Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Massimo Enrico Baroni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Massimo Enrico Baroni

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato15 marzo 2013 –
12 ottobre 2022
LegislaturaXVII,XVIII
Gruppo
parlamentare
XVII:Movimento 5 Stelle
XVIII:
-Movimento 5 Stelle(fino al 19/02/2021)
-Misto/Ni(dal 19/02/2021 al 23/02/2021)
-Misto/A(dal 23/02/2021 al 28/10/2021)
-Misto/Ni(dal 28.10.21 al 27.4.22)
-Misto/A(dal 27/04/2022)
CircoscrizioneLazio 1
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoM5S(2009-2021)
Generazioni Future(2021-2022)
Alternativa(2021; 2022)
Titolo di studioLaurea in Psicologia
ProfessioneConsulente

Massimo Enrico Baroni (Catania,28 aprile1973) è unpoliticoitaliano,deputato alla Camera nellaXVII eXVIII legislatura della Repubblica Italiana, eletto con ilMovimento 5 Stelle per poi esserne espulso nel2021.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato il 28 aprile1973 aCatania, ma vive e studia aRoma, dove consegue lamaturità presso illiceo scientifico "Talete".[1]

Nel1992 s'iscrive allafacoltà dieconomia ecommercio presso l’Università degli Studi di Trieste, ma cambia idea e si iscrive aPsicologia, lasciandoTrieste per iscriversi allaSapienza dove si laurea nel2002.[1][2]

Dal2000 al2003 ha lavorato come operatore notturno presso laComunità Terapeutica Riabilitativa per pazienti psicotici “Setteville” di Guidonia.[1][2]

Attività politica

[modifica |modifica wikitesto]

Alleelezioni amministrative del 2008 si è candidato alconsiglio comunale diRoma con la listaAmici di Beppe Grillo, ma senza risultare eletto.

Alleelezioni politiche del 2013 viene candidato allaCamera dei deputati, tra le liste delMovimento 5 Stelle (M5S) nellacircoscrizione Lazio 1 in ottava posizione, venendo eletto deputato come ultimo degli eletti. NellaXVII legislatura della Repubblica è stato componente della12ª Commissione Affari sociali, della14ª Commissione Politiche dell'Unione Europea e, infine, membro ecapogruppo per ilM5S nellaCommissione parlamentare d'inchiesta sulla morte delmilitareEmanuele Scieri.[3]

Alleelezioni politiche del 2018 viene ricandidato alla Camera nelcollegio plurinominale Lazio 1 - 01, venendo rieletto deputato. Nel corso dellaXVIII legislatura è stato componente e, brevemente, capogruppo per il M5S della12ª Commissione Affari sociali, oltreché membro dellaCommissione parlamentare d'inchiesta sulle attività connesse allecomunità di tipofamigliare che accolgono minori.[4]

Il 18 febbraio2021 vota contro la fiducia alGoverno Draghi ed è espulso dal Movimento 5 Stelle. Il 21 febbraio aderisce alla componente del gruppo mistoL'Alternativa c'è.[5] Ad ottobre dello stesso anno torna tra i non iscritti e a novembre aderisce a Generazioni Future, progetto politico del giuristaUgo Mattei.[6][7] Il 27 aprile 2022 si iscrive nuovamente ad Alternativa, costituitosi partito.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcEcco chi è Massimo Enrico Baroni: deputato del Movimento 5 Stelle nel Lazio, inRomaToday, 27 febbraio 2013.URL consultato il 25 aprile 2016.
  2. ^abIl gioco d'azzardo e le sue complicanze: se ne parla a Lazise, inGardanotizie, 27 giugno 2014.URL consultato il 25 aprile 2016.
  3. ^XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - BARONI Massimo Enrico, suwww.camera.it.URL consultato il 25 febbraio 2023.
  4. ^XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - BARONI Massimo Enrico, suwww.camera.it.URL consultato il 25 febbraio 2023.
  5. ^XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - BARONI Massimo Enrico, sucamera.it.URL consultato il 4 novembre 2021.
  6. ^Baroni Massimo - Generazioni Future[collegamento interrotto], sugenerazionifuture.org.
  7. ^Quirinale, deputati e senatori ex M5s: "Paolo Maddalena è il nostro candidato", suDire.it, 16 gennaio 2022.URL consultato il 12 maggio 2022.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Enrico_Baroni&oldid=134965814"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp