Löwenstein-Wertheim-Rosenberg
Figli
Luisa Giuseppa (1781-1785) Cristiana (1782-1811) Carlo Tommaso (1783-1849)Giuseppa Luisa (1784-1789) Costantino (1786-1844) Carlotta (1788-1799) Guglielmo (1795-1838) Augusto (1808-1874) Massimiliano (1810-1884) Sofia (1814-1876) Figli
Costantino (1802-1838)Leopoldina (1804-1869) Adelaide (1806-1884) Sofia (1809-1838) Maria Crescenzia (1813-1878) Eulalia (1820-1895) Figli
Maria Anna (1861-1896) Francesca (1864-1930) Adelaide (1865-1941) Agnese (1866-1954) Giuseppe (1868-1870) Maria Teresa (1870-1935)Aloisio (1871-1952)Anna (1873-1936) Giovanni Battista (1880-1956) Figli
Sofia (1900-1982) Agnese (1902-1991) Carlo (1904-1990)Monica (1905-1992) Felice (1907-1986) Teresa (1909-2000) Ferdinando (1909-1990) Maria Anna (1914-2000) Giovanni (1919-2000) Figli
Maria (1935-2018) Giuseppina (1937-viv.) Monica (1939-viv.) Cristina (1940-viv.) Aloisio Costantino (1941-viv.)Elisabetta Alessandra (1944-viv.) Lioba Ernestina (1946-viv.) Figli
Carlo Federico (1966-2010) Uberto (1968-viv.) Cristina (1974-viv.) Domenico (1983-viv.)
Laprincipessa Maria Teresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg[ 1] [ 2] (intedesco :Maria Theresa, Prinzessin von Löwenstein-Wertheim-Rosenberg [ 2] ;Roma ,4 gennaio 1870 –Vienna ,17 gennaio 1935 ) fu una principessa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg e membro delCasato di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg per nascita e una Infanta del Portogallo, duchessa consorte di Braganza e regina consorte titolare del Portogallo per mezzo del suo matrimonio conMiguel, duca di Braganza , pretendentemiguelista al trono delPortogallo dal 1866 al 1920.
Maria Teresa era la quintogenita e quarta figlia femmina[ 1] [ 2] diCarlo, VI principe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg , fratello della titolareregina consorte del Portogallo Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg e di sua moglie, laprincipessa Sofia del Liechtenstein .[ 1] [ 2] Maria Teresa era sorella maggiore diAloisio, VII principe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg .[ 1] [ 2]
Maria Teresa sposò il suo cugino di primo gradoMichele, duca di Braganza , secondogenito ed unico figlio maschio[ 1] [ 2] diMichele del Portogallo e diAdelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg ,[ 1] [ 2] l'8 novembre 1893 aKleinheubach , nelRegno di Baviera .[ 1] [ 2] Miguel era vedovo e con tre figli nati dal primo matrimonio conElisabetta di Thurn und Taxis .
Maria Teresa e Miguel ebbero otto figli:
Principessa Isabella Maria di Braganza (1894–1970), sposòFrancesco Giuseppe, IX principe di Thurn und Taxis ed ebbe figliPrincipessa Maria Benedetta di Braganza (1896–1971), morì nubile e senza figli Principessa Mafalda di Braganza (1898–1918), morì nubile e senza figli Principessa Maria Anna di Braganza (1899–1971), sposòCarlo Augusto, X principe di Thurn and Taxis ed ebbe figliPrincipessa Maria Antonia di Braganza (1903–1973), sposò Sidney Ashley Chanler figlio di William A. Chanler, ed ebbe figli Principessa Filippa Maria di Braganza (1905–1990), morì nubile e senza figli Duarte Nuno, duca di Braganza (1907–1976), sposò la principessa Francesca d'Orléans-Braganza ed ebbe figliPrincipessa Maria Adelaide di Braganza (Saint-Jean-de-Luz , 31 gennaio 1912 – 24 febbraio 2012), sposò aVienna il 13 novembre 1945 il medicoolandese Nicolaas Johannes Maria van Uden (Venlo , 5 marzo 1921 –Lisbona , 5 febbraio 1991) ed ebbe figliMichele servì come ufficiale nell'esercito austro-ungarico. Dal momento che non poteva entrare in Portogallo, visse con la famiglia nel "Prälatenbau" dell'abbazia di Bronnbach (oggiWertheim ), principalmente dal 1917, e nel "Neu Schloß" diSeebenstein , nei pressi diVienna , dove morì nel1927 . È stato sepolto di fronte al coro della chiesa del monastero di S. Maria Assunta. Maria Teresa morì nel 1935 e riposa nella Santa Chiesa delle Carmelitane a Vienna.
4 gennaio 1870 - 8 novembre 1893: SuaAltezza Serenissima Principessa Maria Teresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg8 novembre 1893 - 11 ottobre 1927: Sua Altezza Reale La Principessa del Portogallo, duchessa di Braganza11 ottobre 1927 - 17 gennaio 1935: Sua Altezza Reale La vedova Principessa Reale del Portogallo, la Duchessa Madre di BraganzaGenitori Nonni Bisnonni Trisnonni Carlo Tommaso, Principe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg Domenico Costantino, Principe di Löwenstein-Wertheim-Rochefort Maria Leopoldina di Hohenlohe-Bartenstein Costantino, Principe Ereditario di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg Sofia di Windisch-Grätz Giuseppe Nicola di Windisch-Grätz Leopoldina di Arenberg Carlo, VI Principe di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg Cristiano Alberto di Hohenlohe-Langenburg Carolina di Stolberg-Gedern Agnese di Hohenlohe-Langenburg Amalia Enrichetta di Solms-Baruth Giovanni Cristiano II di Solms-Baruth Federica di Reuss-Köstritz Principessa Maria Teresa di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg Giovanni I Giuseppe, Principe del Liechtenstein Francesco Giuseppe I, Principe del Liechtenstein Contessa Leopoldina di Sternberg Aloisio II, Principe del Liechtenstein Langravia Giuseppa di Fürstenberg-Weitra Joachim Egon, Langravio di Fürstenberg-Weitra Contessa Sophia zu Oettingen-Wallerstein Principessa Sofia del Liechtenstein Conte Franz de Paula Joseph Kinsky von Wchinitz und Tettau Joseph Ernst, IV Principe Kinsky von Wchinitz und Tettau Contessa Maria Rosalia von Harrach Franziska Kinsky von Wchinitz und Tettau Contessa Theresia von Wrbna und Freudenthal Rudolf, Conte von Wrbna und Freudenthal Contessa Maria Theresia von Kaunitz-Rietberg-Questenberg