Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mario Bortolazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mario Bortolazzi
Bortolazzi nel 2009
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza177cm
Peso65kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera1º luglio 2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
197?-1980non conosciuta (bandiera) Tebaldi Verona
Squadre di club1
1980-1982  Mantova27 (0)
1982-1985  Fiorentina11 (0)
1985-1986  Milan7 (0)
1986-1987  Parma34 (7)
1987-1988  Milan13 (1)
1988-1989  Verona33 (4)
1989-1990  Atalanta20 (2)
1990-1998  Genoa251 (16)
1998-1999  West Bromwich35 (2)
1999-2000  Livorno29 (0)
2000-2002  Lecco74 (13)
2002-2003  Livorno17 (1)
Carriera da allenatore
2005-2006  LivornoVice
2006-2008Italia (bandiera)ItaliaVice
2009  NapoliVice
2012-2015  ParmaColl. tecnico
2015-2018  BolognaColl. tecnico
2019-2020  ShenzhenVice
2023  BresciaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Mario Bortolazzi (Verona,10 gennaio1965) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Bortolazzi al Genoa nella stagione 1991-1992

Cresciuto nel Tebaldi Verona, viene acquistato dalMantova dove esordisce inSerie C1 a 16 anni: saranno 27 in tutto le partite disputate con il club lombardo. Nell'ottobre 1982 passa allaFiorentina dove però in tre stagioni, trova tuttavia poco spazio, scendendo in campo in sole 11 occasioni.

Nel 1985 viene acquistato dalMilan dove disputa due stagioni intervallate da un prestito alParma; con i rossoneri vince uno scudetto nel 1988. In successione gioca poi conVerona eAtalanta, prima di approdare nel 1990 alGenoa dove rimane per otto stagioni raccogliendo 251 presenze e 16 reti; con i liguri ottiene un quarto posto in campionato nel 1991 e la partecipazione alla successiva edizione dellaCoppa UEFA, dove la squadra viene eliminata in semifinale.

Nel 1998 si accasa inInghilterra alWest Bromwich, per poi tornare inItalia la stagione successiva nelLivorno. Nel 2000 passa alLecco diRoberto Donadoni, allora tecnico della formazione lombarda, che segue poi nella squadra labronica, segnando così il ritorno di Bortolazzi alla società toscana, dove chiude la carriera al termine della stagione 2002-03.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dal gennaio 2005 assume il ruolo di secondo diRoberto Donadoni alLivorno, carica che riveste dopo il suo esonero nel febbraio 2006 e la conseguente nomina diCarlo Mazzone come suo successore.

Nel 2006 è vice di Donadoni sulla panchina dell'Italia per il biennio di qualificazione alcampionato d'Europa 2008, dove gli azzurri vengono poi eliminati dalla competizione ai quarti di finale; a seguito della mancata conferma del commissario tecnico, anche Bortolazzi lascia lo staff azzurro.

Il 10 marzo 2009 assume nuovamente il ruolo di allenatore in seconda di Donadoni, ingaggiato come tecnico delNapoli. Seguirà Donadoni anche alParma, dove rimane dal 2012 al 2015, alBologna tra il 2015 e il 2018 e, ancora, nel 2019, quando lo affianca alloShenzhen, inCina, fino all'11 agosto 2020, quando Donadoni viene esonerato insieme al suo staff.[1]

Nel febbraio del 2023 diventa vice diDaniele Gastaldello alBrescia.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppa ItaliaCoppe europeeAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1980-1981Italia (bandiera)MantovaC110CI-C??------1+0+
1981-1982C1210CI-C??------21+0+
lug.-ott. 1982C250CI-C??------5+0+
Totale Mantova270??----27+0+
ott. 1982-1983Italia (bandiera)FiorentinaA20CI00CU00---20
1983-1984A10CI00------10
1984-1985A80CI00CU00---80
Totale Fiorentina1100000--110
1985-1986Italia (bandiera)MilanA70CI50CU31TE30181
1986-1987Italia (bandiera)ParmaB347CI90------457
1987-1988Italia (bandiera)MilanA131CI70CU20---221
Totale Milan2011205130402
1988-1989Italia (bandiera)VeronaA334CI81------415
1989-1990Italia (bandiera)AtalantaA202CI42CU10---254
1990-1991Italia (bandiera)GenoaA311CI30------341
1991-1992A324CI51CU100---476
1992-1993A311CI51------362
1993-1994A320CI10------254
1994-1995A31+1[2]1+0CI30------351
1995-1996B363CI20---CAI1+0+38+3+
1996-1997B322CI50------372
1997-1998B264CI40------304
Totale Genoa250+1162821001+0+290+18+
1998-1999Inghilterra (bandiera)West BromwichFD352FACup+CdL1+00------362
1999-2000Italia (bandiera)LivornoC1290CI-C??------29+0+
2000-2001Italia (bandiera)LeccoC1133CI-C??------13+3+
2001-2002C13210CI-C??------32+10+
Totale Lecco4513??----28918
2002-2003Italia (bandiera)LivornoB171CI10------181
Totale Livorno4611+0+----47+1+
Totale carriera5224463+5+1614+0+605+50+

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Milan:1987-1988

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Genoa:1995-1996

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(CHN) shenzhenfc.com.cn,公告, sushenzhenfc.com.cn, 11 agosto 2020.URL consultato l'11 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2020).
  2. ^Nellospareggio salvezza

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Bortolazzi&oldid=147619278"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp