Inchimica si definiscemassa monoisotopica di unamolecola lamassa molecolare di quella molecola calcolata prendendo per ognielemento lamassa esatta dell'isotopo più abbondante in natura di quell'elemento.[1]
Esempi:
La massa monoisotopica di una molecola diidrogeno H2 sarà 2M(1H) = (2×1,007825 u) = 2,015650u,
mentre la massa molecolare di H2 è 2M(H) = (2×1,00794 u) = 2,01588 u.
La massa monoisotopica di una molecola di acqua H2O sarà 2M(1H) +M(16O) = (2×1,007825 u) + 15,994915 = 18,010565 u,
mentre la massa molecolare di H2O è 2M(H) +M(O) = (2×1,00794 u) + 15,9994 u = 18,01528 u.