Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mariana Duque Mariño

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mariana Duque Mariño
Mariana Duque Marino nel 2018
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Altezza169cm
Peso62kg
Tennis
Termine carriera2019
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte431 - 284
Titoli vinti1
Miglior ranking66ª (12 ottobre 2015)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2009,2014,2016,2017,2018)
Francia (bandiera) Roland Garros3T (2017)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2013,2015)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (2015)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2012,2016)
Doppio1
Vittorie/sconfitte137 - 79
Titoli vinti1
Miglior ranking96ª (11 giugno 2018)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2016)
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2016)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2016)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) WimbledonQF (2016)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Palmarès
 Giochi Panamericani
ArgentoRio de Janeiro 2007Singolare
ArgentoRio de Janeiro 2007Doppio
BronzoGuadalajara 2011Doppio
OroToronto 2015Singolare
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Mariana Duque Mariño (Bogotà,12 agosto1989) è un'extennistacolombiana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ha un fratello e due sorelle. Il suo coach è Alejandro Pedraza.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Mariana Duque Mariño debutta in un main-draw di un torneo dello Slam alloUS Open 2008 da lucky-loser controTamarine Tanasugarn battendola in tre set. Al turno successivo viene eliminata dalla polaccaAgnieszka Radwańska.

La tennista colombiana ha ottenuto il risultato più importante della sua carriera il 21 febbraio2010, battendo in finale nel torneoWTA International diBogotà la giocatrice tedescaAngelique Kerber.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.21 febbraio 2010Colombia (bandiera)Copa Colsanitas,BogotàTerra rossaGermania (bandiera)Angelique Kerber6-4, 6-3

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.21 maggio 2016Germania (bandiera)Nürnberger Versicherungscup,NorimbergaTerra rossaPaesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens2-6, 2-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.22 luglio 2012Svezia (bandiera)Swedish Open,BåstadTerra rossaColombia (bandiera)Catalina CastañoRep. Ceca (bandiera)Eva Hrdinová
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Mervana Jugić-Salkić
4-6, 7-5, [10-5]

Sconfitte (3)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (3)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.2 marzo 2013Messico (bandiera)Abierto Mexicano Telcel,AcapulcoTerra rossaColombia (bandiera)Catalina CastañoSpagna (bandiera)Lourdes Domínguez Lino
Spagna (bandiera)Arantxa Parra Santonja
4-6, 6(1)-7
2.4 marzo 2017Messico (bandiera) Abierto Mexicano Telcel, Acapulco(2)CementoParaguay (bandiera)Verónica Cepede RoygCroazia (bandiera)Darija Jurak
Australia (bandiera)Anastasija Rodionova
3-6, 2-6
3.15 aprile 2018Colombia (bandiera)Copa Colsanitas,BogotàTerra rossaArgentina (bandiera)Nadia PodoroskaSlovenia (bandiera)Dalila Jakupovič
Russia (bandiera)Irina Chromačëva
3-6, 4-6

Circuito WTA 125

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (2)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.17 febbraio 2013Colombia (bandiera)Copa Bionaire,CaliTerra rossaColombia (bandiera)Catalina CastañoArgentina (bandiera)Florencia Molinero
Brasile (bandiera)Teliana Pereira
3-6, 6-1, [10-5]
2.10 giugno 2018Croazia (bandiera)Croatian Bol Ladies Open,BolTerra rossaCina (bandiera)Wang YafanSpagna (bandiera)Sílvia Soler Espinosa
Rep. Ceca (bandiera)Barbora Štefková
6-3, 7-5

Grand Slam Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Tornei delGrande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.9 giugno 2007Francia (bandiera)Open di Francia,ParigiTerra rossaFrancia (bandiera)Alizé Cornet6-4, 1-6, 0-6

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20072008200920102011201220132014201520162017TitoliV-S
Tornei delGrande Slam
Australian OpenAA1TAQ1Q1Q11TQ11T1T0 / 40–4
Open di FranciaAA2T1TAQ12TQ1Q22T0 / 43–4
WimbledonAAQ11TAQ12TQ12T1T0 / 42–4
US OpenA2TQ3Q1AA1TQ23T1T0 / 43–4
Vittorie-sconfitte0–01–11–20–20–00–02–30–13-21-40–10 / 168–16
Giochi olimpici
Giochi olimpici estiviNDANon disputati1TNon disputati1TND0 / 20–2
Premier Mandatory
BNP Paribas OpenAAQ1AAAQ1Q1Q21T2T0 / 21–2
Miami MastersAA1TQ2AAAQ1Q1Q1Q20 / 10–1
Madrid MastersNon disputato1TQ2Q1Q2A1T2TQ20 / 31–3
China OpenAAAAAAAA2TA0 / 11-1
Vittorie-sconfitte0–00–00–20–00–00–00–00–12-20–11–10 / 73–7
Premier 5
Internazionali d'ItaliaAA1TAAAQ1AA2T0 / 21–2
Rogers CupAAAQ1AAAA1T1T0 / 20–2
Cincinnati MastersAAAQ1AAQ1AQ2Q20 / 00–0
Wuhan OpenNon disputatoA1TA0 / 10–1
Vittorie-sconfitte0–00–00–10–00–00–00–00-00-21-20-00 / 51–5
Ranking di fine anno2011101911281901401011377510666

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mariana_Duque_Mariño&oldid=138493497"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp