Martin Djetou | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Martin Djetou (Abidjan,15 dicembre1974) è un excalciatoreivorianonaturalizzatofrancese, di ruolodifensore.
Esordì molto giovane nella massima divisione francese con la maglia dello Strasburgo (1992) per poi passare al Monaco (1996), squadra nella quale si rivelò uno dei difensori più promettenti in Europa.
Arrivò in Italia nel luglio del 2001 all'età di 26 anni. Fu acquistato dalParma per sostituire il connazionaleLilian Thuram passato allaJuventus. La cifra record pagata alMonaco fu equivalente a 9,75 milioni di euro.Col Parma firmò un contratto di 5 anni, e l'accordo prevedeva un compenso annuo netto di 2 milioni di dollari.[senza fonte] Nel Parma indossò la maglia con il nomignolo "Djet" e il numero 74 che indicava il suo anno di nascita.[1]
Segnò il primo gol inSerie A il 13 gennaio 2002 in Parma-Lecce (1-1). Nella stagione2001-2002 il Parma si piazzò al decimo posto in classifica dopo una stagione tribolata conclusasi con la vittoria dellaCoppa Italia.
Intentò ricorso contro il Parma nel2004. Il collegio arbitrale della Lega Calcio condannò la società a pagare 699.360 euro lordi e deliberò nel gennaio 2005 la risoluzione del contratto. Nel2007 ha inoltrato un'istanza civile contro il Parma chiedendo un risarcimento di 8.951.817,12 euro; il procedimento non ha avuto successo ed il giocatore è stato condannato a pagare 18.500 euro di spese.[senza fonte]
Nel gennaio 2007 si è trasferito allo SC Schiltigheim che milita nella CFA francese, nella quarta divisione francese. Si ritira nello stesso anno.[2]
Con la Nazionale francese ha totalizzato 6 presenze, debuttando a Parigi il 9 ottobre 1996 nell'incontro Francia-Turchia (4-0).
Fu tra i 28 preselezionati per iMondiali di calcio Francia 1998; in seguitoAimé Jacquet non lo inserì nella rosa dei 22 futuri Campioni del mondo.
In totale ha giocato 6 partite con la selezione transalpina, l'ultima di queste nel 2000, e di nuovo contro la Turchia (e anche in questo caso i francesi hanno vinto per 4-0).
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Francia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-10-1996 | Parigi | Francia![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-4-1997 | Parigi | Francia![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
22-4-1998 | Solna | Svezia![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
4-10-2000 | Saint-Denis | Francia![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-10-2000 | Johannesburg | Sudafrica![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-11-2000 | Istanbul | Turchia![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Francia olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-7-1996 | Miami | Francia olimpica![]() | 2 – 0 | ![]() | Olimpiadi 1996 - 1º turno | - | |
22-7-1996 | Orlando | Francia olimpica![]() | 1 – 1 | ![]() | Olimpiadi 1996 - 1º turno | - | ![]() |
24-7-1996 | Miami | Francia olimpica![]() | 2 – 1 | ![]() | Olimpiadi 1996 - 1º turno | - | ![]() |
27-7-1996 | Miami | Portogallo olimpica![]() | 2 – 1dts | ![]() | Olimpiadi 1996 - Quarti di finale | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Altri progetti
Nazionale under 21 francese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 1996 | ||
---|---|---|
1 Letizi · 2 Djetou · 3 Bonnissel · 4 Laville · 5 Moreau · 6 Vieira · 7 Makélélé · 8 Dhorasoo · 9 Maurice · 10 Coridon · 11 Pirès · 12 Rott · 13 Candela · 14 Dacourt · 15 Vairelles · 16 Fernandez · 17 André · 18 Wiltord · CT: Domenech | ![]() |
Nazionale olimpica francese ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1996 | ||
---|---|---|
1 Letizi · 2 Djetou · 3 Bonnissel · 4 Laville · 5 Moreau · 6 Vieira · 7 Makélélé · 8 Dhorasoo · 9 Maurice · 10 Sibierski · 11 Pirès · 12 Toyes · 13 Candela · 14 Dacourt · 15 Vairelles · 16 Fernandez · 17 Wiltord · 18 Legwinski · 20 Dieng · CT: Domenech | ![]() |