Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mario Costa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediMario Costa (disambigua).
Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Mario Costa (Roma,30 maggio1904Roma,22 ottobre1995) è stato unregistaitaliano, considerato uno specialista nel genere delfilm operistico, in cui si cimentò soprattutto neglianni quaranta. Lavorò intensamente fino al 1970.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia a lavorare nel cinema neglianni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nelmontaggio, nellasceneggiatura, neldoppiaggio e nella realizzazione disoggetti originali. Nel 1938 dirige il suo primodocumentarioFontane di Roma, mentre la regia del primolungometraggio è del 1943 con la pellicolaLa sua strada. Neldopoguerra sarà uno dei massimi realizzatori difilm musicali, tratti direttamente dall'opera lirica, e melodrammistrappalacrime.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
— 27 dicembre1985[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sito web del Quirinale: dettaglio decorato., suquirinale.it.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Dizionario Bolaffi del cinema italiano, I registi Torino 1979
  • Dizionario dei registi di Pino Farinotti, SugarCo Milano 1993

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàISNI(EN0000 0001 1764 0547 ·SBNMODV129502 ·LCCN(ENno2006009510 ·GND(DE132771519 ·BNE(ESXX1274145(data) ·BNF(FRcb146744697(data) ·J9U(EN, HE987007429086405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Costa&oldid=147776723"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp