Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marvel Super Heroes (videogioco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento picchiaduronon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Marvel Super Heroes
videogioco
Schermata di gioco, conHulk (a sinistra) che combatteCuore Nero (a destra)
PiattaformaArcade, Sega Saturn, PlayStation
Data di pubblicazioneArcade:
Giappone 17 novembre 1995
24 ottobre 1995

Sega Saturn:
Giappone 8 agosto 1997
2 ottobre 1997
Zona PAL 14 novembre 1997
PlayStation:
Giappone 25 settembre 1997
29 settembre 1997
Zona PAL 14 novembre 1997
Xbox Live, PlayStation Network:
Mondo/non specificato 26 settembre 2012

GenerePicchiaduro
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom, Virgin Interactive (Europa)
Modalità di giocoGiocatore singolo,multigiocatore
Periferiche di inputGamepad,DualShock
SupportoCD-ROM,download
Distribuzione digitaleXbox Live, PlayStation Network
Fascia di etàELSPA: 3+ · ESRBT
SerieMarvel vs. Capcom
Specifichearcade
CPUCPS-2
SchermoRaster, 4096 colori
Risoluzione384 x 224 pixel (orizzontale)
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 6 pulsanti

Marvel Super Heroes (マーヴル・スーパーヒーローズ?,Māburu Sūpā Hīrōzu) è unvideogioco dellaCapcom per macchine da sala giochicoin-op prodotto nel 1995. Si tratta di unpicchiaduro a incontri nel quale possono essere usati alcuni personaggi dellaMarvel Comics in ungameplay simile ai videogiochi della serieStreet Fighter.

La storia ruota attorno aThanos che cerca legemme per completare il suoGuanto dell'Infinito. Il gioco è dedicato alla memoria diJack Kirby, come scritto nei titoli di coda.

Modalità di gioco

[modifica |modifica wikitesto]

Il gioco consiste nell'affrontare diversi scontri 1 vs 1 tramite un gameplay fedele ai giochi di combattimento di Capcom si hanno 6 tasti: 3 pugni e 3 calcipiù il tastoSelect.[di quale versione si sta parlando?] si prosegue vincendo gli scontri fino ad arrivare al boss finale Thanos e il suo guanto dell'Infinito.[1]

Nel procedere del gioco si viene in possesso delle gemme dell'infinito o si cerca di far cadere quelle dell'avversario procurandogli un danno critico prima che le usi.

Le gemme danno vari aiuti temporanei quando attivate, se il giocatore ha più di una gemma può scegliere quale usare premendo il tastoSelect, per attivarle si deve ruotare il tasto direzionale da giù verso dietro e premere i tre tasti pugno. Le gemme dopo essere state usate svaniscono.

Gemme Infinito
Gemma/ColoreEffettoTipo
Tempoaumenta la velocità di movimentoagilità
Potereaumenta il danno inflitto all'avversariooffensiva
Realtàpermette di eseguire attacchi elementali[Gemme 1]offensiva
Spazioaumenta la difesa come un'armaturadifensiva
Menteriempie la barra del Infinitoripristino
Animariempie gradualmente la bara della saluteripristino
  1. ^La gemma Realtà ha diversi attacchi che variano in relazione al tipo di tasto:
    • calcio/pugno forte: attacco elettrico
    • calcio/pugno medio: attacco di ghiaccio
    • calcio/pugno debole: attacco di fuoco
    • il tastoSelect: lancia oggetti di pietra o esplosivi

Personaggi disponibili

[modifica |modifica wikitesto]
EroiCriminaliBoss

Personaggi giocabili segreti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Anita, Thanos e Dottor Destino,sono selezionabili su console inserendo un codice di movimenti durante la selezione del personaggio.

Fanno uncameo nel gioco i seguenti personaggi: Thor,Adam Warlock,She-Hulk, Scarlet Witch, Vision, Iron Fist, Terraxia.

Sequel

[modifica |modifica wikitesto]
  • InMarvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes, ritorna un Thanos determinato a cercare le due gemme smarrite Time e Mind.
  • InMarvel vs. Capcom: Infinite, la storia narra di Thanosche non possiede il Guanto dell'Infinito[2] e altri suoi alleati criminali, viene tradito e finirà per collaborare conTony Stark e gli altri Eroi per avere la sua vendetta. Anche qui il gameplay è fortemente influenzato dalle gemme dell'infinito.[3]

Antologie

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Marvel Super Heroes - Videogame by Capcom, suwww.arcade-museum.com.URL consultato il 6 novembre 2018.
  2. ^ Marvel vs Capcom,Marvel vs. Capcom: Infinite – Thanos Tutorial, 18 settembre 2017.URL consultato il 6 novembre 2018.
  3. ^Marvel vs. Capcom: Infinite - Recensione Playstation 4, Xbox One | Console-Tribe, inConsole-Tribe, 18 settembre 2017.URL consultato il 6 novembre 2018.
  4. ^ Capcom USA,Marvel vs. Capcom Origins - Announce Trailer, 5 luglio 2012.URL consultato il 5 novembre 2018.
  5. ^Marvel contro tutti, inPlay Generation, n. 82, Edizioni Master, agosto 2012, p. 77,ISSN 1827-6105 (WC ·ACNP).
  6. ^Presto verrà rimosso Marvel Vs Capcom Origins da Xbox Store e Playstation Store, suSpazioGames, 19 dicembre 2014.URL consultato il 30 agosto 2020.
  7. ^Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics – Una collection leggendaria di classici arcade – Recensione, suNextPlayer.it, 18 settembre 2024.URL consultato il 19 settembre 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
SerieVersus diCapcom
Marvel ComicsX-Men vs. Street Fighter ·Marvel Super Heroes vs. Street Fighter ·Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes ·2: New Age of Heroes ·3: Fate of Two Worlds (Ultimate) ·Infinite
SNKCapcom vs. SNK: Millennium Fight 2000 ·2: Mark of the Millenium 2001
Tatsunoko ProductionTatsunoko vs. Capcom: Ultimate All-Stars
RaccolteOrigins ·Fighting Collection: Arcade Classics
Giochi correlatiThe Punisher ·X-Men: Children of the Atom ·Marvel Super Heroes ·serieMarvel vs. Capcom ·serieSNK vs. Capcom
Vedi ancheSuper Gem Fighter Mini Mix ·Capcom Fighting All-Stars ·Capcom Fighting Evolution ·Namco × Capcom ·Street Fighter X Tekken ·Project X Zone ·Project X Zone 2 ·Tekken X Street Fighter
Controllo di autoritàBNF(FRcb17008756m(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marvel_Super_Heroes_(videogioco)&oldid=144427035"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp