| Mark Bavaro | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 193cm | ||||||||||||
| Peso | 111kg | ||||||||||||
| Football americano | |||||||||||||
| Ruolo | Tight end | ||||||||||||
| Termine carriera | 1994 | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
| |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Mark Anthony Bavaro (Winthrop,28 aprile1963) è un exgiocatore di football americanostatunitense che ha militato nel ruolo ditight end nellaNational Football League (NFL).
Al termine del college, Bavaro era noto principalmente noto per la sua abilità nei blocchi ed era attesa a una carriera professionistica prevalentemente come bloccatore sulle corse.[1] Si guadagnò il soprannome di "Rambo" all'inizio della sua stagione darookie per il suo stile di gioco intenso, la personalità tranquilla e la somiglianza fisica conSylvester Stallone. Dopo che il tight end titolareZeke Mowatt subì un infortunio che pose fine alla sua stagione ancora prima che iniziasse, il capo-allenatoreBill Parcells, che aveva definito Bavaro il rookie che più lo aveva impressionato durante il training camp, scelse Bavaro come nuovo partente.[2] Bavaro concluse la sua prima stagione con 37 ricezioni, 511yard e 4touchdown.[3] Stabilì anche un record di franchigia con 12 ricezione in una partita quando ilquarterbackPhil Simms passò 513 yard contro iCincinnati Bengals il 13 ottobre 1985.[4] Dopo la partita, che i Giants persero 35–30, Bavaro rispose mantenendo il basso profilo che avrebbe caratterizzato tutta la sua carriera: "Non è stato nulla di speciale, le giocate non erano nulla di che. Non so cos'hanno fatto. Ho solo ricevuto un sacco di palloni Avrei preferito vincere e questo è tutto." A fine stagione fu inserito nella formazione ideale dei rookie dallaPro Football Writers of America.
Bavaro continuò ad avere successo nella stagione 1986. Rimase titolare dopo che Mowatt fece ritorno dall'infortunio ed emerse come il bersaglio preferito di Simms.[5] Concluse la stagione con 66 ricezioni per 1 001 yard e 6 touchdown, venendo convocato per il suo primoPro Bowl. Quelle 66 ricezioni furono un nuovo record di franchigia per un tight end che superarono il precedente primato diBob Tucker (59).[6] Forse la giocata più nota della carriera di Bavaro durante unMonday Night Football del 1986. Con i Giants in svantaggio, questi ricevette un passaggio da Phil Simms nel mezzo. Ci vollero quasi sette difensori dei49ers per riuscire a spingerlo finalmente a terra, alcuni dei quali furono trascinati per quasi 20 yard, incluso il futuroHall of FamerRonnie Lott. La giocata di Bavaro diede una scossa ai Giants, che vinsero la partita e a fine anno anche ilSuper Bowl. Ciò solidificò la sua reputazione di giocatore duro, così come fece il suo scendere in campo nel finale di stagione per sei settimane con la mandibola fratturata che lo costringeva a mangiare il cibo attraverso una cannuccia.[7] Nel corso della stagione diede seguito alla sua fama di eccellente bloccatore[8] e fu descritto come "il miglior tight end" della lega dall'allenatore dei 49ersBill Walsh prima dell'incontro di playoff tra le due squadre.[9] I Giants conclusero la stagione regolare con un record di 14-2 e batterono iDenver Broncos 39–20 nelSuper Bowl XXI. Nel 1987 Bavaro fu scelto per apparire sulla copertina diSports Illustrated per l'inizio della stagione 1987.
Bavaro giocò bene durante la stagione 1987 e fu di nuovo convocato per il Pro Bowl. Concluse l'annata con 55 ricezioni, 867 yard e 8 touchdown. A fine stagione si sottopose a un intervento chirurgico a un piede.[10] Nel 1988 ebbe 53 ricezioni per, 672 yard e 4 marcature malgrado l'avere iniziato in ritardo il training camp a causa di una disputa contrattuale e problemi all'altro piede non operato in precedenza.[10] Dopo non avere saltato una sola gara nelle sue prime quattro stagioni, Bavaro ebbe problemi alle ginocchia nel 1989 che lo limitarono a 7 presenze. Tornò a giocare 15 partite nel 1990. I Giants vinsero tutte le prime dieci gare e chiusero con un bilancio di 13–3. Giunsero fino alSuper Bowl XXV dove affrontarono iBuffalo Bills. In quella partita Bavaro fece due ricezioni chiave su situazioni di terzodown e i Giants vinsero 20–19.
Bavaro faticò con un problema degenerativo al ginocchio nel 1990 e riuscì raramente ad allenarsi.[11] I Giants lo svincolarono nel luglio 1991 per tale motivo.[12] Dopo un'iniziale controversia, la squadra gli fece firmare un contratto di un anno del valore di 310.000 dollari e lo inserì nella lista dei giocatori impossibilitati a scendere in campo.[12] Trascorse quella stagione come allenatore dei tight end alla Saint Dominic Savio High School diBoston,Massachusetts. Assunse quel ruolo quando l'allenatore della squadra gli scrisse se gli sarebbe interessato allenare.[13]
Malgrado gli fosse stato consigliato dai dottori che gli operarono il ginocchio di ritirarsi svariate volte,[12] Bavaro nel 1992 firmò un contratto con iCleveland Browns, allenati dall'ex assistente allenatore dei GiantsBill Belichick. Vi giocò per una stagione, scendendo in campo in tutte le 16 partite. In seguito firmò con iPhiladelphia Eagles, dove disputò nuovamente tutte le 16 gare, con 43 ricezioni per, 481 yard e 6 touchdown nel 1993. Dopo un'altra stagione con gli Eagles si ritirò nel 1995 all'età di 31 anni.
Nel 2011 Bavaro fu introdotto nel Ring of Honor dei New York Giants.[14]
| First-team All-Pro 1987 | |
|---|---|
| Attacco | QB QBJoe Montana (AP, PFWA, PFW) ·John Elway (NEA, TSN) · RBEric Dickerson (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · RBCharles White (AP, PFWA, PFW, TSN) ·Curt Warner (NEA) · WRJerry Rice (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · WRJ.T. Smith (PFW, TSN) ·Gary Clark (AP) ·Mike Quick (NEA) ·Steve Largent (PFWA) · TEMark Bavaro (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · TGary Zimmerman (AP, PFWA, PFW, TSN) · TAnthony Muñoz (AP, PFWA, PFW) ·Jackie Slater (NEA) ·Joe Jacoby (NEA) ·Chris Hinton (TSN) · GMike Munchak (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · GBill Fralic (AP, PFWA, PFW, TSN) ·Ron Solt (NEA) · CDwight Stephenson (AP, PFWA, PFW) ·Mike Webster (NEA) ·Jay Hilgenberg (TSN) |
| Difesa | DEReggie White (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · DEBruce Smith (AP, PFWA, PFW, TSN) ·Chris Doleman (NEA) · DTMike Carter (AP, NEA, PFWA, TSN) · DTSteve McMichael (AP, PFWA, PFW, TSN) ·Bill Maas (PFW) · MLFredd Young (AP, NEA PFWA, PFW, TSN) · MLMike Singletary (AP, PFWA, PFW, TSN) ·Karl Mecklenburg (NEA) · OLCarl Banks (AP, NEA, PFWA, TSN) · OLAndre Tippett (AP, PFWA, PFW) ·Rickey Jackson (NEA, TSN) ·Lawrence Taylor (PFW) · CBHanford Dixon (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · CBFrank Minnifield (PFWA, PFW, TSN) ·Darrell Green (NEA) ·Barry Wilburn (AP) · SJoey Browner (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · SRonnie Lott (AP, PFWA, PFW, TSN) ·Keith Bostic (NEA) |
| Special Team | KMorten Andersen (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) · PJim Arnold (AP, NEA, PFWA, PFW, TSN) ·Sylvester Stamps (PFW, TSN) ·Vai Sikahema (AP) ·Dennis Gentry (PFWA) · PRMel Gray (PFWA, PFW, TSN) · STRon Wolfley (PFW) ·Steve Tasker (PFWA) |
| Legenda: AP:Associated Press · PFWA:Pro Football Writers Association · TSN:The Sporting News · NEA:Newspaper Enterprise Association · PFW:Pro Football Weekly | |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 56083444 ·ISNI(EN) 0000 0000 3881 6479 ·LCCN(EN) n2008033657 |
|---|