Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Martin Niemöller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niemöller nel 1952

Emil Gustav Friedrich Martin Niemöller (Lippstadt,14 gennaio1892Wiesbaden,6 marzo1984) è stato unteologo epastore protestantetedesco, oppositore delnazismo.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Comandante diU-Boot nellaprima guerra mondiale e decorato conCroce di Ferro, in principio manifestò un attivismo politico favorevole alPartito Nazista. Nel 1934 Niemöller cominciò a opporsi al nazismo, ma grazie alle amicizie e ai rapporti con uomini d'affari ricchi e influenti rimase indenne dalle conseguenze di questo suo nuovo atteggiamento fino al 1937, anno in cui fu arrestato dallaGestapo su ordine diretto diAdolf Hitler, infuriato per un suo sermone.

Rimase per otto anni prigioniero in varicampi di concentramento nazisti, tra cui ilcampo Sachsenhausen equello di Dachau. Fece parte degliOstaggi delle SS in Alto Adige, ostaggi che furono trasportati aVillabassa inVal Pusteria, dove il 4 maggio 1945 vennero liberati dagliAlleati.[1] Sopravvisse per diventare il portavoce della piena riconciliazione della popolazione tedesca dopo laseconda guerra mondiale.[2]

È famoso per lapoesia, a lui attribuita,Prima vennero... sul pericolo dell'apatia di fronte ai primi passi deiregimi totalitari. La poesia è oggetto di molte citazioni, anche se la sua origine è incerta e non vi è accordo sulle esatte parole e spesso, per errore, ne viene citato quale autoreBertolt Brecht.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca - nastrino per uniforme ordinaria
— 1970

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Hans-Günter Richardi,Ostaggi delle SS al lago di Braies - la deportazione in Alto Adige di illustri prigionieri dei lager nazisti provenienti da 17 paesi europei, Braies, Archivio di Storia Contemporanea, 2006.ISBN 88-902316-2-9
  2. ^Martin Niemoller su Shoah Resource Center (PDF), suyadvashem.org.URL consultato il 16 giugno 2020.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN94035448 ·ISNI(EN0000 0001 1477 8073 ·SBNTO0V044191 ·BAV495/195275 ·LCCN(ENn50003848 ·GND(DE118587900 ·BNF(FRcb11948184r(data) ·J9U(EN, HE987007266077705171 ·NSK(HR000140296 ·NDL(EN, JA00524783
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Martin_Niemöller&oldid=144611727"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp