Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mateja Nenadović

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento religiosinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Mateja Nenadovic

Mateja Nenadović, inserbo Матеја Ненадовић (Brankovina,28 febbraio1777Valjevo,11 dicembre1854), è stato unreligiososerbo, leader dellaprima rivolta serba e capo del governo serbo dal 27 agosto1805 al gennaio1807.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ordinato prete all'età di 16 anni, diventa uno leader degli indipendentisti serbi del distretto di Valjevo.Nel1805Karađorđe Petrović lo invia aSan Pietroburgo per cercare di ottenere il sostegno dell'Impero russo nella lotta contro l'Impero ottomano. Al suo ritorno viene nominato capo dell'autoproclamato governo serbo.

Dopo la caduta di Karadjordje nel1813, ilprincipe Miloš Obrenović lo invia, come rappresentante della Serbia alCongresso di Vienna per perorare la causa serba.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Primi ministri della Serbia
Prima rivolta serba
(1805-1814)
M. Nenadović ·Milovanović ·J. Nenadović ·Karađorđe ·Milovanović
Principato di Serbia
(1815-1878)
Moler ·Obrenović ·Todorović ·Davidović ·K. Marković ·Tenka[1] ·Petronijević ·P. Janković ·Đ. Protić ·Petronijević ·A. Simić ·Petronijević ·Garašanin ·A. Simić ·A. Janković ·S. Marković[1] ·A. Simić[1] ·S. Marković ·Magazinović ·Rajović ·F. Hristić ·Garašanin ·Ristić ·N. Hristić ·Cenić ·Milojković ·Blaznavac ·Ristić ·Marinović ·Čumić ·Stefanović ·Mihailović ·Kaljević ·Mihailović
Regno di Serbia
(1878-1918)
Ristić ·Piroćanac ·N. Hristić ·Garašanin ·Ristić ·Grujić ·N. Hristić ·Protić ·Grujić ·Pašić ·Avakumović ·Dokić ·Grujić ·Đ. Simić ·Nikolajević ·N. Hristić ·Novaković ·Đ. Simić ·Đorđević ·Jovanović ·Vujić ·Velimirović ·Cincar-Marković ·Avakumović ·Grujić ·Pašić ·Stojanović ·Grujić ·Pašić ·Velimirović ·Novaković ·Pašić ·Milovanović ·Trifković ·Pašić
RS di Serbia
(1945-1991)
Nešković ·P. Stambolić ·Veselinov ·Minić ·Penezić ·Doronjski[1] ·Stamenković ·Jojkić ·Bojanić ·Čkrebić ·I. Stambolić ·Ikonić ·Jevtić ·Radmilović
Serbia e Montenegro
(1991-2006)
Zelenović ·Božović ·Šainović ·Marjanović ·Minić[1] ·Đinđić ·Čović[1] ·Korać[1] ·Živković ·Koštunica
SerbiaKoštunica ·Cvetković ·Dačić ·Vučić ·Dačić[1] ·Brnabić
  1. ^abcdefghFacente funzioni.
Controllo di autoritàVIAF(EN27100048 ·ISNI(EN0000 0001 2100 0518 ·SBNPUVV367689 ·CERLcnp00559997 ·LCCN(ENn85289466 ·GND(DE120220504 ·BNF(FRcb121283792(data) ·J9U(EN, HE987007276926105171 · CONOR.SI(SL60877923
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mateja_Nenadović&oldid=133554655"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp