| Santa Marianna Cope | |
|---|---|
Religiosa | |
| Nascita | Heppenheim, 23 gennaio1838 |
| Morte | Molokai, 9 agosto1918 (80 anni) |
| Venerata da | Chiesa cattolica |
| Beatificazione | 14 maggio2005 dapapa Benedetto XVI |
| Canonizzazione | 21 ottobre2012 dapapa Benedetto XVI |
| Ricorrenza | 9 agosto |
| Manuale | |
Marianna(al secoloBarbara) Cope (Heppenheim,23 gennaio1838 –Molokai,9 agosto1918) è stata unareligiosastatunitense della congregazione delleterziarie francescane diSyracuse.Beatificata nel2005, è stata proclamatasanta dapapa Benedetto XVI nel2012.
Originaria dell'Assia, da bambina emigrò assieme ai genitori nellostato di New York. Dopo la morte del padre, avvenuta nel1862, entrò come novizia tra le suore della congregazione del terz'ordine francescano di Syracuse: assunse il nome religioso di suor Marianna.
Inizialmente lavorò come insegnante in una scuola per i figli degli immigrati tedeschi, poi come infermiera negli ospedali diUtica eSyracuse; nel1870 entrò a far parte del governo generale della congregazione e nel1877 fu eletta superiora generale.
Nel1883 partì come missionaria per leHawaii, dove prestò servizio come infermiera neilebbrosari diHonolulu eMolokai: lavorò a lungo con il missionariopicpusiano belgaDamiano de Veuster e, dopo la morte di questi (1889), ne continuò l'opera. Morì a Molokai nel1918.
Il processo dicanonizzazione ebbe inizio nel1983. Il 19 aprile2004papa Giovanni Paolo II ne decretò le "virtù eroiche" riconoscendole il titolo divenerabile. I suoi resti furono traslati da Molokai alla cappella della casa-madre della sua congregazione a Syracuse.
Papa Benedetto XVI l'ha proclamatabeata il 14 maggio2005, nel corso del primo rito di beatificazione da lui presieduto; lo stesso pontefice l'ha canonizzata il 21 ottobre2012.[1] La memoria liturgica è stata fissata al 9 agosto, giorno della sua morte.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 77634499 ·ISNI(EN) 0000 0000 6134 0886 ·BAV495/25849 ·LCCN(EN) n81057290 ·GND(DE) 1097448177 ·BNF(FR) cb135464522(data) |
|---|