| Martino Melis | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 180cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 70kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(exala) | |||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 21 settembre 2008 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||
Martino Melis (Cagliari,24 novembre1973) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruoloala.
Ha iniziato la propria carriera da calciatore all'Olbia, inSerie C2. Nel 1989 è passato all'Empoli, inSerie C1. Ha militato nelle file del club toscano per sette stagioni, totalizzando 104 presenze e 11 reti in campionato. Nel 1995 si è trasferito alChievo, inSerie B. Ha militato nelle file del club gialloblù per tre anni, totalizzando 76 presenze e 9 reti. Nel 1998 si è trasferito alVerona[1]. L'esperienza con il club veronese è durata otto stagioni, durante le quali ha totalizzato 146 presenze e 8 reti[1]. Nel gennaio 2006 si è trasferito in prestito all'Arezzo, inSerie B. Rientrato alVerona nell'estate 2006, vi ha militato fino a gennaio 2007, non collezionando alcuna presenza. Il 31 gennaio 2007 è passato alGrosseto[2]. Ha concluso la propria carriera da calciatore nel 2008, dopo una stagione allaVillacidrese[3].
Nella stagione 2008-2009 ha allenato il Pula. Nel luglio 2009 è diventato tecnico del Sanluri, club neopromosso inSerie D. Il 23 settembre 2009 è stato sollevato dall'incarico[4]. Nella stagione 2010-2011 ha allenato gli Allievi Nazionali dell'Empoli[5]. Nella stagione successiva è diventato tecnico della Primavera del club toscano[6]. Ha mantenuto l'incarico fino al termine della stagione 2012-2013[7]. Nella stagione 2013-2014 ha lavorato come osservatore[8] ed ha frequentato il Master UEFA Pro aCoverciano[9]. Il 18 novembre 2014 è diventato vice allenatore dell'Ischia Isolaverde[10][11]. Nel 2016 è diventato tecnico della formazione Under-16 del Cagliari[12][13]. Nella stagione successiva ha assunto la guida tecnica dell'Under-17 cagliaritana[13]. Il 5 giugno 2018 viene nominato responsabile tecnico della Primavera del Cagliari[13][14], mantenendo il ruolo di tecnico dell'Under-17. Ha mantenuto i due incarichi fino al 2020.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
| 1988-1989 | C2 | 1 | 0 | CISC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 1+ | 0+ | ||
| 1989-1990 | C1 | 0 | 0 | CI+CISC | 0+? | 0+? | - | - | - | - | - | - | 0+ | 0+ | ||
| 1990-1991 | C1 | 4 | 0 | CI+CISC | 0+? | 0+? | - | - | - | - | - | - | 4+ | 0+ | ||
| 1991-1992 | C1 | 26 | 2 | CI+CISC | 1+? | 0+? | - | - | - | - | - | - | 27+ | 2+ | ||
| 1992-1993 | C1 | 20 | 2 | CI+CISC | 1+? | 0+? | - | - | - | - | - | - | 21+ | 2+ | ||
| 1993-1994 | C1 | 19+1[15] | 5+0[15] | CI+CISC | 1+? | 0+? | - | - | - | - | - | - | 21+ | 5+ | ||
| 1994-1995 | C1 | 24 | 1 | CISC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 24+ | 1+ | ||
| giu.-ott. 1995 | C1 | 10 | 1 | CISC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 10+ | 1+ | ||
| Totale Empoli | 104 | 11 | 3+ | 0+ | - | - | - | - | 107+ | 11+ | ||||||
| ott. 1995-1996 | B | 26 | 4 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 4 | ||
| 1996-1997 | B | 21 | 1 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | ||
| 1997-1998 | B | 26 | 4 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 4 | ||
| giu.-ott. 1998 | B | 3 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | ||
| Totale Chievo | 76 | 9 | 5 | 1 | - | - | - | - | 81 | 10 | ||||||
| ott. 1998-1999 | B | 29 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | ||
| 1999-2000 | A | 32 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 3 | ||
| 2000-2001 | A | 22+1[16] | 0+0[16] | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | ||
| 2001-2002 | A | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | ||
| 2002-2003 | B | 28 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 2 | ||
| 2003-2004 | B | 18 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | ||
| 2004-2005 | B | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
| 2005-gen. 2006 | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
| Totale Verona | 140 | 8 | 6 | 0 | - | - | - | - | 146 | 8 | ||||||
| gen.-giu. 2006 | B | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
| 2006-gen. 2007 | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
| gen.-giu. 2007 | C1 | 1 | 0 | CISC | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 1+ | 0+ | ||
| 2007-2008 | D | ? | ? | CISD | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | ||
| Totale carriera | 324+ | 28+ | 14+ | 1+ | - | - | - | - | 338+ | 29+ | ||||||