Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Martino Melis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Martino Melis
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180cm
Peso70kg
Calcio
RuoloAllenatore(exala)
Termine carriera21 settembre 2008 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1988-1989  Olbia1 (0)
1989-1995  Empoli103 (10)
1995-1998  Chievo77 (9)
1998-2006  Verona140 (8)
2006  Arezzo2 (0)
2006-2007  Verona0 (0)
2007  Grosseto1 (0)
2007-2008  Villacidrese? (?)
Carriera da allenatore
2008-2009Pula
2009  Sanluri
2010-2011  EmpoliAllievi naz.
2011-2013  EmpoliPrimavera
2014-2015  Ischia IsolaverdeVice
2016-2017  CagliariUnder-16
2017-2020  CagliariUnder-17
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Martino Melis (Cagliari,24 novembre1973) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruoloala.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Ha iniziato la propria carriera da calciatore all'Olbia, inSerie C2. Nel 1989 è passato all'Empoli, inSerie C1. Ha militato nelle file del club toscano per sette stagioni, totalizzando 104 presenze e 11 reti in campionato. Nel 1995 si è trasferito alChievo, inSerie B. Ha militato nelle file del club gialloblù per tre anni, totalizzando 76 presenze e 9 reti. Nel 1998 si è trasferito alVerona[1]. L'esperienza con il club veronese è durata otto stagioni, durante le quali ha totalizzato 146 presenze e 8 reti[1]. Nel gennaio 2006 si è trasferito in prestito all'Arezzo, inSerie B. Rientrato alVerona nell'estate 2006, vi ha militato fino a gennaio 2007, non collezionando alcuna presenza. Il 31 gennaio 2007 è passato alGrosseto[2]. Ha concluso la propria carriera da calciatore nel 2008, dopo una stagione allaVillacidrese[3].

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 2008-2009 ha allenato il Pula. Nel luglio 2009 è diventato tecnico del Sanluri, club neopromosso inSerie D. Il 23 settembre 2009 è stato sollevato dall'incarico[4]. Nella stagione 2010-2011 ha allenato gli Allievi Nazionali dell'Empoli[5]. Nella stagione successiva è diventato tecnico della Primavera del club toscano[6]. Ha mantenuto l'incarico fino al termine della stagione 2012-2013[7]. Nella stagione 2013-2014 ha lavorato come osservatore[8] ed ha frequentato il Master UEFA Pro aCoverciano[9]. Il 18 novembre 2014 è diventato vice allenatore dell'Ischia Isolaverde[10][11]. Nel 2016 è diventato tecnico della formazione Under-16 del Cagliari[12][13]. Nella stagione successiva ha assunto la guida tecnica dell'Under-17 cagliaritana[13]. Il 5 giugno 2018 viene nominato responsabile tecnico della Primavera del Cagliari[13][14], mantenendo il ruolo di tecnico dell'Under-17. Ha mantenuto i due incarichi fino al 2020.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1988-1989Italia (bandiera)OlbiaC210CISC??------1+0+
1989-1990Italia (bandiera)EmpoliC100CI+CISC0+?0+?------0+0+
1990-1991C140CI+CISC0+?0+?------4+0+
1991-1992C1262CI+CISC1+?0+?------27+2+
1992-1993C1202CI+CISC1+?0+?------21+2+
1993-1994C119+1[15]5+0[15]CI+CISC1+?0+?------21+5+
1994-1995C1241CISC??------24+1+
giu.-ott. 1995C1101CISC??------10+1+
Totale Empoli104113+0+----107+11+
ott. 1995-1996Italia (bandiera)ChievoB264CI00------264
1996-1997B211CI21------232
1997-1998B264CI00------264
giu.-ott. 1998B30CI30------60
Totale Chievo76951----8110
ott. 1998-1999Italia (bandiera)VeronaB293CI00------293
1999-2000A323CI20------343
2000-2001A22+1[16]0+0[16]CI10------240
2001-2002A90CI10------100
2002-2003B282CI20------302
2003-2004B180CI00------180
2004-2005B10CI00------10
2005-gen. 2006B00CI00------00
Totale Verona140860----1468
gen.-giu. 2006Italia (bandiera)ArezzoB20CI00------20
2006-gen. 2007Italia (bandiera)Hellas VeronaB00CI00------00
gen.-giu. 2007Italia (bandiera)GrossetoC110CISC??------1+0+
2007-2008Italia (bandiera)VillacidreseD??CISD??------??
Totale carriera324+28+14+1+----338+29+

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Calciatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Competizioni nazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Verona:1998-1999

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abHELLASTORY.net | La Scheda di Martino Melis, suwww.hellastory.net.URL consultato il 12 maggio 2024.
  2. ^UFFICIALE: Melis dal Verona al Grosseto - TUTTO mercato WEB, suarchivio.tuttomercatoweb.com.URL consultato il 12 maggio 2024.
  3. ^ Società Athesis S.p.A,Melis cambia vita e va in panca «L'Hellas? Può tornare in alto», suL'Arena, 21 ottobre 2009.URL consultato il 12 maggio 2024.
  4. ^A Sanluri salta Melis, Pilloni chiama Mario Petrone, suTutto Cagliari.URL consultato il 12 maggio 2024.
  5. ^Melis, passato e futuro "Pronti alla sfida", sulanazione.it.
  6. ^ Alessio Cocchi,SETTORE GIOVANILE: inizia la stagione 2011/2012, suPianetaEmpoli, 1º agosto 2011.URL consultato il 12 maggio 2024.
  7. ^Melis non è più l'allenatore della Primavera: sarà Cecchi il suo successore?[collegamento interrotto], ingonews.it, 12 giugno 2013.URL consultato il 6 gennaio 2015.
  8. ^La palla a Melis il suo sinistro, bye bye Buffon[collegamento interrotto], inlarena.it, 19 ottobre 2013.URL consultato il 6 gennaio 2015.
  9. ^COVERCIANO, AL VIA IL MASTER UEFA PRO 2013-2014, insettoretecnico.figc.it, 27 settembre 2013.URL consultato il 6 gennaio 2015.
  10. ^ La Redazione,Ischia, oggi le firme di Maurizi e Melis, suFoggiasport24.com, 18 novembre 2014.URL consultato il 12 maggio 2024.
  11. ^Ischia, ecco il nuovo tecnico: ha firmato Maurizi, intuttomercatoweb.com, 18 novembre 2014.URL consultato il 6 gennaio 2015.
  12. ^ Redazione CagliariNews24,Cagliari, Martino Melis nuovo tecnico degli Under 16, suCagliari News 24, 15 giugno 2016.URL consultato il 12 maggio 2024.
  13. ^abc Hellas Live,Martino Melis nuovo responsabile tecnico del Settore Giovanile del Cagliari - Hellas Live, suHellasLive.URL consultato il 12 maggio 2024.
  14. ^ Giacomo Pateri,UFFICIALE - Settore giovanile a Oscar Erriu e Martino Melis, suCalcio Casteddu, 5 giugno 2018.URL consultato il 12 maggio 2024.
  15. ^abPlay-out
  16. ^abSpareggio salvezza

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Martino_Melis&oldid=141494534"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp