Massimo Massimi cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Ipsa duce | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 10 aprile1877 aRoma |
Ordinato presbitero | 14 aprile1900 dall'arcivescovoGiuseppe Ceppetelli (poipatriarca) |
Creato cardinale | 16 dicembre1935 dapapa Pio XI |
Deceduto | 6 marzo1954 (76 anni) aRoma |
Manuale |
Massimo Massimi (Roma,10 aprile1877 –Roma,6 marzo1954) è stato uncardinaleitaliano.
Nacque aRoma il 10 aprile1877.
Il giorno di Pasqua del 1901 fondò la Congregazione Eucaristica: luogo di incontro di giovani e adulti presso la chiesa di San Claudio, a Roma. Fu frequentata anche daVittorio Bachelet.
Papa Pio XI lo elevò al rango dicardinale diSanta Maria in Portico nelconcistoro del 16 dicembre1935.
Con la morte di Pio XI prese parte alconclave del 1939 che elesse papa, col nome diPio XII il cardinale Eugenio Pacelli. Secondo lo storico Giovanni Coco[1] il cardinale Massimi rivestiva le caratteristiche del candidato "apolitico", "spirituale", "più conciliante" che ilregime fascista desiderava avesse il nuovo pontefice. Per questoBenito Mussolini si mosse, per tramite del ministro degli esteriGaleazzo Ciano e del germanistaGuido Manacorda, allo scopo di perorane la elezione presso gli altri cardinali; l'iniziativa non ebbe però buon esito.
Massimi fu presidente della Congregazione per la codificazione deldiritto canonico delle Chiese orientali.
Morì il 6 marzo1954 all'età di 76 anni e fu sepolto nella chiesa di cui aveva portato il titolo.
Altri progetti
Predecessore | Decano della Rota Romana | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Prior | 1º maggio1926 - 16 dicembre1935 | Giulio Grazioli |
Predecessore | Cardinale diacono e presbitero di Santa Maria in Portico Campitelli | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Francis Aidan Gasquet,O.S.B. | 19 dicembre1935 - 6 marzo1954 Titolo presbiteralepro illa vice dal 18 febbraio1946 | Carlo Chiarlo |
Predecessore | Presidente della Pontificia Commissione per la Redazione del Codice di Dritto Canonico Orientale | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi Sincero | 17 febbraio1936 - 14 marzo1939 | Krikor Bedros XV Aghagianian |
Predecessore | Presidente della Pontificia Commissione per l’Autentica Interpretazione del Codice di Diritto Canonico | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Giulio Serafini | 14 marzo1939 - 6 marzo1954 | Giuseppe Bruno |
Predecessore | Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Enrico Gasparri | 29 maggio1946 - 6 marzo1954 | Giuseppe Bruno |
Predecessore | Camerlengo del Collegio Cardinalizio | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Domenico Jorio | 14 marzo1949 - 16 marzo1950 | Nicola Canali |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 21736740 ·ISNI(EN) 0000 0001 0877 6303 ·SBNCFIV072071 ·BAV495/214589 ·LCCN(EN) no96032006 ·GND(DE) 143005472 ·BNF(FR) cb171416330(data) · CONOR.SI(SL) 126170467 |
---|