Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Martín Zubimendi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Martín Zubimendi
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza181cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Arsenal
Carriera
Giovanili
2011-2016  Real Sociedad
Squadre di club1
2016-2018  Real Sociedad C26 (1)
2018-2020  Real Sociedad B50 (4)
2019-2025  Real Sociedad180 (9)
2025-  Arsenal10 (2)
Nazionale
2016Spagna (bandiera)Spagna U-171 (0)
2017Spagna (bandiera)Spagna U-191 (0)
2020-2021Spagna (bandiera)Spagna U-217 (0)
2021Spagna (bandiera)Spagna olimpica5 (0)
2021-Spagna (bandiera)Spagna24 (3)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoTokyo 2020
 Europei di calcio
OroGermania 2024
 UEFA Nations League
OroPaesi Bassi 2023
ArgentoGermania 2025
 Europei di calcio Under-21
BronzoUngheria-Slovenia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Martín Zubimendi Ibáñez (San Sebastián,2 febbraio1999) è uncalciatorespagnolo,centrocampista dell'Arsenal e dellanazionale spagnola, con la quale è statocampione d’Europa nel2024.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È unmediano abile nella costruzione del gioco e nei passaggi.[1] Spicca per le sue qualità tecniche con il pallone tra i piedi, vanta anche un buon tiro dalla distanza.

Il suo idolo èXabi Alonso, connazionale e fuoriclasse del calcio.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

I primi passi e la crescita nella Real Sociedad

Entra nel settore giovanile dellaReal Sociedad a dodici anni, nel2011. Ha esordito con laReal Sociedad B il 22 aprile 2017 nella sconfitta interna per 2-0 contro ilLogroñés. L'anno seguente fa il suo debutto dal primo minuto contro ilBurgos giocando 77 minuti (0-1). Segna il suo primo gol il 26 gennaio 2019 contro ilBarakaldo (3-0). Nella stessa stagione fa, anche, il suo esordio con lasquadra maggiore il 28 aprile 2019 giocando sei minuti contro ilGetafe.

Nella stagione 2020-2021 viene definitivamente promosso in prima squadra, dove fa anche la sua prima partita nelle competizioni europee, in Europa League, il 22 ottobre 2020 contro ilRijeka (1-0). Il 3 aprile 2021 gioca tutta la finale diCoppa del Re contro l'Athletic Bilbao vinta per 1-0, vincendo così il suo primo trofeo da professionista. Il 24 febbraio 2022 segna la sua prima rete nelle coppe europee nel ritorno del turno intermedio di Europa League contro il Lipsia (1-3), venendo poi eliminati. Arriva anche la prima rete in LaLiga il 13 marzo contro l'Alavés.

Conclude la sua esperienza con laReal Sociedad, dopo 236 presenze con 10 goal e 9 assist in tutte le competizioni nell'arco di 6 anni.[3]

Arsenal

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 luglio 2025 viene ingaggiato dall'Arsenal, club inglese militante in Premier League.[4] Il 17 agosto seguente debutta in Premier League nella vittoria per 0-1 in casa del Manchester United.[5]

Il 13 settembre 2025 mette a segno la sua prima doppietta in Premier League grazie ad una conclusione dalla distanza e ad un colpo di testa, nella vittoria per 3-0 contro il Nottingham Forest.[6]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2020 partecipa alleOlimpiadi dove gioca tutte le partite, tra cui la finale contro ilBrasile, persa per 2-1. Nel2021, con l'Under-21, ottiene il bronzo alCampionato Europeo scendendo in campo quattro volte su cinque.

Fa il suo debutto nellanazionale maggiore l'8 giugno 2021, in amichevole e da titolare, contro laLituania (4-0). Viene convocato a marzo2023 per le sfide diqualificazione perEuro 2024 controNorvegia eScozia e per laFase Finale diNations League, dove vince anche la competizione, senza scendere in campo in nessuna delle quattro partite. A più di due anni dalla prima volta, torna in campo con la nazionale contro laGeorgia (1-7).

Il 12 ottobre 2024 realizza il suo primo gol per la selezione iberica nel successo per 1-0 inNations League contro laDanimarca.[7]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 31 agosto 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2018-2019Spagna (bandiera)Real SociedadPD10CR00----10
2019-2020PD90CR10----100
2020-2021PD310CR20UEL70SS10410
2021-2022PD362CR40UEL71--473
2022-2023PD361CR40UEL40--441
2023-2024PD314CR60UCL80--454
2024-2025PD362CR40UEL80--482
Totale Real Sociedad18092103411023610
2025-2026Inghilterra (bandiera)ArsenalPL42FACup+CdL--UCL-----42
Totale carriera184112103411024012

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-6-2021LeganésSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Lituania (bandiera)LituaniaAmichevole-Uscita al 53’ 53’
8-9-2023TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)1 – 7Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2024-Ingresso al 72’ 72’Ammonizione al 87’ 87’
16-11-2023LimassolCiproCipro (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2024-
19-11-2023ValladolidSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Euro 2024-Ingresso al 86’ 86’
22-3-2024LondraSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-
5-6-2024BadajozSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Andorra (bandiera)AndorraAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
15-6-2024BerlinoSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Croazia (bandiera)CroaziaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 86’ 86’
24-6-2024DüsseldorfAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2024 - 1º turno-
9-7-2024Monaco di BavieraSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Francia (bandiera)FranciaEuro 2024 - Semifinale-Ingresso al 90+3’ 90+3’
14-7-2024BerlinoSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera)InghilterraEuro 2024 - Finale-Ingresso al 46’ 46’
5-9-2024BelgradoSerbiaSerbia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
8-9-2024GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 4Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 59’ 59’
12-10-2024MurciaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Danimarca (bandiera)DanimarcaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno1
15-10-2024CordovaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Serbia (bandiera)SerbiaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-
15-11-2024CopenaghenDanimarcaDanimarca (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 70’ 70’
20-3-2025RotterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-
23-3-2025ValenciaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 3dts
(5 – 4dtr)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Uscita al 106’ 106’
5-6-2025StoccardaSpagnaSpagna (bandiera)5 – 4Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2024-2025 - Semifinale-
8-6-2025Monaco di BavieraPortogalloPortogallo (bandiera)2 – 2dts
(5 – 3dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - Finale1
4-9-2025SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2026-Uscita al 62’ 62’
7-9-2025KonyaTurchiaTurchia (bandiera)0 – 6Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2026-Uscita al 73’ 73’
11-10-2025ElcheSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2026-Uscita al 81’ 81’
14-10-2025ValladolidSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Bulgaria (bandiera)BulgariaQual. Mondiali 2026-Uscita al 63’ 63’
15-11-2025TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 20261
TotalePresenze24Reti3

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Real Sociedad:2019-2020

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Tokyo 2020
2022-2023
Germania 2024

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Zubimendi conquista l’Europa con la Real Sociedad: la verità sull’interesse di Milan e Juventus | Calciomercato, suwww.calciomercato.com.URL consultato il 2 novembre 2025.
  2. ^(EN) Sid Lowe,Real Sociedad’s Martín Zubimendi: ‘Xabi Alonso is an idol, a role model’, inThe Guardian, 8 settembre 2022.URL consultato il 2 novembre 2025.
  3. ^L'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 milioni di euro, suwww.sportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 2 novembre 2025.
  4. ^(EN)Martin Zubimendi signs for Arsenal, suarsenal.com, 6 luglio 2025.URL consultato il 6 luglio 2025.
  5. ^Manchester United - FC Arsenal, 17/08/2025 - Premier League - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 2 novembre 2025.
  6. ^FC Arsenal - Nottingham Forest, 13/09/2025 - Premier League - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 2 novembre 2025.
  7. ^(ES)Zubimendi: "En la segunda parte ajustamos y no les dejamos salir", suespndeportes.espn.com, 12 ottobre 2024.URL consultato il 15 ottobre 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Arsenal F.C. – Organico

1 Raya ·2 Saliba ·3 Mosquera ·4 White ·5 Hincapié ·6 Gabriel ·7 Saka ·8 Ødegaard ·9 G. Jesus ·10 Eze ·11 Martinelli ·12 Timber ·13 Kepa ·14 Gyökeres ·16 Nørgaard ·19 Trossard ·20 Madueke ·22 Nwaneri ·23 Merino ·29 Havertz ·33 Calafiori ·36 Zubimendi ·41 Rice ·49 Lewis-Skelly ·56 Dowman ·Allenatore: Arteta

V · D · M
Nazionale under 21 spagnola ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2021
1 Fernández · 2 Pipa/Mingueza · 3 Pedrosa · 4 Guillamón · 5 Cuenca · 6 Zubimendi · 7 Pozo/Díaz · 8 Beltrán · 9 Ruiz · 10 Villar · 11 Cucurella · 12 Miranda · 13 Martínez · 14 Mingueza/García · 15 Moncayola/Francés · 16 García/Blanco · 17 Díaz/B. Gil · 18 Puado · 19 Gómez/Niño · 20 Puig/Pino · 21 Barrenetxea/Sancet · 22 Pino/Ó. Gil · 23 Domínguez/Peña · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica spagnola ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2020
1 Simón · 2 Mingueza · 3 Cucurella · 4 Torres · 5 Vallejo · 6 Zubimendi · 7 Asensio · 8 Merino · 9 Mir · 10 Ceballos · 11 Oyarzabal · 12 García · 13 Fernández · 14 Soler · 15 Moncayola · 16 Pedri · 17 Puado · 18 Ó. Gil · 19 Olmo · 20 Miranda · 21 B. Gil · 22 Villar · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Arrizabalaga · 2 Carvajal · 3 Le Normand · 4 Nacho · 5 Zubimendi · 6 Merino · 7 Morata · 8 Ruiz · 9 Gavi · 10 Asensio · 11 Canales · 12 Fati · 13 Raya · 14 Laporte · 15 Pino · 16 Rodri · 17 García · 18 Alba · 19 Rodrigo · 20 Joselu · 21 Olmo · 22 Navas · 23 Simón · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Raya · 2 Carvajal · 3 Le Normand · 4 Nacho · 5 Vivian · 6 Merino · 7 Morata · 8 Fabián · 9 Joselu · 10 Olmo · 11 Torres · 12 Grimaldo · 13 Remiro · 14 Laporte · 15 Baena · 16 Rodri · 17 Williams · 18 Zubimendi · 19 Yamal · 20 Pedri · 21 Oyarzabal · 22 Navas · 23 Simón · 24 Cucurella · 25 Fermín · 26 Ayoze · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Fase finale UEFA Nations League 2024-2025
1 Raya · 2 P. Porro · 3 Le Normand · 4 Cubarsí · 5 Vivian · 6 Merino · 7 Morata · 8 Fabián · 9 Gavi · 10 Olmo · 11 Williams · 12 Huijsen · 13 Remiro · 14 Mingueza · 15 Yéremi · 16 Baena · 17 Grimaldo · 18 Zubimendi · 19 Yamal · 20 Pedri · 21 Oyarzabal · 22 Isco · 23 Simón · 24 Cucurella · 25 Fermín · 26 Samu · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Martín_Zubimendi&oldid=147924458"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp