreargentino,attaccante delParma.
Soprannominato "El Burro", è il figlio diMauricio Pellegrino, allenatore ed ex calciatore argentino.[1]
Dotato di una grande fisicità e abilità nei duelli aerei, gioca comecentravanti oseconda punta.[2] Ha dichiarato di ispirarsi aRomelu Lukaku.[3]
Cresciuto nel settore giovanile delVélez Sarsfield, debutta in prima squadra il 1º aprile 2021 in occasione dell'incontro di Coppa di Lega perso 3-2 contro ilBanfield.
Il 3 febbraio 2025 viene ingaggiato a titolo definitivo dalParma.[4] Esordisce inSerie A, oltreché coi ducali, diciannove giorni dopo nella vittoria per 2-0 contro ilBologna.[5] L'8 marzo invece segna i suoi primi gol, marcando una doppietta nella partita casalinga pareggiata per 2-2 contro ilTorino.[6][7] Il 23 aprile 2025 segna il gol vittoria di testa contro laJuventus.[8] Inizia la seconda stagione con i ducali il 17 agosto 2025 con una doppietta alPescara nei trentaduesimi diCoppa Italia.[9]
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2021 | PD | 7 | 0 | CA+CdL | 0 | 0 | CL | 1 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
| 2022 | PD | 1 | 0 | CA+CdL | 1+0 | 1 | CL | 2 | 0 | - | - | - | 4 | 1 | |
| 2022 | PD | 5 | 0 | CA+CdL | 0 | 0 | CL | 2 | 0 | - | - | - | 7 | 0 | |
| 2023 | PD | 9 | 0 | CA+CdL | 1+0 | 0+0 | CS | 2 | 0 | - | - | - | 12 | 0 | |
| Totale Estudiantes (LP) | 14 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | - | - | 19 | 0 | |||||
| 2023 | PD | 13 | 0 | CA+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
| 2024 | PD | 25 | 10 | CA+CdL | 2+13 | 0+5 | - | - | - | - | - | - | 40 | 15 | |
| Totale Platense | 38 | 10 | 15 | 5 | - | - | - | - | 53 | 15 | |||||
| gen.-feb. 2025 | PD | 1 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
| Totale Vélez Sarsfield | 9 | 0 | 1 | 1 | 3 | 0 | - | - | 13 | 1 | |||||
| feb.-giu. 2025 | A | 13 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 | |
| 2025-2026 | A | 12 | 4 | CI | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 14 | 7 | |
| Totale Parma | 25 | 7 | 2 | 3 | - | - | - | - | 25 | 10 | |||||
| Totale carriera | 86 | 17 | 19 | 9 | 7 | 0 | - | - | 112 | 26 | |||||
| Parma Calcio 1913 – Organico | |
|---|---|
| 3 Ndiaye ·5 Valenti ·7 Benedyczak ·8 Estévez ·9 Pellegrino ·10 Bernabè ·11 Almqvist ·13 Guaita ·14 Valeri ·15 Delprato ·16 Keita ·17 Ondrejka ·18 Løvik ·19 Begić ·20 Frigan ·21 Oristanio ·22 Sørensen ·23 Hernani ·24 Ordóñez ·25 Cremaschi ·27 Britschgi ·30 Đurić ·31 Suzuki ·32 Cutrone ·37 Troilo ·39 Circati ·40 Corvi ·63 Trabucchi ·64 Astaldi ·65 Plicco ·66 Rinaldi ·All.: Cuesta |