Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Matías Fernández

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Matías Fernández
Matí Fernandez in azione con laFiorentina nel 2015
NazionalitàCile (bandiera) Cile
Altezza178cm
Peso72kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera15 febbraio 2023
Carriera
Giovanili
1996-1998  Unión La Calera
1998-2004  Colo-Colo
Squadre di club1
2004-2007  Colo-Colo82 (37)
2007-2009  Villarreal71 (7)
2009-2012  Sporting Lisbona69 (12)
2012-2016  Fiorentina96 (7)
2016-2017  Milan13 (1)
2017-2019  Necaxa37 (4)
2019-2020  Atlético Junior11 (1)
2020-2021  Colo-Colo19 (1)
2021-2023  Dep. La Serena39 (3)
Nazionale
2004-2005Cile (bandiera)Cile U-2013 (5)
2005-2018Cile (bandiera)Cile74 (14)
Palmarès
 Copa América
OroCile 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Matías Ariel Fernández, meglio conosciuto comeMati Fernández (Buenos Aires,15 maggio1986), è un excalciatorecileno, di ruolocentrocampista.

Nel2006 è stato elettocalciatore sudamericano dell'anno.[1]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato nel quartiere Caballito diBuenos Aires da madre argentina (Mirtha) e padre cileno (Humberto). A 4 anni si trasferisce aLa Calera, inCile, insieme ai genitori e ai due fratelli, Ezequiel e Nazareno.[2] Ha anche il passaporto spagnolo.[3]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Può ricoprire vari ruoli del centrocampo:interno,trequartista edesterno offensivo. Calciatore dotato di una grande tecnica individuale,[2] molto bravo a calciare lepunizioni.[4] Tipica del suo repertorio tecnico è la cosiddettaMatirabona.[5]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Colo-Colo

[modifica |modifica wikitesto]
Mati Fernández agli esordi al Colo-Colo nel 2006.

Inizia a giocare a calcio in Cile, nell'Union La Calera, ed entra a dodici anni nel settore giovanile delColo-Colo. Dopo un infortunio alla colonna vertebrale rischia di terminare precocemente la carriera,[6] ma si riprende e debutta in prima squadra a 17 anni, il 1º agosto 2003, in una partita delcampionato cileno contro l'Universidad de Chile. Una settimana più tardi segna i primi due gol contro ilCobresal.

Nelcampionato di Apertura del 2004 gioca per 1465 minuti, segnando 21 gol. Nel campionato di Clausura dello stesso anno totalizza 8 gol e viene nominato miglior giocatore dell'annata.[7] Nel campionato di Apertura del 2006 contribuisce alla vittoria del 24º titolo del Colo-Colo e mette a segno 9 gol in 6 partite disputate nellaCopa Sudamericana, dove il Colo Colo viene sconfitto in finale dalPachuca. Dopo aver vinto ilcampionato cileno di Clausura del 2006 viene elettoCalciatore sudamericano dell'anno.

Villarreal e Sporting Lisbona

[modifica |modifica wikitesto]
Mati Fernández in azione con loSporting Lisbona nel 2012.

Il 18 ottobre del 2006 Fernández viene acquistato dalla societàspagnola delVillarreal per 8,7 milioni di euro, con una clausola rescissoria pari a 50 milioni di euro,[6] continuando a giocare con il Colo Colo fino a dicembre. Debutta con la squadraamarilla il 7 gennaio del 2007 contro ilValencia, indossando la maglia numero 21.

Il 27 giugno 2009 passa aiportoghesi delloSporting Lisbona per 4 milioni di euro per parte del cartellino, più una percentuale su un'eventuale cessione. Nella nuova società torna a indossare il numero 14.[8]

Fiorentina

[modifica |modifica wikitesto]

Il 28 luglio 2012 viene acquistato dalla societàitaliana dellaFiorentina a titolo definitivo[9] per 3 milioni e 136.842 euro più 1,5 milioni di bonus,[10] firmando un contratto quadriennale.[11] Esordisce inSerie A il 2 settembre inNapoli-Fiorentina (2-1), subentrando al 77' al posto diManuel Pasqual.[12] Segna il suo primo gol in maglia viola il 19 maggio 2013 nella gara dicampionatoPescara-Fiorentina (1-5).[13]

La prima presenza nella nuova stagione Fernandez la colleziona nell'andata valida per i preliminari diEuropa LeagueGrasshoppers-Fiorentina (1-2) entrando al minuto 82'. Il 26 agosto 2013 gioca la prima partita del nuovocampionato nella vittoria per 2-1 sulCatania, entrando anche qui al minuto 84'. Nella quarta giornata diSerie A trova la prima rete della stagione (la seconda con la maglia viola) nella vittoria in trasferta per 0-2 contro l'Atalanta.

Il 30 novembre 2014 sigla la sua prima doppietta in Serie A nella trasferta contro ilCagliari, terminata 0-4.[14] Il 7 gennaio2016 prolunga il suo contratto con la Fiorentina fino al 30 giugno2018.[15] Il 21 febbraio2016 torna al gol nella vittoria della viola contro l'Atalanta dopo un'astinenza lunga trentaquattro giornate.[16]

Milan

[modifica |modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2016 viene ceduto alMilan in prestito oneroso con diritto di riscatto.[17] Fa il suo esordio con i rossoneri il 6 novembre2016, subentrando al 63' aPašalić contro ilPalermo, (partita finita 2-1 per rossoneri). Segna il suo unico gol in maglia rossonera il 18 marzo2017 firmando la rete decisiva per la vittoria casalinga per 1-0 sulGenoa.[18] A fine stagione non viene riscattato dal Milan e ritorna alla Fiorentina.

Necaxa

[modifica |modifica wikitesto]

Il 4 settembre 2017 rescinde il contratto che lo legava ai viola e firma per la squadra messicana delNecaxa.[19][20] La sua condizione fisica, durante quest'esperienza, continuerà a calare drasticamente, collezionando solamente 37 presenze in 2 anni.

Prestito all'Atlético Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Il 4 febbraio 2019, sarà ceduto in prestito all'Atlético Junior[21], militante nellaCategoría Primera A, la massima serie del campionato colombiano. La sua esperienza durerà appena 6 mesi, totalizzando solo 11 presenze ed una rete.

Ritorno al Colo-Colo

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1⁰ gennaio 2020, si trasferirà a titolo definitivo alColo Colo[22][23], tornando così inCile. In circa 1 anno, anche a causa di acciacchi fisici, totalizzerà solamente 19 presenze segnando una rete.

Deportes La Serena e ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Il 5 marzo 2021, sarà ceduto a titolo gratuito alDeportes La Serena[24]. Questa sarà la sua ultima esperienza calcistica della sua carriera. In 3 anni collezionerà 39 presenze segnando 3 reti riuscendo, anche se per poco, a risollevarsi dopo le annate piene di infortuni.

Il 15 febbraio 2023, alla scadenza del suo triennale, annuncerà il proprio ritiro dal calcio giocato all'età di 36 anni.[25][26][27]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Mati Fernández in azione con lanazionale cilena nel novembre 2013.

Dopo aver scelto di giocare per ilCile, Fernández è stato il capitano del Cile aiMondiali Under-20 del 2005, competizione in cui ha segnato un gol nella vittoria per 7-0 contro la selezione giovanile dell'Honduras. Passato il turno come una delle migliori terze, il Cile è stato poi estromesso dalla competizione a causa della sconfitta contro iPaesi Bassi.

Ha vestito le maglie di quasi tutte le rappresentative nazionali delCile: Under-17, Under-20 e nazionale maggiore. Ha esordito con la maglia della nazionale maggiore nell'ultima partita del girone di qualificazione aiMondiali 2006 dellaCONMEBOL, entrando al posto diLuis Antonio Jiménez.

In Nazionale ha realizzato 3 gol, di cui due contro ilPerù e uno contro ilVenezuela.Nel Colo Colo, nell'Under-17 e nell'Under-20 vestiva la maglia numero 14, mentre nella Nazionale maggiore ha indossato i numeri 8, 10 e 14.[senza fonte]

Per le partite diqualificazioni ai mondiali 2014 controEcuador eArgentina è per la prima volta il capitano della selezione maggiore in una partita ufficiale.[28] Salta per infortunioBrasile 2014,[29] ma anche dopo aver recuperato dai problemi fisici che gli hanno fatto perdere la competizione mondiale rimane fuori dai convocati[30] fino allaprimavera successiva. Vince laCopa America 2015 giocata in casa, risultando anche tra i protagonisti della nazionale cilena.[31]

Viene convocato per laCopa América Centenario negliStati Uniti,[32] ma viene sostituito daMark González per infortunio.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 29 febbraio 2020.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2003-2004Cile (bandiera)Colo ColoPD238------238
2004-2005PD299--10--309
2005-2006PD3020--1410--4430
2006-2007Spagna (bandiera)VillarrealPD201CR20----221
2007-2008PD303CR30UEL60--393
2008-2009PD213CR20UCL70--303
Totale Villarreal71770130--917
2009-2010Portogallo (bandiera)Sporting LisbonaPL283TdP+TdL3+31+0UCL+UEL4+90+1--475
2010-2011PL215TdP+TdL1+20+0UEL62--307
2011-2012PL204TdP+TdL5+30+0UEL113--397
Totale Sporting Lisbona6912171306--11619
2012-2013Italia (bandiera)FiorentinaA221CI30----251
2013-2014A233CI50UEL100---383
2014-2015A292CI40UEL80---412
2015-2016A221CI00UEL50---271
Totale Fiorentina967120230--1317
2016-2017Italia (bandiera)MilanA131CI00---SI00131
2017-2018Messico (bandiera)NecaxaMX201CM41SMX10---252
2018-2019MX173CM00------173
Totale Necaxa374411000425
2019Colombia (bandiera)JuniorPA111CC11CL30---152
2020Cile (bandiera)Colo ColoPD190CC20CL00---210
Totale Colo Colo10137201510--11847
Totale carriera3986943385160052688

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Cile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
17-8-2005TacnaPerùPerù (bandiera)3 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole-Uscita al 67’ 67’
12-10-2005Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorQual. Mondiali 2006-Ingresso al 68’ 68’
25-4-2006RancaguaCileCile (bandiera)4 – 1Nuova Zelanda (bandiera)Nuova ZelandaAmichevole-
17-8-2006Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-
7-10-2006Viña del MarCileCile (bandiera)3 – 2Perù (bandiera)PerùAmichevole2Uscita al 63’ 63’
7-2-2007MaracaiboVenezuelaVenezuela (bandiera)0 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole1Uscita al 75’ 75’
24-3-2007GöteborgBrasileBrasile (bandiera)4 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
2-6-2007San JoséCosta RicaCosta Rica (bandiera)2 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
5-6-2007KingstonGiamaicaGiamaica (bandiera)0 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole-
27-6-2007Puerto OrdazEcuadorEcuador (bandiera)2 – 3Cile (bandiera)CileCoppa America 2007 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
4-7-2007Puerto La CruzMessicoMessico (bandiera)0 – 0Cile (bandiera)CileCoppa America 2007 - 1º turno-Ingresso al 70’ 70’
8-7-2007Puerto La CruzCileCile (bandiera)1 – 6Brasile (bandiera)BrasileCoppa America 2007 - Quarti di finale-Ingresso al 66’ 66’
7-9-2007ViennaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole-
11-9-2007ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 2Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 57’ 57’
13-10-2007Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2010-
17-10-2007Santiago del CileCileCile (bandiera)2 – 0Perù (bandiera)PerùQual. Mondiali 20101Ammonizione al 44’ 44’
18-11-2007MontevideoUruguayUruguay (bandiera)2 – 2Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2010-
22-11-2007Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 3Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 2010-
26-3-2008Tel AvivIsraeleIsraele (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-
20-8-2008IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
7-9-2008Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2010-
10-9-2008Santiago del CileCileCile (bandiera)4 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 20101
12-10-2008QuitoEcuadorEcuador (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2010-Uscita al 23’ 23’
15-10-2008Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2010-
19-11-2008VillarealSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-
11-2-2009PolokwaneSudafricaSudafrica (bandiera)0 – 2Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
30-3-2009LimaPerùPerù (bandiera)1 – 3Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 20101Uscita al 72’ 72’
2-4-2009Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 0Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2010-Uscita al 59’ 59’
7-6-2009AsunciónParaguayParaguay (bandiera)0 – 2Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 20101
11-6-2009Santiago del CileCileCile (bandiera)4 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2010-Uscita al 68’ 68’
12-8-2009BrøndbyDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 2Cile (bandiera)CileAmichevole-
5-9-2009Santiago del CileCileCile (bandiera)2 – 2Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 2010-
9-9-2009Salvador de BahiaBrasileBrasile (bandiera)4 – 2Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2010-
10-10-2009MedellínColombiaColombia (bandiera)2 – 4Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2010-Ammonizione al 21’ 21’Uscita al 31’ 31’
19-11-2009VillarrealSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-
16-5-2010Città del MessicoMessicoMessico (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-
30-5-2010ChillánCileCile (bandiera)1 – 0Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordAmichevole-Uscita al 90’ 90’
16-6-2010NelspruitHondurasHonduras (bandiera)0 – 1Cile (bandiera)CileMondiali 2010 - 1º turno-Ammonizione al 19’ 19’
21-6-2010Port ElizabethCileCile (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2010 - 1º turno-Ammonizione al 60’ 60’Uscita al 65’ 65’
26-3-2011LeiriaPortogalloPortogallo (bandiera)1 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole1
29-3-2011L'AiaCileCile (bandiera)2 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole1
20-6-2011Santiago del CileCileCile (bandiera)4 – 0Estonia (bandiera)EstoniaAmichevole1Uscita al 66’ 66’
4-7-2011San JuanCileCile (bandiera)2 – 1Messico (bandiera)MessicoCoppa America 2011 - 1º turno-Uscita al 83’ 83’
7-10-2011Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)4 – 1Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 20141Uscita al 81’ 81’
11-10-2011Santiago del CileCileCile (bandiera)4 – 2Perù (bandiera)PerùQual. Mondiali 2014-Ingresso al 84’ 84’
11-11-2011MontevideoUruguayUruguay (bandiera)4 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2014-
16-11-2011Santiago del CileCileCile (bandiera)2 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 2014-Uscita al 87’ 87’
1-3-2012ChesterCileCile (bandiera)1 – 1Ghana (bandiera)GhanaAmichevole1
2-6-2012La PazBoliviaBolivia (bandiera)0 – 2Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2014-Uscita al 74’ 74’
9-6-2012Puerto La CruzVenezuelaVenezuela (bandiera)0 – 2Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 20141
11-9-2012Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 3Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 20141
12-10-2012QuitoEcuadorEcuador (bandiera)3 – 1Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2014-Uscita al 60’ 60’
17-10-2012Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012San GalloCileCile (bandiera)1 – 3Serbia (bandiera)SerbiaAmichevole-
27-3-2013Santiago del CileCileCile (bandiera)2 – 0Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2014-Ingresso al 58’ 58’
7-6-2013AsunciónParaguayParaguay (bandiera)1 – 2Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2014-Ingresso al 59’ 59’
16-10-2013Santiago del CileCileCile (bandiera)2 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorQual. Mondiali 2014-Ingresso al 75’ 75’
15-11-2013LondraInghilterraInghilterra (bandiera)0 – 2Cile (bandiera)CileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
20-11-2013TorontoBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
5-3-2014StoccardaGermaniaGermania (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 90’ 90’
26-3-2015Sankt PöltenIranIran (bandiera)2 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-
29-3-2015LondraBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
11-6-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)2 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorCoppa America 2015 - 1º turno-Ingresso al 68’ 68’

 90’

19-6-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)5 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaCoppa America 2015 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
24-6-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2015 - Quarti di finale-Ingresso al 71’ 71’
4-7-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 0dts
(4 - 1dtr)
Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America 2015 - Finale-Ingresso al 75’ 75’
5-9-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)3 – 2Paraguay (bandiera)ParaguayAmichevole-
9-10-2015ÑuñoaCileCile (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 63’ 63’
13-11-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-
18-11-2015MontevideoUruguayUruguay (bandiera)3 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 66’ 66’
25-3-2016Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2018-Uscita al 7’ 7’
28-5-2016Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 2Giamaica (bandiera)GiamaicaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
7-9-2016Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2018-
13-10-2018Miami GardensPerùPerù (bandiera)3 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 54’ 54’
TotalePresenze(11º posto)74Reti(13º posto)14

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Colo Colo: Apertura 2006, Clausura 2006
Milan:2016

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cile 2015

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2006
2006
2006

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^CALCIOMERCATO/ Fiorentina, Fernandez è arrivato. Ora una punta? ilsussidiario.net
  2. ^abFERNANDEZ, La scheda del centrocampista firenzeviola.it
  3. ^FERNANDEZ, Firmerà un quadriennale coi viola firenzeviola.it
  4. ^Ancora Pradè: "Stiamo prendendo giocatori di qualità, da Fiorentina" fiorentina.it
  5. ^Matias Fernandez, talento e una specialità: ecco la Matirabona (VIDEO) fiorentina.it
  6. ^abAlla scoperta di… Matias Fernandez: Da un grave incidente alla pazzesca clausola rescissoria. VIDEO: Le sue grandi giocateArchiviato il 31 luglio 2012 inInternet Archive. Fiorentinanews.com
  7. ^Cile, un tris d'attacco per stupire[collegamento interrotto] lastampa.it
  8. ^Ufficiale: Matias Fernandes è dello Sporting Lisbona Tuttomercatoweb.com
  9. ^Matias Fernandez è della Fiorentina it.violachannel.tv
  10. ^COMUNICADOArchiviato il 6 settembre 2012 inInternet Archive. cmvm.pt
  11. ^Mercato: Fernandez è un giocatore della Fiorentina, ha firmato per 4 anni Fiorentina.it
  12. ^Stagione 2012-13 - 2ª GiornataArchiviato il 5 settembre 2012 inInternet Archive. Legaseriea.it
  13. ^Stagione 2012-13 - 38ª GiornataArchiviato il 3 luglio 2013 inInternet Archive. Legaseriea.it
  14. ^Mati Fernández, chi si rivede..., suLa Repubblica, 5 dicembre 2014.URL consultato il 22 febbraio 2016.
  15. ^Matias Fernandez: rinnovo fino al 2018 violachannel.tv
  16. ^ Marco Pecorini,Il pomeriggio delle prime volte. Da Tello a Mati, fino a Kalinic, suFiorentina.it, 21 febbraio 2016.URL consultato il 22 febbraio 2016(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2016).
  17. ^Benvenuto Mati!, suacmilan.com, 31 agosto 2016.URL consultato il 31 agosto 2016.
  18. ^Milan-Genoa 1-0: Mati Fernandez decide, Montella a 2 punti dall'Inter, sugazzetta.it, 18 marzo 2017.URL consultato il 18 marzo 2017.
  19. ^RISOLTO IL CONTRATTO CON MATI FERNANDEZ, suit.violachannel.tv, 4 settembre 2017.URL consultato il 5 settembre 2017.
  20. ^(ES)CLUB NECAXA ANUNCIA A MATÍAS FERNÁNDEZ COMO REFUERZO PARA EL TORNEO APERTURA 2017., suclubnecaxa.mx, 4 settembre 2017.URL consultato il 5 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  21. ^(ES) Laura Hernández,Junior confirma al ‘Mati’ Fernández para la temporada, suFutbol Hoy, 4 febbraio 2019.URL consultato il 6 aprile 2023.
  22. ^ La Tercera,DT de Junior lapida a Matías Fernández: "No podemos tener a un jugador por lo que fue", suLa Tercera, 5 dicembre 2019.URL consultato il 6 aprile 2023.
  23. ^(ES)Matías Fernández volvió a vestir la "14" de Colo Colo después de 13 años | Goal.com Argentina, suwww.goal.com.URL consultato il 6 aprile 2023.
  24. ^(ES) El Mostrador,Deportes La Serena oficializa el fichaje de Matías Fernández: volverá a formar dupla con Humberto Suazo, suEl Mostrador, 5 marzo 2021.URL consultato il 6 aprile 2023.
  25. ^Matias Fernandez dice basta: l'ex Fiorentina e Milan si ritira dal calcio giocato a 36 anni - TUTTOmercatoWEB.com, suwww.tuttomercatoweb.com.URL consultato il 6 aprile 2023.
  26. ^(ES)Se retira un ’crá’, el ’14’: el talentoso Matías Fernández anunció su adiós al fútbol profesional, suBioBioChile - La Red de Prensa Más Grande de Chile, 14 febbraio 2023.URL consultato il 6 aprile 2023.
  27. ^(ES) Luis Reyes,Matías Fernández se retira, suDiario AS, 14 febbraio 2023.URL consultato il 6 aprile 2023.
  28. ^Cile, Claudio Borghi sceglie il nuovo capitano: è Matias Fernandez Fiorentina.it
  29. ^Mondiali 2014, tutti gli esclusi e gli assenti eccellenti in Brasile, inSportlivet, 4 giugno 2014.URL consultato il 12 novembre 2015(archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2016).
  30. ^Mati Fernandez, la sua non convocazione in Nazionale fa discutere in Cile, inFiorentina.it, 8 ottobre 2014.URL consultato il 12 novembre 2015(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  31. ^Mati Fernandez, El Crack, inDelinquenti prestati al pallone, 1º novembre 2015.URL consultato il 12 novembre 2015(archiviato dall'url originale il 25 novembre 2015).
  32. ^(ES)NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016, suanfp.cl, 16 maggio 2016.URL consultato il 17 maggio 2016.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Colo-Colo – Organico

1 Cortés ·3 Gutiérrez ·4 Saldivia ·6 Insaurralde ·8 Costa ·9 Correa ·10 Aquino ·11 Bolados ·12 Pinto ·14 Fernández ·15 Amor ·16 Opazo ·18 Morales ·20 Oroz ·21 Espinoza ·22 Soto ·23 Vidal ·24 Fuentes ·25 Melo ·26 Fuentes ·27 Provoste ·29 Carmona ·30 Jara ·32 Cepeda ·34 Pizarro ·35 Cruz ·Rodríguez ·Vegas ·Allenatore: Almirón

V · D · M
Nazionale under 20 cilena ·Campionato sudamericano Under-20 2005
1 Rosales · 2 Arias · 3 Jara · 4 Montesinos · 5 Salazar · 6 Muñoz · 7 Riquelme · 8 Vásquez · 9 Aliste · 10 Fuenzalida · 11 Meneses · 12 Tello · 13 Fernández · 14 Villanueva · 15 Morales · 16 Rojas · 17 Lorca · 18 Parada · 19 Soto · 20 Canales · CT: SulantayCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 20 cilena ·Campionato del mondo Under-20 2005
1 Espinoza · 2 Riquelme · 3 Páez · 4 Montesinos · 5 Bascuñán · 6 Díaz · 7 Meneses · 8 Vásquez · 9 Canales · 10 Morales · 11 Tudela · 12 Arias · 13 Muñoz · 14 Fernández · 15 Carmona · 16 Sánchez · 17 Villanueva · 18 Jara · 19 Fuenzalida · 20 Parada · 21 Rosales · CT: SulantayCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena ·Copa América 2007
1 Bravo · 2 Ormeño · 3 Rocco · 4 Fuentes · 5 Riffo · 6 Cabión · 7 Tello · 8 Suazo · 9 Navia · 10 Valdivia · 11 González · 12 Peric · 13 Vargas · 14 Fernández · 15 Contreras · 16 Iturra · 17 Sanhueza · 18 Meléndez · 19 Jara · 20 Fierro · 21 Villanueva · 22 Lorca · CT: AcostaCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena ·Coppa del Mondo FIFA 2010
1 Bravo · 2 Fuentes · 3 Ponce · 4 Isla · 5 Contreras · 6 Carmona · 7 Sánchez · 8 Vidal · 9 Suazo · 10 Valdivia · 11 González · 12 Pinto · 13 Estrada · 14 Fernández · 15 Beausejour · 16 Orellana · 17 Medel · 18 Jara · 19 Fierro · 20 Millar · 21 Tello · 22 Paredes · 23 Marín · CT: BielsaCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena ·Copa América 2011
1 Bravo · 2 Silva · 3 Ponce · 4 Isla · 5 Contreras · 6 Carmona · 7 Sánchez · 8 Vidal · 9 Suazo · 10 Valdivia · 11 Jiménez · 12 Pinto · 13 Estrada · 14 Fernández · 15 Beausejour · 16 Fierro · 17 Medel · 18 Jara · 19 Muñoz · 20 Millar · 21 Gutiérrez · 22 Paredes · 23 Garcés · CT: BorghiCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena ·Copa América 2015
1 Bravo · 2 Mena · 3 Albornoz · 4 Isla · 5 Silva · 6 Fuenzalida · 7 Sánchez · 8 Vidal · 9 Pinilla · 10 Valdivia · 11 Vargas · 12 Garcés · 13 Rojas · 14 Fernández · 15 Beausejour · 16 Pizarro · 17 Medel · 18 Jara · 19 Gutiérrez · 20 Aránguiz · 21 Díaz · 22 Henríquez · 23 Herrera · CT: SampaoliCile (bandiera)
V · D · M
Calciatore sudamericano dell'anno - Cronologia
Brasile (bandiera)Tostão(1971) ·Perù (bandiera)Cubillas(1972) ·Brasile (bandiera)Pelé(1973) ·Cile (bandiera)Figueroa(1974,1975,1976) ·Brasile (bandiera)Zico(1977) ·Argentina (bandiera)Kempes(1978) ·Argentina (bandiera)Maradona(1979,1980) ·Brasile (bandiera)Zico(1981,1982) ·Brasile (bandiera)Sócrates(1983) ·Uruguay (bandiera)Francescoli(1984) ·Paraguay (bandiera)Romerito(1985) ·Uruguay (bandiera)Alzamendi(1986) ·Colombia (bandiera)Valderrama(1987) ·Uruguay (bandiera)Paz(1988) ·Brasile (bandiera)Bebeto(1989) ·Paraguay (bandiera)Amarilla(1990) ·Argentina (bandiera)Ruggeri(1991) ·Brasile (bandiera)Raí(1992) ·Colombia (bandiera)Valderrama(1993) ·Brasile (bandiera)Cafu(1994) ·Uruguay (bandiera)Francescoli(1995) ·Paraguay (bandiera)Chilavert(1996) ·Cile (bandiera)Salas(1997) ·Argentina (bandiera)Palermo(1998) ·Argentina (bandiera)Saviola(1999) ·Brasile (bandiera)Romário(2000) ·Argentina (bandiera)Riquelme(2001) ·Paraguay (bandiera)Cardozo(2002) ·Argentina (bandiera)Tévez(2003,2004,2005) ·Cile (bandiera)Fernández(2006) ·Paraguay (bandiera)Cabañas(2007) ·Argentina (bandiera)Verón(2008,2009) ·Argentina (bandiera)D'Alessandro(2010) ·Brasile (bandiera)Neymar(2011,2012) ·Brasile (bandiera)Ronaldinho(2013) ·Colombia (bandiera)Gutiérrez(2014) ·Uruguay (bandiera)Sánchez(2015) ·Colombia (bandiera)Borja(2016) ·Brasile (bandiera)Luan(2017) ·Argentina (bandiera)Martínez(2018) ·Brasile (bandiera)Gabriel(2019) ·Brasile (bandiera)Marinho(2020) ·Argentina (bandiera)Álvarez(2021) ·Brasile (bandiera)Pedro(2022)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Matías_Fernández&oldid=147272541"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp