Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mark Petchey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mark Petchey
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Altezza183cm
Peso76kg
Tennis
Termine carriera1998
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte35-73
Titoli vinti0
Miglior ranking80º (8 agosto 1994)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (1995)
Francia (bandiera) Roland Garros-
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (1997)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (1994)
Doppio1
Vittorie/sconfitte34-55
Titoli vinti1
Miglior ranking104º (5 agosto 1996)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (1995,1997)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (1995,1997)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (1990,1994,1996)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (1996)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Mark Petchey (Loughton,1º agosto1970) è unallenatore di tennis ed extennistabritannico.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 agosto1994 con la 80ª posizione, mentre nel doppio divenne il 5 agosto1996, il 104º del rankingATP.

In carriera, in doppio, vinse un unico torneo del circuitoATP su un totale di due finali disputate. La sua unica vittoria avvenne nel1996 nelNottingham Open in coppia con il connazionaleDanny Sapsford; in quell'occasione superarono la coppia formata dal britannicoNeil Broad e dal sudafricanoPiet Norval con il risultato di 6-7, 7-6, 6-4. Il miglior risultato ottenuto nei tornei del grande slam fu il terzo turno raggiunto in singolare neltorneo di Wimbledon 1997; la sua sconfitta avvenne per mano del tedescoBoris Becker che lo superò in tre set con il punteggio di 3-6, 3-6, 2-6.

Fece parte dellasquadra britannica di Coppa Davis dal1991 al1997 in undici occasioni con un bilancio complessivo di sei vittorie e undici sconfitte.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Tornei ATP

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Vittorie (1)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 (0)
ATP Championship Series (0)
ATP World Series (1)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.17 giugno 1996Regno Unito (bandiera)Nottingham Open,NottinghamErbaRegno Unito (bandiera)Danny SapsfordRegno Unito (bandiera)Neil Broad
Sudafrica (bandiera)Piet Norval
6-7, 7-6, 6-4
Sconfitte in finale (1)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 (0)
ATP Championship Series (0)
ATP World Series (1)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.22 agosto 1994Stati Uniti (bandiera)Waldbaum's Hamlet Cup,Long IslandCementoAustralia (bandiera)Andrew FlorentFrancia (bandiera)Olivier Delaître
Francia (bandiera)Guy Forget
4-6, 6-7

Tornei minori

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Vittorie (3)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.11 novembre 1991Nuova Zelanda (bandiera)Christchurch Challenger,ChristchurchSintetico (i)Paesi Bassi (bandiera)Fernon Wibier7-5, 7-6
2.11 ottobre 1993Brasile (bandiera)Recife Challenger,RecifeTerra rossaBrasile (bandiera)Fernando Meligeni6-2, 6-3
3.6 dicembre 1993Australia (bandiera)Adelaide Challenger,AdelaideErbaAustralia (bandiera)Peter Tramacchi6-3, 6-2

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Vittorie (8)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (8)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.20 aprile 1992Giappone (bandiera)Nagoya Challenger,NagoyaCementoRegno Unito (bandiera)Jeremy BatesHaiti (bandiera)Bertrand Madsen
India (bandiera)Leander Paes
7-5, 3-6, 7-6
2.16 novembre 1992Malaysia (bandiera)Kuala Lumpur Challenger,Kuala LumpurCementoStati Uniti (bandiera)Mitch MichulkaIrlanda (bandiera)Owen Casey
Stati Uniti (bandiera)Donald Johnson
7-6, 6-1
3.26 luglio 1993Stati Uniti (bandiera)Winnetka Challenger,WinnetkaCementoAustralia (bandiera)Wayne ArthursAustralia (bandiera)Patrick Rafter
Australia (bandiera)Sandon Stolle
7-6, 6-7, 6-4
4.9 agosto 1993Spagna (bandiera)Open Castilla y León,SegoviaCementoSpagna (bandiera)Juan Ignacio CarrascoBahamas (bandiera)Roger Smith
Venezuela (bandiera)Maurice Ruah
6-2, 7-5
5.17 luglio 1995Regno Unito (bandiera)Manchester Trophy,ManchesterErbaRegno Unito (bandiera)Tim HenmanItalia (bandiera)Massimo Bertolini
Italia (bandiera)Diego Nargiso
6-3, 6-4
6.27 novembre 1995Slovenia (bandiera)Velenje Challenger,VelenjeSintetico (i)Regno Unito (bandiera)Andrew RichardsonGermania (bandiera)Patrick Baur
Paesi Bassi (bandiera)Joost Winnink
6-7, 6-4, 6-4
7.29 luglio 1996Turchia (bandiera)Istanbul Challenger,IstanbulCementoRegno Unito (bandiera)Danny SapsfordUzbekistan (bandiera)Oleg Ogorodov
Bulgaria (bandiera)Orlin Stanojčev
6-3, 7-5
8.14 luglio 1997Regno Unito (bandiera)Manchester Trophy,ManchesterErbaRegno Unito (bandiera)Danny SapsfordIsraele (bandiera)Noam Behr
Svizzera (bandiera)Filippo Veglio
6-3, 6-7, 7-6

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mark_Petchey&oldid=130997833"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp