Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Masters di Formula 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Masters di Formula 3
CategoriaFormula 3
Nazioneinternazionale
Prima edizione1991
Ultima edizione2016
Pilota campione
(2016)
Svezia (bandiera)Joel Eriksson
Squadra campione
(2016)
Motopark

IlMasters di Formula 3 è stata una gara diFormula 3 a cadenza annuale, di norma svoltasi sul circuitoolandese diZandvoort.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La manifestazione nasce nel1991, anno successivo alla sospensione dellaCoppa Europa di F3, gara in prova unica valida per il titolo europeo, ponendosi quindi come nuova occasione di confronto tra i piloti dei diversi campionati nazionali europei. La competizione ha sempre avuto grande partecipazione da parte di piloti provenienti da tutti i campionati europei di F3 e non ha risentito della concorrenza delGran Premio di Pau, gara delCampionato francese per la quale laFIA, tra il1999 e il2002, aveva ripristinato la titolazione di Coppa Europa di F3. Anche con l'avvento del nuovo campionatoF3 Euro Series, nato dall'unione dei campionati tedesco e francese, che, pur avendo appuntamenti in vari paesi europei, non ha inserito il Master di Zandvoort nel suo calendario, non è diminuito l'interesse per la manifestazione.

L'evento ha ricevuto dalla sua prima edizione fino a quella del2005 la sponsorizzazione dellaMarlboro, mentre negli anni successivi, visto il bando dell'Unione europea per tutte le forme di pubblicità delle sigarette, ha avuto cometitle sponsor laBritish Petroleum,RTL eTango.

Nel2007 e2008, a causa di restrizioni per il rumore nell'area diZandvoort, la gara si è svolta sul circuitobelga diZolder, tornando poi dal2009 nella sua sede originale,[1] che ha mantenuto fino al 2016, anno dell'ultima gara disputata.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoVincitoreSecondoTerzoPole positionGiro più veloce
1991Regno Unito (bandiera)David CoulthardSpagna (bandiera)Jordi GenéPaesi Bassi (bandiera)Marcel AlbersBrasile (bandiera)Rubens BarrichelloBrasile (bandiera) Rubens Barrichello
1992Portogallo (bandiera)Pedro LamyPortogallo (bandiera)Diogo Castro SantosBrasile (bandiera)Gil de FerranRegno Unito (bandiera)Kelvin BurtRegno Unito (bandiera) Kelvin Burt
1993Paesi Bassi (bandiera)Jos VerstappenItalia (bandiera)Paolo ColoniGermania (bandiera)Michael KrummPaesi Bassi (bandiera) Jos VerstappenGermania (bandiera) Michael Krumm
1994Regno Unito (bandiera)Gareth ReesGermania (bandiera)Jörg MüllerGermania (bandiera)Sascha MaassenGermania (bandiera) Jörg MüllerGermania (bandiera) Sascha Maassen
1995Argentina (bandiera)Norberto FontanaGermania (bandiera)Ralf SchumacherBrasile (bandiera)Hélio CastronevesArgentina (bandiera)Norberto FontanaGermania (bandiera) Ralf Schumacher
1996Belgio (bandiera)Kurt MollekensRegno Unito (bandiera)Jonny KaneGermania (bandiera)Nick HeidfeldBelgio (bandiera) Kurt MollekensBelgio (bandiera) Kurt Mollekens
1997Paesi Bassi (bandiera)Tom CoronelFrancia (bandiera)Sébastien PhilippeAustralia (bandiera)Mark WebberFrancia (bandiera) Sébastien PhilippeFrancia (bandiera) Sébastien Philippe
1998Belgio (bandiera)David SaelensBrasile (bandiera)Enrique BernoldiBrasile (bandiera)Mario HaberfeldBelgio (bandiera) David SaelensFrancia (bandiera)David Terrien
1999Regno Unito (bandiera)Marc HynesGermania (bandiera)Thomas MutschSudafrica (bandiera)Etienne van der LindeGermania (bandiera) Thomas MutschRegno Unito (bandiera) Marc Hynes
2000Francia (bandiera)Jonathan CochetRegno Unito (bandiera)Ben CollinsSudafrica (bandiera)Tomas ScheckterFrancia (bandiera) Jonathan CochetFrancia (bandiera) Jonathan Cochet
2001Giappone (bandiera)Takuma SatōGermania (bandiera)André LottererRegno Unito (bandiera)Anthony DavidsonGiappone (bandiera) Takuma SatoGiappone (bandiera) Takuma Sato
2002Brasile (bandiera)Fabio CarboneFrancia (bandiera)Olivier PlaFrancia (bandiera)Tristan GommendyBrasile (bandiera) Fabio CarboneFrancia (bandiera)Bruce Jouanny
2003Austria (bandiera)Christian KlienBrasile (bandiera)Nelson Piquet Jr.Australia (bandiera)Ryan BriscoeBrasile (bandiera) Nelson Piquet Jr.Australia (bandiera) Ryan Briscoe
2004Francia (bandiera)Alexandre PrématFrancia (bandiera)Éric SalignonRegno Unito (bandiera)Adam CarrollFrancia (bandiera) Alexandre PrématFrancia (bandiera) Éric Salignon
2005Regno Unito (bandiera)Lewis HamiltonGermania (bandiera)Adrian SutilBrasile (bandiera)Lucas Di GrassiRegno Unito (bandiera) Lewis HamiltonRegno Unito (bandiera) Lewis Hamilton
2006Regno Unito (bandiera)Paul di RestaPaesi Bassi (bandiera)Giedo van der GardeSvizzera (bandiera)Sébastien BuemiPaesi Bassi (bandiera) Giedo van der GardePaesi Bassi (bandiera) Giedo van der Garde
2007Germania (bandiera)Nicolas HülkenbergFrancia (bandiera)Yann ClairayFrancia (bandiera)Jean-Karl VernayFrancia (bandiera)Romain GrosjeanRegno Unito (bandiera)James Jakes
2008Francia (bandiera)Jules BianchiGermania (bandiera)Nicolas HülkenbergRegno Unito (bandiera)Jon LancasterGermania (bandiera)Nicolas HülkenbergRegno Unito (bandiera)Max Chilton
2009Finlandia (bandiera)Valtteri BottasFinlandia (bandiera)Mika MäkiMonaco (bandiera)Stefano ColettiFinlandia (bandiera)Valtteri Bottas[2]Finlandia (bandiera)Valtteri Bottas
2010Finlandia (bandiera)Valtteri BottasRegno Unito (bandiera)Alexander SimsGermania (bandiera)Marco WittmannRegno Unito (bandiera)Alexander SimsFrancia (bandiera)Jean-Éric Vergne
2011Svezia (bandiera)Felix RosenqvistGermania (bandiera)Marco WittmannDanimarca (bandiera)Kevin MagnussenSpagna (bandiera)Roberto MerhiSvezia (bandiera)Felix Rosenqvist
2012Spagna (bandiera)Daniel JuncadellaItalia (bandiera)Raffaele MarcielloPaesi Bassi (bandiera)Hannes van AsseldonkSpagna (bandiera)Daniel JuncadellaSpagna (bandiera)Daniel Juncadella
2013Svezia (bandiera)Felix RosenqvistRegno Unito (bandiera)Alex LynnRegno Unito (bandiera)Emil BernstorffSvezia (bandiera)Felix RosenqvistSvezia (bandiera)Felix Rosenqvist
2014Paesi Bassi (bandiera)Max VerstappenPaesi Bassi (bandiera)Steijn SchothorstMalaysia (bandiera)Nabil JeffriPaesi Bassi (bandiera)Max VerstappenPaesi Bassi (bandiera)Indy Dontje
2015Italia (bandiera)Antonio GiovinazziRegno Unito (bandiera)George RussellBrasile (bandiera)Sérgio Sette CâmaraItalia (bandiera)Antonio GiovinazziItalia (bandiera)Antonio Giovinazzi
2016Svezia (bandiera)Joel ErikssonRegno Unito (bandiera)Callum IlottFinlandia (bandiera)Niko KariSvezia (bandiera)Joel ErikssonCina (bandiera)Guanyu Zhou

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Masters to return to Zandvoort,Autosport, 23 gennaio 2009.
  2. ^Valtteri Bottas parte dallapole in quantoJules Bianchi viene penalizzato per aver disturbato altri concorrenti in qualificaMaster Zandvoort, gara: Valtteri Bottas conquista la vittoria, initaliaracing.net, 14 giugno 2009.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Masters_di_Formula_3&oldid=102116372"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp