Al MIT si trovano complessi tecnologici all'avanguardia, tra i quali cinqueacceleratori ad alta energia, unreattore nucleare, un laboratorio diintelligenza artificiale, unkeyserverOpenPGP, ilMIT Lincoln Laboratory, il Center for cancer research, il Computer science and artificial intelligence laboratory, il Center for international studies, il Media laboratory, il Research laboratory of electronics, il Center for cognitive science e l'International financial services research center.
Il Computer science and artificial intelligence laboratory (CSAIL) derivò dall'unione, avvenuta nel 2003, fra l'Artificial intelligence laboratory e il Laboratory for computer science (exProject MAC) ed ospita ilWorld Wide Web Consortium.
Il MIT, partecipando a un progetto denominatoOpenCourseWare[2], ha dato avvio all'iniziativaMIT OpencourseWare, mettendo online un numero considerevole di lezioni filmate (chiamate "lecture") che si basano su libri scritti dagli stessi docenti.