Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marisa Laurito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marisa Laurito nel 1987

Marisa Laurito (Napoli,19 aprile1951) è un'attrice,cabarettista econduttrice televisivaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Esordi

[modifica |modifica wikitesto]
Marisa Laurito inPari e dispari (1978)

Desiderosa di fare l'attrice sin dalla tenera età, riuscì a entrare a far parte dellacompagnia teatrale diEduardo De Filippo. Durante quel periodo più di una volta fu colta a spiare di nascosto Eduardo alTeatro San Ferdinando.[1] Ha debuttato con lui nel 1969 inLe bugie con le gambe lunghe, arrivando poi a firmare il primo contratto da maggiorenne, il 19 aprile 1972, giorno in cui compiva 21 anni; poi è entrata a far parte del gruppo "I Cabarinieri", inaugurando il 15 dicembre 1972, il Teatro cabaret Sancarluccio di Napoli, rimanendo fino alla fine della stagione nel maggio 1973. Proprio in questi primi anni prese parte, in ruoli di comparsa, a molte trasposizioni televisive delle opere di De Filippo, trasmesse dallaRai, nella seconda metà degli anni settanta.

Ha recitato in una ventina di film; debuttando al cinema nel 1976, prima in piccole parti, come inPari e dispari del 1978, conBud Spencer eTerence Hill, fino a ruoli più incisivi, come inI guappi non si toccano del 1979, conPino Mauro eRichard Harrison, fino aLa pagella del 1980, conMarc Porel, dove interpretava la moglie diMario Trevi, protagonista del film.

Anni ottanta

[modifica |modifica wikitesto]
Marisa Laurito nel filmIl mistero di Bellavista (1985)

Nel decennio successivo acquisì molta popolarità lavorando a fianco diRenzo Arbore inQuelli della notte (1985) e conRaffaella Carrà nelloshow di prima serataBuonasera Raffaella andato in onda tra il 1985 e il 1986; in seguito ha riscosso successo in qualità di conduttrice in trasmissioni comeMarisa la nuit del 1987 (sempre sotto la guida diArbore) e nell'edizione 1988-1989 diDomenica in, diretta daGianni Boncompagni, dove cantava anche la siglaMa le donne, riscuotendo molto successo.

Nel 1987 e nel 1990 ha anche presentato due edizioni del varietà del sabato sera di Rai 1 abbinato allaLotteria Italia,Fantastico: la prima accanto adAdriano Celentano,Heather Parisi,Massimo Boldi eMaurizio Micheli e la seconda accanto aPippo Baudo,Jovanotti eGiorgio Faletti.

Come cantante ha partecipato alFestival di Sanremo del 1989, con la canzone pop-demenzialeIl babà è una cosa seria, piazzatasi al dodicesimo posto nella classifica finale. Le sue esibizioni sul palco dell'Ariston sono ricordate anche per i suoi abiti da sera piuttosto voluminosi e appariscenti.

Il successo televisivo è culminato nel 1989 con la vittoria delTelegatto come "personaggio televisivo femminile dell'anno". In questi anni è stata anche imitata dalla comicaCinzia Leone in alcune trasmissioni satiriche diRai 3 comeScusate l'interruzione eAvanzi.

Anni novanta

[modifica |modifica wikitesto]
Jovanotti, Marisa Laurito eGiorgio Faletti inFantastico 90 (1990)

Nel 1991 ha condiviso il set conAntonio Banderas nella pellicolaTerre nuove, ottenendo poi il premio per la migliore attrice protagonista al Festival del Cinema di Bogotà. Nei primi mesi del 1992 ha presentato con successoSerata d'onore suRai 2 in cui si celebravano le carriere artistiche di noti personaggi dellamusica, delcinema e dellatelevisione.

Nell'autunno dello stesso anno è passata allaFininvest (l'attualeMediaset) dove ha condotto suCanale 5, al fianco diEzio Greggio, il varietàPaperissima, senza raggiungere però lo stesso successo delle edizioni precedenti condotte daLorella Cuccarini eMarco Columbro. Nei primi mesi del 1993 ha presentato, sempre su Canale 5, il varietàDonne dell'altro mondo, soppresso dopo poche puntate a causa dei bassi ascolti.

Nell'autunno 1993 è tornata inRai dove ha preso parte al varietà domenicale diRai 2Pomeriggio in famiglia, condotto insieme aPaola Perego eAlessandro Cecchi Paone ma, a causa della concorrenza diRai 1 (Domenica in),Rai 3 (Quelli che... il calcio) eCanale 5 (Buona Domenica), non ottenne molto successo e fu chiuso dopo una sola stagione.

Nel 1995 condusse in prima serata il sabato sera suRai 1 il varietàCaro bebè affiancata daiTrettré, anche questoshow non fu particolarmente fortunato, venendo chiuso dopo poche puntate per scarsi ascolti.

Dal 1997 al 2000 è stata la conduttrice dellakermesse musicale estiva diRai 1Napoli prima e dopo, dedicata alla canzone partenopea.

Nel 1997 è nel cast della seconda stagione dellafictionDio vede e provvede a fianco diAngela Finocchiaro,Maria Amelia Monti,Athina Cenci eNadia Rinaldi, trasmessa in prima serata suItalia 1.

Anni 2000

[modifica |modifica wikitesto]

Negli anni 2000 si è dedicata prevalentemente al teatro.

Nell'estate 2001 ha condotto suRai 1 lo sfortunato quiz dell'access-prime timePiazza la domanda, soppresso dopo poche settimane a causa dei bassi ascolti.[2] Nell'autunno successivo ha condotto sul canaleStream TV la trasmissioneCasa Laurito in cui si commentavano gli avvenimenti dellaseconda edizione delreality showGrande Fratello, la cui diretta 24 ore su 24 era all'epoca trasmessa sul canale satellitare.

In seguito a un lungo periodo d'inattivitàtelevisiva, nel 2005 è tornata a collaborare conRenzo Arbore nel suo nuovo programmaSpeciale per me - Meno siamo meglio stiamo, trasmesso il sabato in seconda serata suRai 1.

Nel 2005 ha vinto ilPremio Cimitile nella sezione Speciale. Tra il 2006 e il 2009 ha portato in scenaMenopause the Musical, per la regia diManuela Metri. Nelle stagioniteatrali 2009-2010 e 2010-2011 ha interpretato il ruolo diConsolazione, nellacommediaAggiungi un posto a tavola, conGianluca Guidi.

Anni 2010

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 2010 al 2012 ha condotto il programma culinarioPasta, Love e Fantasia sul canale satellitareAlice Tv.

Nell'autunno 2011 è stata co-protagonista dellafictionBaciati dall'amore in onda in prima serata suCanale 5, conGaia Bermani Amaral,Giampaolo Morelli,Marco Columbro eLello Arena.

A partire dall'11 giugno 2012 è stata una delle conduttrici diVero Capri, canale del digitale terrestre presente al numero 55, con i programmiCucina,Storie,Casa,Viaggi,Hobby,Trucco e bellezza eSalute, affiancata daMarco Columbro,Corrado Tedeschi,Laura Freddi,Margherita Zanatta,Maria Teresa Ruta eAlba Parietti sotto la direzione artistica diMaurizio Costanzo. Nel 2013 Vero Capri (a seguito degli scarsi ascolti registrati) ha abbandonato la vocazione generalista per trasformarsi in un canale tematico in cui vengono trasmesse esclusivamente telenovelas, liquidando così tutti i conduttori che erano stati ingaggiati, compresa la Laurito.

Nella stagione 2013-2014, dopo la fine del suo rapporto con Vero TV, Marisa Laurito è stata una delle conduttrici del programmaI fatti vostri in onda suRai 2, nel quale si occupava della rubrica di cucina.

Nell'autunno del 2014 è stata una delle concorrenti delladecima edizione deltalent-show diRai 1Ballando con le stelle condotto daMilly Carlucci, venendo però eliminata già nella prima puntata, per poi essere ripescata nella quarta puntata col ballerino Stefano Oradei, per poi essere nuovamente eliminata nella puntata successiva.

Il 21 ottobre 2017 ha debuttato a Milano come protagonista nella commedia teatraleDue donne in fuga al fianco diIva Zanicchi, che ottenne molto successo, tanto che lo spettacolo fu in seguito ripreso nel 2019, con Iva Zanicchi sostituita, a causa di altri impegni lavorativi, daFioretta Mari.[3]

Il 20 dicembre 2019 è uscito il filmW gli sposi, diretto da Valerio Zanoli, in cui compaiono anchePaolo Villaggio,Gianfranco D'Angelo eLando Buzzanca (tutti e tre alla loro ultima apparizione cinematografica),Iva Zanicchi,Carlo Pistarino,Giulio Berruti eCorinne Cléry.

Anni 2020

[modifica |modifica wikitesto]
Marisa Laurito nel 2024

Nel 2020 è stata scelta comedirettrice artistica delTeatro Trianon diNapoli per il triennio 2020-2022.[4] Nel 2021 è nel cast del filmI fratelli De Filippo, diretto daSergio Rubini e distribuito nelle sale il 13 dicembre.[5] Il 25 dicembre 2021 e il 1º gennaio 2022 ha presentato dal Teatro Trianon di Napoli il programmaSerata d'onore: la prima puntata era dedicata aEnrico Caruso, la seconda aSergio Bruni.[6]

Nell'autunno 2022 è stata co-protagonista della seconda stagione dellafiction diRai 1Mina Settembre, a fianco diSerena Rossi,Giuseppe Zeno,Giorgio Pasotti eChristiane Filangieri. Nel2025 torna ad interpretare la terza stagione della fiction.

Nel febbraio del 2023 è protagonista, in sostituzione diOrietta Berti, della seconda edizione del docu-realityQuelle brave ragazze, accanto aMara Maionchi eSandra Milo in onda suSky Uno. L'anno dopo è giudice della terza edizione diCelebrity Chef suTV8, programma al quale aveva già partecipato come concorrente nella prima edizione. Sempre nel2024 partecipa ai primi due episodi della seconda stagione della fictionStudio Battaglia, trasmessa suRai 1 con protagonisteBarbora Bobulova eLunetta Savino. Fa parte anche del cast della serie Mina Settembre con protagonista Serena Rossi.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2001 ha sposato l'ex calciatoreFranco Cordova, dal quale si è separata l'anno successivo. Si considera credente in Dio ma non praticante.[7]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Programmi TV

[modifica |modifica wikitesto]
Marisa Laurito inMarisa la nuit (1987)

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1989 –Il babà è una cosa seria (S. Palomba – E. Alfieri)/Io songo'a star45 giriFonit Cetra – SP 1876

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Maschera d'argento per il teatro come protagonista diCafé Chantant
  • Biglietto d'oro per il teatro AGIS per il migliore incasso conSecolo d'oro
  • Telegatto 1989 – come personaggio televisivo femminile dell'anno
  • Migliore attrice al Festival del cinema di Bogotá 1991 perTerre nuove
  • Globo d'oro 1992 come migliore attrice perTerre nuove
  • Premio Villa Massa riservato a un personaggio dello spettacolo (2009)
  • Premio Doc Italy per la Sezione ambasciatrice dell'arte per la regione Campania (2016)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Me Anziano You TuberS, suRaiPlayRadio, 1º ottobre 2018(archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2018).
  2. ^Marisa Laurito, i successi dell'attrice e conduttrice, suLibero.URL consultato il 25 giugno 2023.
  3. ^ Alessandra Menzani,Marisa Laurito e Iva Zanicchi sono Due donne in fuga: "Sesso a 70 anni, i nostri segreti", inLibero, 15 ottobre 2017.
  4. ^ Nico Falco,Napoli, Marisa Laurito è stata la nuova direttrice artistica del teatro Trianon Viviani, suFanpage.it, 29 ottobre 2019.
  5. ^ Conchita Sannino,Sergio Rubini: "I De Filippo che nessuno ha mai visto...", inLa Repubblica, 5 dicembre 2021.
  6. ^ Daniela Giammusso,Marisa Laurito, a Natale porto la 'vera' Napoli in tv, inANSA, 23 dicembre 2021.
  7. ^ Lucio Giordano,Credo in un unico Dio che è amore, ma non nelle regole della religione, inDipiù, n. 45, 10 novembre 2023, 86-89.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN76500679 ·ISNI(EN0000 0000 7826 5245 ·SBNCFIV035281 ·LCCN(ENno2007148104 ·GND(DE1231588918 ·BNE(ESXX1761119(data) ·BNF(FRcb13896392k(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marisa_Laurito&oldid=144073006"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp