Marian Spychalski | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare di Polonia | |
Durata mandato | 10 aprile1968 – 23 dicembre1970 |
Capo del governo | Józef Cyrankiewicz |
Predecessore | Edward Ochab |
Successore | Józef Cyrankiewicz |
Ministro della Difesa Nazionale della Repubblica Popolare di Polonia | |
Durata mandato | 13 novembre1956 – 11 aprile1968 |
Capo del governo | Józef Cyrankiewicz |
Predecessore | Konstantin Rokossowskij |
Successore | Wojciech Jaruzelski |
Sindaco diVarsavia | |
Durata mandato | 18 settembre1944 – 5 marzo1945 |
Predecessore | Marceli Porowski |
Successore | Stanisław Tołwiński |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista di Polonia (1931-1938) Partito dei Lavoratori Polacchi (1942-1948) Partito Operaio Unificato Polacco (1948-1980) |
Professione | Militare |
Marian Spychalski | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Łódź, 6 dicembre 1906 |
Morte | Varsavia, 7 giugno 1980 |
Luogo di sepoltura | Cimitero militare Powązki |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | ![]() ![]() Esercito popolare polacco |
Anni di servizio | 1944 - 1949 1956 - 1968 |
Grado | Maresciallo di Polonia |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Comandante di | Guardia del Popolo |
Decorazioni | Croce di Cavaliere dell'Ordine Virtuti militari |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Marian Spychalski (Łódź,6 dicembre1906 –Varsavia,7 giugno1980) è stato unarchitetto,generale epoliticopolacco.
Nato aŁódź nell'alloraRegno di Polonia,Stato vassallo sotto controllo dell'Impero russo laureato in architettura alPolitecnico di Varsavia nel1931, aderì nello stesso anno alPartito Comunista di Polonia.[1] Dopo l'invasione della Polonia, nel corso dellaseconda guerra mondiale si segnalò nellaResistenza contro l'occupazione nazista e nel 1942 aderì alPartito dei Lavoratori Polacchi fondato nel1942 come una ricostituzione del Partito Comunista di Polonia, che era stato sciolto nel1938 dalComitato esecutivo dell'Internazionale Comunista per ordine diStalin con l'accusa diTrotskismo. Spychalski fu prima Capo di Stato Maggiore dei partigiani dellaGuardia popolare e quindi comandante dell'Armata Popolare di Liberazione.
Dopo la guerra ricoprì numerose cariche politiche, prima fra tutte quella di sindaco diVarsavia, che ricoprì dal 18 settembre 1944 al 5 marzo 1945, mentre la guerra era ancora in corso, e dal 1945 al 1948 quella di viceministro della Difesa, di membro delSejm, dal 1945 al 1949 e dal 1948 del Politburo delPartito Operaio Unificato Polacco, nel quale confluirono i comunisti delPartito dei Lavoratori Polacchi nel 1948. Nel 1949, per l'irrigidimento del regime condotto dal presidenteBolesław Bierut, fu espulso dal partito, accusato di deviazionismo e incarcerato dal 1950 al 1956.
Riabilitato nel 1956 insieme aWładysław Gomułka, sostituì come ministro della difesa ilmaresciallo sovieticoKonstantin Rokossovskij, simbolo della tutela diMosca sulla Polonia dal 1956 al 1968 e promossomaresciallo nel 1963, ultimo militare polacco a ricevere questo titolo. Nel 1968 lasciò la carica di ministro della difesa per presiedere ilConsiglio di Stato carica corrispondente a quella dicapo dello Stato, che presiedette dal 1968 al 1970.
Altri progetti
Predecessore | Presidente della Polonia | Successore |
---|---|---|
Edward Ochab | 1968-1970 | Józef Cyrankiewicz |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 16134426 ·ISNI(EN) 0000 0001 1746 6016 ·LCCN(EN) n82272651 ·GND(DE) 1033962279 ·J9U(EN, HE) 987007273091905171 |
---|