Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Martina Piemonte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Martina Piemonte
Piemonte alSan Zaccaria nel 2015
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180cm
Peso70kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Lazio
Carriera
Squadre di club1
2012-2014  Riviera di Romagna29 (0)
2014-2016  San Zaccaria43 (17)
2016-2017  AGSM Verona19 (11)
2017-2018  Siviglia20 (6)
2018-2019  Roma17 (4)
2019-2020  Betis16 (5)
2020-2021  Fiorentina18 (4)
2021-2023  Milan32 (24)
2023-2024  Everton19 (3)
2024-  Lazio19 (12)
Nazionale
2012-2014Italia (bandiera)Italia U-1721 (1)
2014-2016Italia (bandiera)Italia U-197 (2)
2018Italia (bandiera)Italia U-232 (0)
2014-Italia (bandiera)Italia21 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
BronzoInghilterra 2014
 Mondiali di calcio Under-17
BronzoCosta Rica 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Martina Piemonte (Ravenna,7 novembre1997) è unacalciatriceitaliana,attaccante dellaLazio e dellanazionale italiana.

Veterana dellanazionale Under-17, con le Azzurrine ha conquistato il terzo posto nelCampionato europeo di categoria 2014 e il terzo posto nelMondiale della Costa Rica.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È unacentravanti forte fisicamente e dal notevole fiuto del gol, in grado di andare alla conclusione sia grazie ai suoi inserimenti, sia colpendo di testa.[1]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Piemonte inizia a praticare ilcalcio durante l'infanzia, giocando con i maschi nelle formazioni miste giovanili, fino al raggiungimento dell'età massima consentita dallafederazione italiana.[senza fonte]

Riviera di Romagna

[modifica |modifica wikitesto]

Notata dagli osservatori dellaRiviera di Romagna, nel 2012 le viene offerta l'opportunità di continuare l'attività agonistica in una formazione interamente femminile. Piemonte veste la maglia giallo-rosso-blu della societàcervese nella formazione che disputa ilCampionato Primavera venendo inoltre, grazie alle qualità espresse nella giovanile, inserita in rosa con la squadra titolare iscritta allaSerie A fin dalla prima partita della stagione2012-2013. Fa il suo debutto nel massimo livello delcampionato italiano il 22 settembre, alla prima giornata, sostituendo all'81'Patrizia Caccamo nella partita vinta 5-2 sulle avversarie delTorino. Durante il periodo con la Riviera fatica a trovare spazio decidendo al termine della stagione2013-2014 di lasciare la società, congedandosi con un tabellino personale di 29 presenze quasi tutte partite come riserva.[2]

San Zaccaria

[modifica |modifica wikitesto]
Piemonte (a destra) eGiulia Montalti festeggiano la salvezza del San Zaccaria dopo iplay-out della stagione 2014-2015

Arrivato il periodo di calciomercato estivo 2014, sottoscrive un accordo con ilSan Zaccaria, societàravennate dell'omonimo quartiere neopromossa in Serie A, alla ricerca di giocatrici per rinforzare il proprio organico in vista del campionato più impegnativo.

Con la nuova maglia biancorossa fa il suo debutto, da titolare, il 4 ottobre 2014, alla prima giornata dicampionato, nella partita vinta fuori casa per 3-2 sulComo 2000. Durante la stagione arriva anche la prima rete e prima doppietta in Serie A, siglando al 25' e al 74' il primo e l'ultimo gol ravennate nell'incontro concluso 3-1 sulle avversarie delPordenone. Anche grazie al suo apporto con 12 reti complessive su 25 incontri disputati, la difficilestagione regolare termina con la conquista del nono posto in campionato il quale, per il regolamento introdotto in quella stagione, permette di giocarsi la definitiva salvezza aiplay-out, nella partita secca contro la sua ex squadra, la Riviera di Romagna, vinta per 2-1. Piemonte rimane con il San Zaccaria anche lastagione successiva, scendendo in campo 17 volte, 12 da titolare per ilturnover adottato daMarinella Piolanti, passata quell'anno da giocatrice a tecnico della squadra biancorossa, siglando 5 reti e contribuendo al raggiungimento del sesto posto in classifica e di un'agevole salvezza.[2]

AGSM Verona

[modifica |modifica wikitesto]

Concluso il rapporto con il San Zaccaria, durante l'estate 2016 si trasferisce all'AGSM Verona, società che grazie al secondo posto ottenuto a campionato appena concluso le dà l'opportunità di debuttare inUEFA Women's Champions League.[3][4] A disposizione quindi del misterRenato Longega dallastagione entrante, viene impiegata in campionato in 19 occasioni su 22, causa la necessità di un intervento chirurgico che la tiene distante dai campi da gioco per circa un mese all'inizio del 2017,[5] riuscendo comunque ad andare a segno 11 volte, alle quali si aggiungono le ulteriori due su tre incontri diCoppa Italia.[2] Il debutto nella competizione UEFA per club avviene il 5 ottobre 2016, in occasione della partita persa 3-1 sul campo dellekazake delBIIK Kazygurt, dove gioca tutti i 90 minuti della partita. Longega la impiega anche nella partita di ritorno, sostituita al 54' daVeronica Pasini, dove le veronesi non riescono a ribaltare il risultato dovendosi accontentare del pareggio 1-1, venendo così eliminate dal torneo.[6]

Siviglia, Roma e Betis

[modifica |modifica wikitesto]

Durante il calciomercato estivo 2017 ilSiviglia, tornato inPrimera División dopo due stagioni di cadetteria, annuncia di aver sottoscritto un contratto per la stagione2017-2018.[7] Piemonte rimane con la società fino ad aprile 2018, dichiarando la propria volontà di rescindere il contratto prima del termine della stagione, congedandosi con un tabellino personale di 6 reti su 20 incontri disputati.[8]

Piemonte alla Roma nel 2018

Nel luglio 2018 si lega alla neonataRoma, con la maglia della quale fa il suo ritorno nel campionato diSerie A.[9]

Dopo un solo anno inpatria, nell'estate 2019 ritorna inSpagna, di nuovo aSiviglia, stavolta con ilBetis, con il quale firma un accordo valido fino al 2021[10]. Chiude l'esperienza il 31 marzo 2020, rescindendo il contratto durante la sospensione dei campionati per lapandemia di COVID-19 per motivi personali[11].

Fiorentina e Milan

[modifica |modifica wikitesto]

Ritorna inItalia per la stagione 2020-2021, firmando con laFiorentina[12]. Esordisce in maglia viola nell'occasione della vittoria dicampionato per 4-0 contro l'Inter subentrando dalla panchina. Segna il primo gol con la Fiorentina nella gara diCoppa Italia contro laRiozzese Como. Per l'occasione realizzerà una doppietta. Il 21 dicembre 2021 risolve il contratto con la società viola.[13]

Il 30 dicembre 2021, Piemonte firma un accordo fino al 30 giugno 2023 con ilMilan.[14]Il primo gol con la maglia rossonera arriva il 23 gennaio 2022, in occasione della vittoria per 4-0 contro laSampdoria. La prima doppietta arriva il 24 aprile, in occasione della vittoria per 6-2 contro ilPomigliano.

Nellastagione successiva, è fra le principali protagoniste della buona stagione della formazione rossonera: grazie alle sue prestazioni, viene anche premiata dall'AIC come miglior calciatrice della Serie A femminile per il mese di febbraio 2023.[15][16] Dopo aver concluso l'annata con 13 gol e quattro assist in 24 presenze,[17] l'attaccante lascia ufficialmente il club rossonero dopo un anno e mezzo, alla scadenza naturale del proprio contratto.[18]

Everton

[modifica |modifica wikitesto]

Il 5 luglio 2023, Piemonte viene ufficialmente ingaggiata dall'Everton, nellaWomen's Super League, con cui firma un contratto biennale.[19][20] Nell'occasione, diventa la seconda giocatrice italiana ad essere mai approdata nella massima serie inglese, dopoAurora Galli (peraltro, sua compagna di squadra nelMerseyside).[21]

Nel corso dellastagione 2023-2024, colleziona 23 presenze e quattro reti fracampionato e coppe.[22][23]

Lazio

[modifica |modifica wikitesto]

Il 28 agosto 2024, viene annunciato il suo ingaggio a titolo definitivo da parte dellaLazio, di nuovo in Serie A.[23][24] Segna la sua prima rete in biancoceleste nella gara diCoppa Italia vinta 1-2 sul campo dell'Orobica.[25]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2012 è tra le 25 atlete convocate dal coordinatore delle nazionali giovanili femminiliCorrado Corradini nel raduno diNorcia che permetterà allo staff tecnico guidato dall'allenatore Enrico Sbardella di scegliere la formazione che affronterà lequalificazioni al Campionato europeo 2013 di categoria, dove le Azzurrine, inserite nel gruppo 2, dovranno cimentarsi con le nazionali pari età diInghilterra,Irlanda del Nord eIsraele.[26] In maglia azzurra fa il suo esordio aBelfast il 10 settembre 2012, nella partita vinta dall'Italia per 5 a 0 su Israele con doppietta diManuela Giugliano e diFrancesca Pittaccio e autorete dell'israelianaShahar Nakav.[6] Condivide con le compagne il superamento della fase preliminare e dell'eliminazione a quella successiva dove, inserita nel gruppo 4, l'Italia perde gli incontri conSvezia eSvizzera, riuscendo a pareggiare solo con laRep. Ceca.

Convocata inUnder-17 anche l'anno successivo, viene nuovamente inserita in rosa per lefasi di qualificazione all'Europeo diInghilterra 2014.[27] Piemonte e compagne riescono in questa stagione a superare sia la fase preliminare, giocata inBulgaria, che la fase élite giocato inPortogallo dal 15 al 20 ottobre 2013, accedendo così alla fase finale, prima volta per l'Italia in questa categoria. Condivide il percorso che vede le Azzurrine conquistare il primo posto nella fase a gironi, affrontare, perdendola 1-0, la semifinale con laGermania che si aggiudicherà il torneo, e vincere la finale per il terzo posto superando le avversarie dell'Inghilterra aitiri di rigore dopo che i tempi regolamentari erano terminati a reti inviolate, aggiudicandosi di conseguenza anche l'accesso alMondiale della Costa Rica 2014.[28][29]

La prima avventura mondiale dell'Under-17 femminile italiana viene coronata dal superamento della fase a gironi dove, inserita nel gruppo A con le padrone di casa dellaCosta Rica,Venezuela eZambia perdono l'unica partita con le sudamericane per 1-0 classificandosi così al secondo posto. Superate le avversarie pari età delGhana ai quarti di finale ai rigori dopo aver terminato la partita sul 2-2, Piemonte condivide il percorso che vede le Azzurrine perdere 2-0 la semifinale con laSpagna e l'accesso alla sofferta finale per il terzo posto dove all'Estadio Nacional de Costa Rica diSan José ritrova il Venezuela capace di recuperare in pienazona Cesarini il 4-3 con cui l'Italia stava vincendo l'incontro; dal dischetto tuttavia le avversarie per imprecisione e grazie anche alle intuizioni delportiereFrancesca Durante le venezuelane non riescono a segnare alcuna rete contro le due delle italiane che bastano a conseguire il secondo storico traguardo per l'Under-17 azzurra, il terzo posto a un campionato mondiale.[30]

Nell'estate 2014 viene selezionata per rappresentare l'Italia con la formazioneUnder-19 allequalificazioni all'Europeo di categoria diIsraele 2015, dove l'Italia è inserita nel Gruppo 4 conGalles,Kazakistan eTurchia. Il suo debutto nel torneo avviene il 13 settembre 2014, alŞehir Stadium diİnegöl, dove le Azzurrine superano per 1-0 le turche padrone di casa. Partita titolare, Piemonte viene sostituita al 66' daNicole Garavelli.[31]

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]
Piemonte (in piedi, seconda da sinistra) in nazionale nel 2023

Il debutto nellanazionale maggiore avviene aPraga il 14 giugno 2014 in occasione della partita disputata contro laRepubblica Ceca valida per le qualificazioni alCampionato mondiale femminile di calcio 2015, dove l'Italia è inserita nel gruppo 2: Piemonte, schierata con il numero 15, rileva all'84'Patrizia Panico[32][33]. In quella circostanza, grazie ai soli 16 anni, stabilisce un nuovo primato per il calcio italiano, quello della più giovane calciatrice ad aver debuttato nella nazionale maggiore in una gara ufficialeFIFA.[3]

Nel novembre 2016 viene inserita daAntonio Cabrini nella lista delle giocatrici convocate per ilTorneo Internazionale Manaus 2016, in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[34].

Nel febbraio 2022 viene convocata daMilena Bertolini per iltorneo annuale di Algarve Cup, ma prende parte solo al primo turno, dove le Azzurre vincono per 1-0 contro laDanimarca, e nei giorni successivi subisce un infortunio al collaterale, che la costringe a saltare le partite seguenti. Torna a disposizione ad aprile, in occasione dellequalificazioni al mondiale 2023.

Viene convocata da Bertolini anche per il campionatoWomen's Euro 2022, in cui le Azzurre vengono sorteggiate nel gruppo D assieme aBelgio,Francia edIslanda. L'attaccante romagnola va a segno alla prima partita, trovando ilgol della bandiera in occasione della sconfitta per 5-1 da parte della Francia.

Altre attività

[modifica |modifica wikitesto]

Nel dicembre 2015 viene selezionata per il primo casting diMiss Italia insieme ad altre due calciatrici (Debora Novellino, a quel tempo terzino dellaPink Sport Time, e Alessia Sgaggiaro, dellaRoma Calcio Femminile).[35]

Nel 2018 partecipa, vincendo, al settimo episodio della prima stagione diLittle Big Italy girato aSiviglia, suNove, uncooking show che ha messo in competizione tre ristoranti di cucina italiana sponsorizzati dagli stessi concorrentiexpat.[36]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 22 marzo 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe internazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-2013Italia (bandiera)Riviera di RomagnaA160CI??------16+0+
2013-2014A130CI10------140
Totale Riviera di Romagna2901+0+----30+0+
2014-2015Italia (bandiera)San ZaccariaA2612CI12------2714
2015-2016A175CI34------209
Totale San Zaccaria431746----4723
2016-2017Italia (bandiera)AGSM VeronaA1911CI42UWCL20SI102613
2017-2018Spagna (bandiera)SivigliaPD206CS??------20+6+
2018-2019Italia (bandiera)RomaA174CI52------226
2019-2020Spagna (bandiera)BetisPD163CS20------183
2020-2021Italia (bandiera)FiorentinaA140CI23UWCL30SI--193
lug.-dic. 2021A40CI11------51
Totale Fiorentina1803430--244
dic. 2021-2022Italia (bandiera)MilanA84CI31UWCL--SI20135
2022-2023A2413CI65------3018
Totale Milan321796--204323
2023-2024Inghilterra (bandiera)EvertonWSL193CI21---CL20234
2024-2025Italia (bandiera)LazioA1912CI32------2214
Totale carriera2227733+23+5050275+100+

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-6-2014PragaRep. CecaRep. Ceca (bandiera)0 – 4Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2015-Ingresso al 84’ 84’
27-11-2014VeronaItaliaItalia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 2015 - Play-off-Ingresso al 83’ 83’
07-12-2016ManausItaliaItalia (bandiera)3 – 0Russia (bandiera)RussiaTorneio Internacional 2016-Ingresso al 66’ 66’
11-12-2016ManausItaliaItalia (bandiera)3 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaTorneio Internacional 20161Ingresso al 63’ 63’
18-12-2016ManausBrasileBrasile (bandiera)5 – 3Italia (bandiera)ItaliaTorneio Internacional 2016 - Finale-Ingresso al 85’ 85’
16-2-2022LagosDanimarcaDanimarca (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaAlgarve Cup 2022 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
1-7-2022Castel di SangroItaliaItalia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Ingresso al 55’ 55’
10-7-2022RotherhamFranciaFrancia (bandiera)5 – 1Italia (bandiera)ItaliaEuro 2022 - Fase a gironi1Ingresso al 74’ 74’
14-7-2022ManchesterItaliaItalia (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera)IslandaEuro 2022 - Fase a gironi-Uscita al 52’ 52’
16-2-2023Milton KeynesItaliaItalia (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera)BelgioArnold Clark Cup 2023-Uscita al 66’ 66’
11-4-2023RomaItaliaItalia (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 85’ 85’
1-7-2023FerraraItaliaItalia (bandiera)0 – 0Marocco (bandiera)MaroccoAmichevole-Uscita al 46’ 46’
22-9-2023San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi-Uscita al 71’ 71’
26-9-2023Castel di SangroItaliaItalia (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera)SveziaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi-Uscita al 69’ 69’
1-12-2023PontevedraSpagnaSpagna (bandiera)2 – 3Italia (bandiera)ItaliaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi-Ingresso al 90+1’ 90+1’
5-12-2023ParmaItaliaItalia (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Fase a gironi-Ingresso al 66’ 66’
23-2-2024Bagno a RipoliItaliaItalia (bandiera)0 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaAmichevole-
9-4-2024HelsinkiFinlandiaFinlandia (bandiera)2 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2025-Ingresso al 80’ 80’
4-6-2024FerraraItaliaItalia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Euro 2025-Ingresso al 84’ 84’
21-2-2025MonzaItaliaItalia (bandiera)1 – 0Galles (bandiera)GallesUEFA Women's Nations League 2025 - Fase a gironi-Ingresso al 79’ 79’
25-2-2025La SpeziaItaliaItalia (bandiera)1 – 3Danimarca (bandiera)DanimarcaUEFA Women's Nations League 2025 - Fase a gironi-Ingresso al 78’ 78’
TotalePresenze21Reti2

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Jacopo Calamai,TCF 'I duelli della A' - Clelland classe ed esperienza, Piemonte talento e potenza, suapp.tuttocalciofemminile.com, 10 dicembre 2022.URL consultato il 10 dicembre 2022(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2022).
  2. ^abcFootball.it, Martina Piemonte.
  3. ^abArriva anche Martina Piemonte!, suveronacalciofemminile.com, 15 luglio 2016.URL consultato il 17 maggio 2017(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2016).
  4. ^Martina Piemonte all'AGSM Verona![collegamento interrotto], sucalciodonne.it, 17 luglio 2016.URL consultato il 16 maggio 2017.
  5. ^Interventi chirurgici anche per Martina Piemonte e Desirè Marconi, sucalciofemminileitaliano.it, 27 gennaio 2017.URL consultato il 16 maggio 2017.
  6. ^abMartina Piemonte[collegamento interrotto], suit.uefa.com.
  7. ^(ES)La italiana Martina Piemonte (Verona), cuarto fichaje del Sevilla, suagencias.abc.es, 4 luglio 2017.URL consultato il 4 luglio 2017(archiviato dall'url originale il 6 maggio 2018).
  8. ^ Francesca Fumagalli,Adiós Sevilla: Martina Piemonte ha rescisso il contratto in anticipo, sucalciofemminileitaliano.it, 12 aprile 2018.URL consultato il 2 giugno 2018.
  9. ^Martina Piemonte arriva nell'AS Roma: "Sono entusiasta!", sucalciofemminileitaliano.it, 24 luglio 2018.URL consultato il 4 ottobre 2018.
  10. ^(ES)Martina Piemonte, tercer fichaje del Real Betis Féminas para la próxima temporada, surealbetisbalompie.es, 15 luglio 2019.URL consultato il 16 luglio 2019.
  11. ^(ES)Martina Piemonte se desvincula del Real Betis Féminas por motivos personales, surealbetisbalompie.es, 31 marzo 2020.URL consultato il 1º aprile 2020.
  12. ^Benvenuta Martina Piemonte!, suviolachannel.tv, 31 luglio 2020.URL consultato il 31 luglio 2020.
  13. ^NOTA SU MARTINA PIEMONTE, suacffiorentina.com, 21 dicembre 2021.URL consultato il 30 dicembre 2021.
  14. ^COMUNICATO UFFICIALE: MARTINA PIEMONTE, suacmilan.com, 30 dicembre 2021.URL consultato il 30 dicembre 2021.
  15. ^Calciatrice del mese AIC febbraio 2023, suAssociazione Italiana Calciatori, 7 marzo 2023.URL consultato il 19 marzo 2023.
  16. ^ Dario Damiano,AIC, è Martina Piemonte la 'Calciatrice del mese' di Febbraio 2023, suTutto Calcio Femminile, 8 marzo 2023.URL consultato il 19 marzo 2023.
  17. ^ Elisa Ravasio,Ufficiale: Martina Piemonte all’Everton, sulfootball.it, 5 luglio 2023.URL consultato il 14 settembre 2023.
  18. ^Martina Piemonte lascia il Milan, suL Football, 4 luglio 2023.URL consultato il 14 settembre 2023.
  19. ^(EN)Everton Sign Italy Striker Piemonte, suevertonfc.com, 5 luglio 2023.URL consultato il 14 settembre 2023.
  20. ^ Elisa Ravasio,Ufficiale: Martina Piemonte all’Everton, suL Football, 5 luglio 2023.URL consultato il 14 settembre 2023.
  21. ^(EN)Piemonte Reveals Key Factor In Everton Decision, suevertonfc.com, 10 luglio 2023.URL consultato il 14 settembre 2023.
  22. ^Martina Piemonte alla Lazio Women, sulfootball.it, 27 agosto 2024.URL consultato il 28 agosto 2024.
  23. ^ab(EN) Emma Sanders,Italy striker Martina Piemonte leaves Everton to join Lazio, subbc.com, 27 agosto 2024.URL consultato il 28 agosto 2024.
  24. ^Martina Piemonte è una nuova calciatrice biancoceleste, susslazio.it, 28 agosto 2024.URL consultato il 30 agosto 2024.
  25. ^Orobica-Lazio Women 1-2: biancocelesti agli ottavi di Coppa Italia, suRomaToday.URL consultato l'11 settembre 2024.
  26. ^Under-17 femminile, le convocate in vista della prima fase dei campionati europei di Belfast, susettoretecnico.figc.it, 27 agosto 2012.URL consultato il 5 settembre 2014.
  27. ^Under 17 femminile: oggi esordio con la Macedonia nelle qual. europee, sufigc.it, 2 luglio 2013.URL consultato il 17 maggio 2017.
  28. ^Azzurrine super ai rigori, suit.uefa.com, 8 dicembre 2013.URL consultato il 17 maggio 2017.
  29. ^Europeo: Terzo posto per la Nazionale femminile under 17[collegamento interrotto], sulnd.it, 9 dicembre 2013.URL consultato il 17 maggio 2017.
  30. ^Calcio femminile, storico terzo posto ai mondiali per l’Italia under 17 con la friulana Peressotti, sumessaggeroveneto.gelocal.it, 5 aprile 2014.URL consultato il 17 maggio 2017.
  31. ^Under 19 Femminile 2015 - Italia-Turchia, suit.uefa.com.URL consultato il 17 maggio 2017.
  32. ^Mondiali femminili - Partite – Repubblica Ceca 0-4 Italia, suit.uefa.com.URL consultato il 15 novembre 2014.
  33. ^Dal campo a Miss Italia, tre calciatrici al casting - Bari - Repubblica.it, subari.repubblica.it.URL consultato il 3 dicembre 2015.
  34. ^Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", sufigc.it, 16 novembre 2016.URL consultato il 5 dicembre 2016(archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
  35. ^Debora, Martina e Alessia: tre calciatrici verso Miss Italia, suFIGC.it, 2 dicembre 2015.
  36. ^RA - Calcio, Martina Piemonte e il suo ristorante preferito vincono la puntata di Little Big Italy, susportinromagna.it, 10 giugno 2018.URL consultato il 21 novembre 2018(archiviato dall'url originale il 22 novembre 2018).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
S.S. Lazio Women 2015 – Organico 2024-2025

1 Cetinja ·2 Baltrip-Reyes ·4 Mancuso ·5 Kaján ·6 Eriksen ·7 Connolly ·8 Yang ·9 Martinovic ·10 Benoît ·11 Le Bihan ·12 Karresmaa ·13 Oliviero ·14 Zanoli ·16 Castiello ·18 Piemonte ·19 Scotti ·20 Simonetti ·25 Goldoni ·27 D'Auria ·31 Pizzi ·32 Scaramuzzi ·77 Cafferata ·99 Visentin ·All.: Grassadonia

V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 17 italiana femminile ·Campionato d'Europa femminile under 17 UEFA 2014
1 Durante · 2 Vergani · 3 Boattin · 4 Cavicchia · 5 Perin · 6 Mella · 7 Bergamaschi · 8 Simonetti · 9 Marinelli · 10 Giugliano · 11 Vigilucci · 12 Toniolo · 13 Peressotti · 14 Abati · 15 Serturini · 16 Rizza · 17 Mascarello · 18 Piemonte · 22 Piazza · CT: SbardellaItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 17 italiana femminile ·Campionato mondiale femminile under 17 FIFA 2014
1 Durante · 2 Vergani · 3 Boattin · 4 Cavicchia · 5 Tortelli · 6 Mella · 7 Bergamaschi · 8 Simonetti · 9 Garavelli · 10 Giugliano · 11 Marinelli · 12 Toniolo · 13 Peressotti · 14 Abati · 15 Serturini · 16 Rizza · 17 Mascarello · 18 Piemonte · 19 Ceccarelli · 20 Merlo · 21 Cartelli · CT: SbardellaItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana femminile ·Campionato d'Europa UEFA 2022
1 Giuliani · 2 Bergamaschi · 3 Gama · 4 Galli · 5 Linari · 6 Giugliano · 7 Simonetti · 8 Rosucci · 9 Sabatino · 10 Girelli · 11 Bonansea · 12 Schroffenegger · 13 Bartoli · 14 Bonfantini · 15 Filangeri · 16 Di Guglielmo · 17 Boattin · 18 Caruso · 19 Giacinti · 20 Piemonte · 21 Cernoia · 22 Durante · 23 Lenzini · CT: BertoliniItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Martina_Piemonte&oldid=144269586"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp